NIANG, EDERA, BELOTTI - Umore diverso, invece, per Niang: l'attaccante senegalese, protagonista di una stagione in granata fatta più di bassi che di alti, non ha giocato nemmeno un minuto con il suo Senegal nelle due amichevoli contro Uzbekistan e Bosnia, rimanendo in panchina per 180'. Non certo un segnale incoraggiante, con il classe '94 che non prenderà parte nemmeno alla sfida contro il Cagliari poiché squalificato. Solo parzialmente soddisfatti, poi, i due azzurri Edera e Belotti: l'attaccante classe '97 ha trovato l'esordio in Under 21, giocando però solo due scampoli contro Norvegia e Serbia; solo spezzoni, poi, anche per il Gallo, subentrato sia contro Argentina che contro Inghilterra, nonostante la pessima prestazione di Immobile contro l'albiceleste.
toro
Toro, il Cagliari ha più nazionali. Ma Ljajic torna con una marcia in più

NAZIONALI "SARDI" - In casa Cagliari, anche Diego Lopez ha potuto riabbracciare i suoi Nazionali (ad eccezione di Han, che tornerà domani), che questa volta erano ben 6 (uno in più del Torino). I più galvanizzati sono sicuramente Ionita e Barella: il primo è un punto fermo della Moldavia, e anche ieri ieri è andato in gol contro la Costa D'Avorio, mentre il centrocampista azzurro è il perno dell'Under 21 e contro la Serbia è stato il migliore in campo. Buoni segnali, poi, anche dall'altro azzurrino Romagna, così come da Han - che ha giocato 86' nel match della sua Corea del Nord contro Honk-Kong. Buone cose si sono viste anche dall'Under 21 belga Miangue contro i pari-età di Olanda e Ungheria. Meno spazio, invece, quello concesso dalla Grecia al difensore rossoblù Lykogiannis, che è comunque sceso in campo per 20' contro l'Egitto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA