Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

Torino, obiettivo fermare la striscia negativa: 4 sconfitte mancano dal 2020

Torino, obiettivo fermare la striscia negativa: 4 sconfitte mancano dal 2020 - immagine 1
Alcuni ricorsi storici sulle più recenti strisce di risultati negativi consecutivi ottenute dal Torino negli anni scorsi

Federico De Milano

Le ultime settimane in casa Torino non sono certamente state delle migliori. Dopo un avvio di campionato incoraggiante sono mancati i risultati positivi e ora i granata si trovano in una striscia di risultati negativi. Sabato scorso contro il Napoli è infatti arrivata la terza sconfitta di fila (3-1), qualcosa che non era ancora mai accaduto durante la gestione di Ivan Juric: le altre sono state contro Inter e Sassuolo nel mese di settembre (entrambe per 1-0).

Torino, obiettivo fermare la striscia negativa: 4 sconfitte mancano dal 2020- immagine 2

Nel 2018 il Torino si rialzò alla grande dopo 4 sconfitte di fila

Domenica arriverà all'Olimpico Grande Torino l'Empoli allenato dall'ex Paolo Zanetti. L'obiettivo del Toro è senza dubbio quello di portare a casa i tre punti chiudendo di conseguenza queste serie di sconfitte consecutive. Tutto il Toro farà i dovuti scongiuri, ma se le cose andassero male contro i toscani si arriverebbe a quattro sconfitte consecutive. In quali altre occasioni negli ultimi tempi i granata hanno vissuto una simile situazione? Se si verificasse il peggiore degli scenari Juric "eguaglierebbe" la striscia di Walter Mazzarri del 2018. Il tecnico era arrivato da poche settimane in sella e, tra febbraio e marzo, i granata vennero sconfitti in ordina da Juventus (0-1), Verona (2-1), Roma (3-0) e Fiorentina (1-2). Dopo quel periodo da dimenticare però il Toro si rialzò e riuscì a portare a casa la bellezza di 9 punti nelle successive tre partite. Ma una discontinuità tale di rendimento portò i granata ben lontani dalle zone europee. A fine stagione fu nono posto.

Torino, obiettivo fermare la striscia negativa: 4 sconfitte mancano dal 2020- immagine 3

Nel 2020 la pandemia interruppe la peggior striscia negativa del Torino nella storia recente

La peggiore striscia negativa del Torino negli ultimi anni risale invece al 2020 quando a cavallo tra la fine dell'era Mazzarri e l'inizio dell'avventura di Longo il Toro perse addirittura sei partite di fila. Erano i mesi di gennaio e febbraio e i granata vennero sconfitti in ordine da Sassuolo (2-1), Atalanta (0-7), Lecce (4-0), Sampdoria (1-3), Milan (1-0) e Napoli (2-1). La gara in casa del Lecce fu quella che portò alle dimissioni di Mazzarri e all'arrivo di Longo sulla panchina granata. Un periodo indimenticabilmente brutto anche e soprattutto per l'arrivo della pandemia, che sospese il campionato per quattro mesi. I granata tornarono in campo il 20 giugno e pareggiarono 1-1 in casa contro il Parma interrompendo quel filotto di ko. Juric e il Torino odierno si augurano ovviamente di non dover fare questi conti e scacciare questi paragoni. L'Empoli sarà un banco di prova assolutamente fondamentale per testare il livello dei granata che solo fino a poche settimane fa sembravano lanciati verso altre medie punti.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".