pagelloni

Toro, il pagellone di fine stagione: Vagnati 6, tra intuizioni e scommesse perse

Vagnati
Bene il colpo Bellanova, Masina un'ottima intuizione. Poi però ci sono le scommesse perse come Sazonov e Kabic
Roberto Ugliono Caporedattore settore giovanile 

Terminata la stagione, su Toro News torna l'appuntamento con i pagelloni di fine anno: a ogni giocatore assegneremo un voto che riassuma la stagione 2023/2024. Buona lettura.

Luci e ombre sul mercato, ma se la squadra è arrivata alle porte dell’Europa qualche merito anche Davide Vagnati ce l’avrà. Il responsabile dell’area tecnica del Torino ha lavorato bene considerando la necessità di lavorare anche rispettando i vincoli economici. Sotto la sua gestione d’altronde il bilancio granata ha recuperato man mano il passivo che si era creato nelle annate precedenti. Per questo motivo il suo lavoro è da considerare positivo, anche se non eccelso.

Gli acquisti top: Bellanova e non solo

—  

Partiamo dalle cose migliori del mercato della stagione 2023/24. Il colpo in assoluto è quello di Bellanova. L’ex Inter, arrivato a titolo definitivo, è stato uno dei migliori della stagione e ora rappresenta un capitale importante per il Torino sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista economico. Oltre all’esterno, però sono da sottolineare anche gli acquisti di Tameze e di Masina. Il primo è arrivato a basso prezzo e ha rappresentato un ottimo jolly per Juric. Il secondo è un’intuizione totalmente inaspettata. Masina è arrivato con pochi minuti giocati all’Udinese e al Toro si è rilanciato con un girone di ritorno di ottimo livello. Proprio questa forse è la miglior operazione dell’annata considerando anche il rapporto prezzo-prestazioni.

Gli acquisti flop: da Sazonov a Kabic

—  

Ci sono state però operazioni totalmente sballate. Partiamo dalla conferma di Lazaro. Il Toro da quel lato aveva bisogno dal tanto annunciato “artista”, ma Lazaro non ha saputo rappresentare questa alternativa. Poi ci sono le scommesse perse come Sazonov e Kabic. Il primo qualche spezzone in prima squadra se l’è ritagliato, senza però impressionare particolarmente e dimostrando di aver bisogno ancora di tanto lavoro. Non si può ancora bocciare definitivamente il georgiano, qualcosa ha fatto intravedere e ha caratteristiche fisiche interessanti. Inoltre parliamo di un giovanissimo alla prima stagione in Serie A, quindi ci sono ancora margini di crescita. Kabic, invece, è un oggetto del mistero. Non essendo mai sceso in campo con la prima squadra, ha fatto fatica anche in Primavera quando chiamato in causa. Il giovane serbo addirittura è finito dietro nelle gerarchie a Zanos Savva, promosso proprio dalla Primavera e in gol all'esordio in prima squadra. Insomma, né Kabic né Sazonov hanno rappresentato scommesse vinte, ma il georgiano comunque ha dimostrato di poter scendere in campo in Serie A, mentre il serbo è stato indecifrabile.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".