Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

focus

Torino, il dilemma Vlasic: nuovo ruolo con Vanoli?

Torino, il dilemma Vlasic: nuovo ruolo con Vanoli? - immagine 1
I possibili scenari sul futuro del croato, che deve anzitutto recuperare dall’ultimo infortunio
Redazione Toro News

L'estate scorsa, a meno di due settimane dall'inizio del campionato, il desiderio di Ivan Jurić e dei tifosi granata si realizzò: Nikola Vlašić fu definitivamente acquistato dal West Ham per 12 milioni di euro. Dopo una stagione in prestito in cui aveva messo in mostra il suo talento segnando cinque gol e otto assist tra Serie A e Coppa Italia, il club decise di investire su di lui.

Rendimento deludente

—  

Nonostante le elevate aspettative, il centrocampista croato non ha soddisfatto appieno le speranze riposte in lui. Nella stagione appena conclusa, Vlašić ha segnato tre gol e fornito due assist in 33 partite complessive, mostrando prestazioni altalenanti. Anche se in maglia granata ha contribuito con gol e assist in partite cruciali - come la vittoria per 2-1 contro il Sassuolo nel novembre 2023 - le sue prestazioni sono state influenzate da un andamento discontinuo e da alcuni problemi fisici. Dopo due stop iniziali, il centrocampista croato ha concluso in anticipo la stagione a causa di una lesione di alto grado del tendine dell'adduttore lungo di destra, lasciando definitivamente il campo al 28’ nella partita in casa contro il Bologna, disputata il 3 maggio. I problemi fisici non sono finiti lì, perché nonostante sembrava avesse recuperato per l’Europeo, è stato costretto ad abbandonare il ritiro della Croazia per un nuovo problema muscolare.

Gli scenari con Vanoli

—  

Anzitutto, ovviamente, i tempi di recupero sono ancora da chiarire e Vlasic inizierà il lavoro estivo a parte. In generale, con l'arrivo del nuovo allenatore Paolo Vanoli, le prospettive per Vlašić potrebbero cambiare. Vanoli potrebbe iniziare la stagione ripartendo dal 3-5-2, ma ciò non escluderebbe l’alternanza con un possibile 4-3-3, sfruttando la versatilità del croato. Nel 3-5-2, Vlašić potrebbe essere utilizzato come trequartista o seconda punta, supportando Zapata con la sua capacità di inserirsi negli spazi. Ma anche come mezzala offensiva, ruolo già ricoperto nell’ultima stagione. Alternativamente, nel 4-3-3 potrebbe agire come mezz’ala - in un ipotetico centro campo con Ricci regista - su entrambi i lati, o anche come esterno offensivo. Tuttavia, per sfruttare appieno il suo potenziale, Vlašić è chiamato a trovare una maggiore continuità e a superare gli infortuni che lo hanno afflitto finora. Con ancora tre anni di contratto, la speranza è che il cambio di panchina possa aiutare Vlašić a trovare un ruolo preciso in squadra e a realizzare finalmente le aspettative riposte in lui.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".