toro

Torino, il taglio degli stipendi? Passerebbe da un accordo Cairo-giocatori

L'approfondimento / Apertura di Tommasi alla trattativa per decurtare gli stipendi dei giocatori, ma l'Aic non può imporre nulla ai calciatori

Roberto Ugliono

In una contingenza come quella attuale ci perdono un po' tutti. Anche le società calcistiche, che senza i soliti introiti, avranno sicuramente delle perdite notevoli. Per cercare di limitare i danni una delle proposte avanzate dei club di A è quella di decurtare parte degli stipendi dei propri giocatori. Negli scorsi giorni sia Gravina, presidente federale, che Tommasi, presidente dell'Associazione Calciatori, hanno definitivamente sdoganato il tema, spiegando che non è un argomento tabù e i ciechi garantismi vanno accantonati. In Europa si vedono già alcune società che hanno iniziato a prendere questa strada, ma fin qui ci sono state reazioni opposte. È andata male al Sion. La società svizzera ha imposto un taglio dell'80% della mensilità dei propri giocatori. In nove di questi si sono opposti e di conseguenze il club ha licenziato i propri calciatori (tra cui quel Doumbia vecchia conoscenza romanista). Storia diversa quella del Borussia Mönchengladbach. In questo caso sono stati direttamente i giocatori della società tedesca ad annunciare pubblicamente di volersi ridurre lo stipendio per il periodo di stop del campionato.

"IN ITALIA - Anche in Italia si dovrebbe andare verso questa direzione: l'argomento è stato affrontato nell'assemblea di Lega tenutasi ieri, venerdì 20 marzo. Ma se i club spingono per ottenere subito la decurtazione degli stipendi del mese di marzo, l'associazione calciatori temporeggia. Al momento, comunque, sembra che la percentuale trattenuta si aggirerà intorno al 20-30%. Inoltre non saranno decurtate parti di stipendio uguali per tutti i calciatori, visto che dovrebbe essere valutato in base allo stipendio di ciascuno. C'è ancora da trattare con l'AIC per trovare un comune accordo. E soprattutto va sottolineato che l'associazione dei calciatori non può imporre niente ai giocatori. "Possiamo dare una linea, ma sulle rinunce decidono i singoli", ha scritto Tommasi in una lettera pubblicata ieri sul sito Aic.

"TORINO -  A quel punto, poi, le società dovrebbero trattare direttamente con i giocatori. Una volta che si sarà raggiunto un accordo di massima tra le componenti (Aic e le leghe), saranno proprio i club a scendere in campo per trovare con i propri calciatori l'accordo definitivo. Anche in casa Torino, quindi, un verdetto arriverebbe solamente dopo che Urbano Cairo e i giocatori avranno trovato un punto d'incontro. E non ci sarebbe da sorprendersi se anche il club granata, che paga il settimo monte ingaggi della Serie A 2019/2020, si muovesse in questa direzione, considerando che l'attività è stata interrotta.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".