Nonostante gli ottimi numeri, però, il Toro ha fatto molta fatica quest’anno ad imporsi fisicamente in situazioni da calci piazzati, cosa che non è passata inosservata e che per il tecnico granata sembra essere una delle problematiche principali. Lo stesso Juric più volte in stagione ha evidenziato quando abbia inciso la non adeguatezza del rendimento della squadra sulle palle inattive sia in fase difensiva che offensiva. Ma, guardando le statistiche e le caratteristiche dei singoli giocatori, il Torino è una buona squadra dal punto di vista fisico, il grande problema è la fatica a sfruttare i piazzati. Un problema che, in prospettiva della prossima stagione, sembra dover essere risolto più in sede di lavoro sul campo che in sede di mercato, considerando che i giocatori fisici non mancano.
Chi ha portato il Toro sul podio dei duelli aerei?
—Tra i giocatori del Torino che più si sono fatti valere di testa ci sono 3 centrali, un esterno e un bomber. Tra questi molto bene Buongiorno, che secondo Whoscored è al 1° posto tra i granata per duelli vinti e al 7° nella classifica complessiva dei giocatori di Serie A - l’unico che in top 10 ha giocato almeno 30 gare - con una media di 2.9 duelli aerei vinti a partita; segue Sanabria 17° con 2.6 di media a partita, poi ancora Schuurs 37° con 2 duelli aerei vinti ogni match, Singo 49° con 1.7 e infine Djidji 76° con 2.4. Non stupiscono questi dati, considerando che si tratta di 4 giocatori molto forti dal punto di vista fisico oltre a Sanabria, che pur essendo meno imponente rispetto a i suoi compagni precedentemente menzionati, raccoglie molti lanci lunghi.
Alberto Girardi
© RIPRODUZIONE RISERVATA