Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Toro, gli acquisti più costosi dell’era Cairo: comanda Verdi, novità Ola Aina

Toro, gli acquisti più costosi dell’era Cairo: comanda Verdi, novità Ola Aina

La classifica / Rolando Bianchi esce dalla top 10, Zaza cede il primato al nuovo acquisto

Alberto Giulini

Venticinque milioni di euro: questa la cifra che il Toro ha sborsato (sborserà) per riportare Simone Verdi sotto la Mole. Al Napoli andranno infatti 3 milioni di euro per il prestito oneroso, 22 milioni per il riscatto obbligatorio ed altri due di bonus facilmente raggiungibili. Venticinque milioni, dunque, anche se non tutti sono già stati versati nelle casse dei partenopei. Un ingente investimento del presidente Cairo, che ha fatto di Verdi il giocatore più costoso di tutti i suoi quattordici anni di presidenza.

TRE STAGIONI DA RECORD - Già, perché l'importante investimento per l'attaccante scuola Milan ha superato quello compiuto un anno fa per portare a Torino Simone Zaza. Per l'attuale numero undici, Cairo si spinse infatti fino a 15,6 milioni di euro: quasi dieci in meno rispetto a quanto speso per Verdi. Un'interessante curiosità è che il Toro, nelle ultime tre sessioni estive, ha sempre superato il precedente record di spesa per un acquisto. Nell'estate del 2017 toccò infatti a Mbaye Niang, approdato in granata per una cifra complessiva di 14 milioni di euro tra prestito oneroso ed obbligo di riscatto.

https://www.toronews.net/gazzanet/torino-millico-rauti-de-angelis-e-buongiorno-ancora-in-granata-esuberi-o-risorse/

ESCE ROLANDO BIANCHI - Subito sotto al podio c'è Soualiho Meité, pagato 11,5 milioni di euro ed arrivato in granata in un'operazione che ha coinvolto anche Barreca. Quinta posizione per Ola Aina, riscattato proprio quest'estate dal Chelsea per 10 milioni di euro. Poco più di Armando Izzo, acquistato l'estate scorsa dal Genoa per 9,7 milioni. Dopo le prime sei posizioni bisogna tornare leggermente più indietro nel tempo: al settimo posto troviamo infatti Adem Ljajic (9 milioni) e Andrea Belotti (8,4 milioni). La nona posizione, anche se più particolare, è di Ciro Immobile: nel 2014 il Toro pagò infatti 8 milioni di euro, ma per riscattare la metà del cartellino in possesso della Juventus. La novità dell'estate è che Rolando Bianchi esce dalla top 10: la decima posizione è infatti di Lyanco, pagato 7,1 milioni.

DI SEGUITO LA CLASSIFICA DEGLI ACQUISTI PIÙ CARI DELL'ERA CAIRO

  • Verdi 25M
  • Zaza 15,6M
  • Niang 14M
  • Meité 11,5M
  • Aina 10M
  • Izzo 9,7M
  • Ljajic 9M
  • Belotti 8,4M
  • Immobile 8M*
  • Lyanco 7,1M
  • * Il Toro pagò 8 milioni alla Juventus per riscattare la metà del cartellino di proprietà dei bianconeri

    tutte le notizie di

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".