toro

Torino-Wolverhampton 2-3: ai granata servirà un miracolo in Inghilterra

TURIN, ITALY - AUGUST 22:  Romain Saiss (C) of Wolverhampton Wanderers celebrates after scoring the opening goal with teammates during the UEFA Europa League Playoffs 1st Leg match between Torino and  Wolverhampton Wanderers at Stadio Olimpico on August 22, 2019 in Turin, Italy.  (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Finale al Grande Torino / Superiorità inglese in tutte le zone del campo. Il rigore di Belotti alimenta un lumicino di speranza

Redazione Toro News

A Torino sono i 1500 tifosi giunti da Wolverhampton a cantare: l'andata del playoff finisce 2-3 per la squadra di Espirito Santo. Un risultato che sicuramente indirizza le sorti dell'eliminatoria, ma la rete di Belotti su rigore tiene in vita il Torino. Al Grande Torino si è visto un Wolves  più esperto e avvezzo a questi palcoscenici rispetto al Torino di Mazzarri. Si è notata una certa differenza tra un Toro volitivo ma arruffone e inconcludente e un Wolverhampton chirurgico nel neutralizzare le fonti di gioco granata e nel punire la squadra di Mazzarri al momento giusto. La realtà dei fatti dice che in Inghilterra servirà un miracolo epico.

Il primo tempo si conclude nel peggiore dei modi per il Torino, con la deviazione di Bremer sul colpo di testa di Saiss che regala il vantaggio agli ospiti. Mazzarri punta comunque sugli stessi undici, così come Espirito Santo: nessun cambio all'intervallo. C'è sempre la sensazione che il Wolverhampton sia più incisivo e lucido in tutte le zone del campo. E Traore a sinistra semina scompiglio. E' lui a mandare al bar Ansaldi al quarto d'ora della ripresa: sulla linea di fondo evita l'intervento dell'argentino e mette al centro. La difesa granata è ferma e Diogo Jota può insaccare senza problemi.

Qui il Torino ha il merito di reagire d'orgoglio. Un minuto dopo il neoentrato Lukic, che rileva un evanescente Berenguer, recupera palla, e serve Ansaldi a sinistra. L'argentino per la prima volta si libera del diretto avversario e crossa sul secondo palo, là dove arriva un De Silvestri dimenticato dalla difesa Wolves. Colpo di testa e gol: 1-2, il pubblico granata prova a scaldarsi e il Torino resta in vita. Mazzarri pensa a energie nuove: dentro Rincon per Meité (insufficiente la sua prova) e Aina per Ansaldi, ammonito. Ma la riscossa dei padroni di casa dura poco: un po' per la voglia di strafare, un po' per la maggiore esperienza degli avversari, la squadra di Mazzarri si scollega completamente al 72', quando Jimenez si invola davanti a Sirigu e lo fa secco. Il tabellone luminoso segna il risultato di 1-3, un fardello pesantissimo. Ma il Torino non muore mai. Nei paraggi del novantesimo, Belotti si guadagna e trasforma di rabbia un calcio di rigore che tiene in vita i granata. Il 2-3 finale lascia acceso un lumicino di speranza e per Belotti e compagni è giusto crederci fino alla fine.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".