Dopo 10 giornate di campionato, il Torino è terzultimo in classifica a quota 6 punti. Nella giornata di ieri, Vi abbiamo chiesto chi avesse maggiore responsabilità della situazione attuale: la dirigenza ritenuta da molti inadeguata, i giocatori accusati di essere poco legati alla maglia, o Giampaolo, che ha finora faticato a portare risultati? Ebbene, l’esito della consultazione è stato schiacciante. Secondo Voi lettori la maggior parte della colpa sarebbe della società con l’85% delle preferenze (1120 voti). Al secondo posto con il 15% (131 voti) la prima responsabilità sarebbe dei giocatori che scendono in campo, mentre solo per il restante 5% (59 voti) le colpe maggiori ricadrebbero sul tecnico granata Marco Giampaolo.
Sondaggio TN / Con il 5% dei voti, Giampaolo avrebbe la minor responsabilità
Caricamento sondaggio...
Risultato scontato, fare un sondaggio in questo momento nn ha molto valore, lo si dovrebbe fare in un periodo neutro, ossia quando si vivacchia nel limbo primi nella parte dx e ultimi nella sx della classifica. Sarebbero molti meno a contestare il PRESINIENTE.
Il sondaggio è scontato solo una persona in malafede potrebbe non addossare la colpa alla società e a Cairo che è l’artefice di tutto ciò!!! Detto questo perché non fare un bel sondaggio sui 15 anni di presidenza Cairo!? Anche li credo in un esito scontato!!!!
Fantascienza. Solo un paio di anni fa, la percentuale di colpe a Cairo sarebbero state del 40 per cento: al massimo. Il che significa che i pecoroni si sono mossi solo quando, come sempre, era meno scomodo farlo. Siete voi la colpa, siete voi che non l’avete costretto ad andarsene o ad alzare il tiro. Facile adesso, ha distrutto l’identità del Toro, la sua particolarità, ha ucciso ciò che contava veramente, e non una cretinissima classifica. Voi vi muovete con la classifica e, soprattuto, quando la massa pecorona si da’ il segnale di attacco. Adesso vi tenete Cairo e la sua totale incapacità, tra le altre cose, di fare calcio sbagliando regolarmente gli allenatori, uno dopo l’altro (tra le altre cose). Avete, tutti voi, deriso i compratori -tifosi di Torino (la cordata). Ora aspettate un altro Cairo, ma solo con più soldi. Allora vi conviene tifare la gobba, fate prima, la maglia si lava meglio, non scolorisce.
ma nonostante tutto ci sono ancora circa 200 persone che abboccano al venditore di fumo…
Ok noi non abbiamo fatto nulla ma, per curiosità, quali atti eroici hai fatto in solitaria tu???
Poi sul deridere la cordata: hai ragione tu, c’è poco da ridere se gli unici che si fanno avanti sono dei personaggi del genere…
Società inesistente, Squadra scarsa, guida tecnica incerta e tifoseria divisa con ambiente depresso e senso di abbandono. Mi sembra che non manchi nulla. Game Over.
Vi propongo un sondaggio secondo voi:
1 cairo è gobbo e dopo ogni derby perso si trova con monociglio a brindare alla faccia di noi tifosi;
2 cairo è granata ma purtroppo è un masochista estremo e gode come un riccio a vedere il Toro sprofondare sempre più giù e stracciare tutti i record negativi della ne. storia;
3 cairo è uno dei presidenti più scarsi della storia del calcio ed essendo egocentrico vuole fare tutto lui ed essendo pure braccino corto spera sempre di fare il colpaccio all’ultimo minuto del calcio mercato così di anno in anno ci ritroviamo una squadra sempre più scarsa e soprattutto con giocatori inadeguati al tipo di calcio che propone il mr
di turno peraltro sempre scelto dal grande presidente!
Caro Ramiro aggiungerei una quarta opzione:Cairo è un astuto affarista totalmente estraneo per mentalità alla ns. Storia e Valori.Non ha quindi alcuna forma di empatia verso il Toro e noi tifosi.Fintantochè riuscirà a galleggiare in autofinanziamento penso che difficilmente “mollerà l’osso”.D’altra parte,al di là delle tante ipotesi,rimane,a mio parere,un “mistero”il fatto che,a suo tempo,l’allora “carneade Urbano”abbia acquisito nei modi che sappiamo il Toro.Il mistero s’infittisce se rapportato al trend di questi 15 anni:non credo che tutto sia ascrivibile unicamente al Suo egocentrismo.Incompetente?Non credo.Ha i Suoi “consiglieri di fiducia”….FVCG!!!
Purtroppo credo che tu abbia ragione è impensabile che un uomo solo sia riuscito a portarci così in basso e con tanta attenzione da erodere lentamente i nostri valori e principi facendoci diventare una squadra provinciale e di fascia medio bassa come tante altre. Il sondaggio era per sdrammatizzare un po’ anche se purtroppo la situazione è veramente triste e pensare che di questi tempi un presidente possa andare avanti indisturbato grazie ai diritti televisivi che sono ormai la fonte di reddito principale fregandosene altamente di quello che provano i tifosi mi fa inc..Azzate e sentire impotente
cairo vattene
Il pesce puzza sempre dalla testa… se in 15 anni ci sono stati più bassi che alti è ovvio che la colpa ricada su chi tira le fila. L’unica cosa buona che ha fatto e sa fare bene è tenere i conti sotto controllo e questo gli va riconosciuto. Gli è mancato e gli manca quel fiuto e organizzazione che nel calcio sono indispensabili. Una società di calcio non è un’azienda normale, i risultati incidono sul fatturato ma non è matematico raggiungerli spendendo perciò serve organizzazione e programmazione. Se ci fosse stata insieme col fiuto per riconoscere quali investimenti fare e portare avanti, in 15 anni saremo in una condizione molto diversa e senza spendere molti soldi in più. Esempio? Lasciare andare Immobile per 10 mln, prendere Verdi per 25mln… queste scelte fanno capire ciò che voglio dire… per il resto ha veramente poco tempo per salvare il salvabile altrimenti aspettiamoci un anno amaro. FVCG
Senza dubbio la colpa è del giornalaio, ma il perché sia stato scelto il maestro?Perché non ha nessuna voce in capitolo,perché uno yes man come il ds senz arte e ne parte come direbbe Pirandello
È indubbio che dopo 15 anni di gestione, una serie di allenatori tra cui l’unico successo è stato GPV che ci ha dato pochissime gioie, la responsabilità è del presidente. Cairo ha messo a posto molte cose e gliene sono grato, stavamo sparendo. ma credo se si vuole fare il salto di qualità ci vuole un’altra gestione. Ci vogliono uomini giusti alla direzione. Stiamo andando molto peggio degli anni passati e la retrocessione è dietro l’angolo. Rischiamo un tracollo psicologico con giocatori che per la verità sono tecnicamente migliori rispetto a quelli degli anni passati ma l’ingranaggio non funziona.
Buffone approfittatore vattene