Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Toro a confronto: Miha, ora il paragone con l’anno scorso è negativo

Approfondimento / Rispetto all'ottava giornata della stagione 2016/2017 i granata hanno un punto in meno, subiscono più reti e ne hanno realizzate di meno

Gianluca Sartori

"Il fattore puramente numerico non torna, per il Torino di Sinisa Mihajlovic, il cui obiettivo dichiarato è ottenere da questa stagione un risultato migliore di quello ottenuto nell'annata precedente, chiusa al nono posto con 53 punti, che possa portare alla qualificazione in Europa. Rispetto allo scorso anno, allo stesso punto del campionato, i granata hanno un punto in meno; all'ottava giornata, il 17 ottobre 2016, i granata espugnarono il Barbera di Palermo con un rotondo 1-4 per raggiungere quota 14 punti, al culmine del periodo di miglior forma del campionato, che comprese anche le vittorie contro Roma e Fiorentina. Un dato significativo perchè, appunto, nelle prime otto giornate il Torino 2016/2017 ebbe un calendario più complicato di quello di questa stagione, avendo incrociato quattro squadre che, a fine stagione, si sono poi classificate davanti (Milan, Atalanta, Roma e Fiorentina). Per la prima volta da inizio stagione, il confronto con la scorsa stagione non sorride ai granata: e la prospettiva non è rosea, visto che nelle prossime quattro partite arrivano i giallorossi, i viola e l'Inter. Sarà vero che esistono delle attenuanti (infortuni e sfortuna con il VAR), ma il calendario iniziale poteva e doveva portare qualche punto in più in cascina. Come dire, ora è il momento di avere uno scatto di orgoglio e dimostrare qualcosa di differente.

Confronto dopo 8 turniStagione 2016/17Stagione 2017/18
Punti 1413
Gol fatti1714
Gol subiti913

"MENO GOL FATTI... - Il confronto con la scorsa stagione non fa sorridere Mihajlovic nemmeno per quanto riguarda le reti fatte e subite. Il Toro ha sempre cifra importanti, là davanti, consone al talento di alcuni interpreti: con 14 reti (media 1.75 gol a partita) i granata sono al quinto posto, a pari proprio con la Roma, prossima avversaria. L'attacco insomma resta da Europa, ma è comunque al di sotto di quanto fatto segnare allo stesso punto nella scorsa stagione: all'ottava giornata, le reti segnate erano addirittura 17 (media di 2.12 a partita).

"E PIU' GOL SUBITI - Stesso discorso per le reti subite, perchè quest'anno Sirigu ha già dovuto raccogliere la palla in fondo al sacco per 13 volte (media di 1.6 gol a partita) , contro le 9 reti subite da Joe Hart la scorsa stagione (media di 1.1 gol presi a partita). Questo nonostante, a detta della generalità degli addetti ai lavori e dei tifosi, il Torino sia migliorato a livello di singoli sia in porta che nel pacchetto dei centrali difensivi. Qualcosa non va, per un progetto tecnico che mirava quest'anno a perfezionare nei dettagli il lavoro svolto la scorsa stagione. Urgono correttivi, in breve tempo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".