Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Toro, 4-3-1-2 o 3-5-2: la scelta che influenza il mercato di gennaio

La scelta / Le due diverse disposizioni usate da Giampaolo non hanno portato i frutti sperati, ora il tecnico deve decidere su quale modulo puntare

Redazione Toro News

"Quale sarà il modulo di base del Torino per il prosieguo del campionato? La domanda è lecito porsela anzitutto per ragionare in chiave calciomercato. Nelle prime 14 giornate di campionato, che hanno avuto un esito fallimentare classifica alla mano, Marco Giampaolo ha ha adottato due diversi sistemi di gioco: il 4-3-1-2 e il 3-5-2. Per quanto riguarda le scelte iniziali, il tecnico ha optato nove volte per il primo modulo e sette volte per il secondo. E a gara in corso ha cambiato impianto tattico in diverse occasioni, passando dal 4-3-1-2 al 3-5-2 (ad esempio in Torino-Lazio) o viceversa (come in Torino-Sampdoria). Il tecnico però ora è chiamato a orientarsi con decisione su uno dei due sistemi: è in base a questa scelta che si deciderà in quale direzione agire nella finestra di calciomercato di gennaio.

"LA SCELTA - Come noto, Giampaolo ha nel 4-3-1-2 col centrocampo a rombo il suo modulo di base. A campionato inoltrato, preso atto delle caratteristiche di molti dei giocatori della rosa consegnatagli dalla società a fine mercato, ha optato per un cambio modulo: spazio al 3-5-2 di stampo “mazzarriano” con cui il Torino ha giocato per gli ultimi due anni. Gli esiti sono stati alterni, e sicuramente nessuna svolta è arrivata a livello di risultati. Con il mercato di gennaio alle porte tuttavia è il momento di scegliere con decisione a quale delle due opzioni dare la priorità, per orientare di conseguenza le (eventuali) entrate e uscite. Anche e soprattutto di questo si parla, in casa Toro, in questi giorni che precedono il via ufficiale della sessione, fissato per il 4 gennaio.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".