Di Nicolas Nkoulou si erano perse le tracce dal 12 dicembre 2020, quando uscì all’intervallo di Torino-Udinese, forse la gara peggiore giocata dal Torino di Giampaolo. Da allora, sei partite passate in panchina dall’inizio alla fine. Una situazione paradossale per uno che, fino a pochi mesi fa, era ritenuto un insostituibile; una situazione che non può non ricondursi anche a dinamiche “mercatare”, se si tiene presente che il contratto del camerunese scade il 30 giugno prossimo e se si ricordano tutti i trascorsi poco felici del rapporto tra il giocatore e la società granata. Per la partita di Coppa Italia contro il Milan, tuttavia, Giampaolo – che ha sempre e comunque convocato Nkoulou, portandolo ogni volta in panchina, a differenza di altri giocatori in uscita come Meité ed Edera – ha rispolverato il camerunese al centro della difesa.
LEGGI: Le pagelle di Milan-Torino 5-4 d.c.r.
PRESTAZIONE – Una scelta dovuta anche al turnover varato in ottica Spezia, certo. Inoltre, era giusto dare minuti a un professionista che si sta comunque allenando con disciplina e in silenzio. Quali che siano le ragioni di questo “ripescaggio”, i fatti dicono che Nkoulou ha risposto con una gara positiva. Gli otto palloni intercettati (miglior dato tra tutti i giocatori in campo) e altri dati positivi rendono merito alla prestazione del difensore centrale camerunese, che è stato colto di sorpresa in un’unica occasione, ossia quando Diaz ha liberato Leao con un ottimo filtrante e poi il brasiliano è stato chiuso da Milinkovic-Savic in uscita.
IL FUTURO – Certo, non basta una partita per dire che Nkoulou possa tornare protagonista a tutti gli effetti di questo Torino. Lecito però chiedersi cosa ne sarà di un giocatore che – su questo non c’è dubbio – può essere ancora utile eccome, se assistito dalla giusta carica agonistica. Nkoulou potrebbe arrivare a fine contratto e liberarsi a parametro zero a giugno, oppure quella di ieri potrebbe esser stata l’ultima presenza in granata prima di una partenza in questo mese di gennaio. Le dinamiche di calciomercato sono difficilmente prevedibili e questa ipotesi non può essere esclusa, sebbene al momento non risultino piste calde per trattative in uscita (il Bologna ha mollato la presa dopo l’acquisto di Soumaoro). Se però quella di ieri si rivelasse l’ultima recita in granata di Nkoulou, si può dire che sia stata all’altezza delle sue qualità.
Direi non più indispensabile, anche in chiave di ringiovanimento della squadra che ad oggi può contare su Bremer, Lyanco e Buongiorno, tutti e 3 giovani e con margini di miglioramento interessanti. Temo purtroppo che dovremo fare i conti con giocatori come questi, sia che si resti in Serie A, sia che si debba affrontare la serie B. I tre sopracitati, più gente come Singo, Segre e Gojac, potrebbero essere il nostro prossimo futuro ed io, anche in questa finestra di mercato, punterei ormai a prendere qualche altro giovane in ruoli dove scarseggiamo e che più in là ci serviranno quando realisticamente, comunque andranno le cose, perderemo anche quei pochi buoni che abbiamo.
Visti i mal di pancia, visto la scadenza del contratto (che non è rinnovabile), se c’è stata prestazione, sia d’auspicio per meglio cederlo.
Il Toro ha 5 centrali, tutti indistintamente (escludo Buongiorno che ha giocato poco) hanno alternato buone, ottime, scadenti e pessime prestazioni. Ogni volta che uno di loro disputa una ottima partita leggo “certo che tenere in panchina uno così”, oppure “come si può privarsi di un giocatore dl genere”, salvo la partita successiva, dopo qualche errore leggere “ha la testa altrove”, “giocatore ai margini”, “immaturo a certi livelli”. Ora, non discuto le doti tecniche di NK; mi permetto di discutere il suo comportamento di Agosto scorso che, ricordiamoci tutti, è stato l’inizio della caduta all’inferno!
Detto ciò il Torino, per le sue ambizioni e per le esigenze di GP, ha un “roster” di centrali più che sufficiente (anche senza NK e Izzo).
Il Torino è penoso a centrocampo, inadeguato al gioco che si vorrebbe praticare (4321), ma purtroppo scarso, tremendamente scarso anche per il 352, incapace di proporre uomini smarcati. Necessitano un regista e una mezz’ala di qualità, al limite possiamo riciclare qualcuno come trequartista, ma due pedine mancano come il pane!!! E’un sistema in cui perdere palla in uscita significa quasi certamente prendere gol, cosa che puntualmente avveniva al minimo accenno di pressing finché ci si sistemati nel conservativo 352 (perdendo quel pò di gioco che almeno prima si provava a fare e sprecando tempo per affinare gli schemi di GP).
scusate 4312
Non trovo che siamo qui per giudicare persone che non si conoscono, possiamo esprimere un parere su come giocano se li reputiamo forti oppure no. A mio avviso le qualità tecniche di Nkoulou son ottime e non si discutono, ho il Toro nel dna dai tempi di Agroppi e Gianni Bui e devo dire che stopper con queste caratteristiche tecniche, dal Toro, ne sono passati veramente pochi. Tempismo, posizione, piedi buoni, stacco di testa, credo abbia tutto. Potrebbe farci molto comodo e soprattutto per ragazzi come Buongiorno (ieri ha giocato una grande partita con carattere e senza paura, complimenti!) possono solo trarre dei giovamenti ad allenarsi con professionisti di questo calibro! E come sempre svenderemmo un ottimo giocatore che andrà a rinforzare qualcun’altro…società nulla e priva di lungimiranza, qui caro Cairo mancano proprio le basi
VaffaNkoulou!
Non è decisivo e c’è Buongiorno che, ragazzo serio, merita il suo spazio (suo proprio e quello che eventualmente sarebbe dato a sto tizio).
Come ho avuto modo di scrivere ieri, penso tg che intressi ad entrambi le parti finire degnamente, anche se il Toro non guadagnerà nulla economicamente sul giocatore recupererà restando in A, il giocatore potrà mettersi in evidenza per ottenere un nuovo contratto da altri, non dimentichiamo che anche lui non è più giovane calcisticamente
PEr quanto mi riguarda Nkoulou ha dimostrato di non essere un professionista, ed anche se la società ha le sue enormi colpe non giustifica la mancata serietà da parte di un dipendente.
Se si viene retribuiti per un lavoro lo si deve svolgere al meglio, a maggior ragione se la retribuzione è molto elevata.
Se in un gruppo di lavoro ho una persona che non funziona e non si impegna per quanto mi riguarda la rimuovo.
E comunque la prestazione di ieri non è stata assolutamente impeccabile.
Ho invece visto molto bene Buongiorno che spero trovi sempre più spazio.
Buongiorno!
Non so chi lei sia, ma, visto che praticamente, salvo sporadiche, fuggevoli apparizioni, io qui sono l’unica donna “presente” ormai da anni, volevo darle il benvenuto, auspicando una sua costante presenza nel tempo.
Detto ciò, io avrei fatto le stesse sue osservazioni, che quindi approvo e condivido.
Buona giornata!
Quindi i problemi del Toro sono che non facciamo giocare mai buongiorno e Segre?
Mi sembra che lo sport del tifoso del Toro ormai sia che chiunque stia in panchina sia meglio di chi sta in campo il che è follia
Facciamo giocare Buongiorno e Segre e andiamo in Europa league,non lo sai??
trovo assurdo che in una difesa che ha fatto acqua da tutte le parti non trovassero posto nè Izzo nè Nkoulou…comincio ad essere stufo di Giampaolo, l’ho sempre sostenuto e difeso ma ora basta
NKOULOU se a posto con la testa e’ meglio di Romagnoli.Noi siamo riusciti a farne un caso e a darci la zappa sui coglioni.GRAZIE PETRACHI
Veramente è colpa di Cairo, l’unica volta che ha ammesso un errore in vita sua è stato su Nkolu.
Lo ripeto da una vita ricetta salvezza via GP recuperare lo zoccolo duro dell anno scorso nkoulou e Izzo 4 4 2 difesa e ripartenza veloci.
Voi insultatemi pure ma io in questa situazione credo sia opportuno recuperare pienamente Nicolas, se psicologicamente tranquillo rimane il miglior centrale che abbiamo…Per i rancori c’è tempo…….
Assolutamente d’accordo con te, come peraltro ho già scritto qualche post fa qui sotto.
Toro che fai con kolou?
Bella la domanda.
Peccato che qualcuno dovrebbe andare da Cairo e fargli questa domanda “perché Nkolu è sul mercato”?
Anche Izzo era sul mercato e non è Cairo ma GP che non sa gestire calciatori con forte personalità
non sapevo che quando non si andasse d’accordo tra calciatore e allenatore se il giocatore segna va a saltare in braccio al suo allenatore.
Proprio una pessima gestione del rapporto
Quando sei sulla orlo della b e con tanta pressione addosso e un cuore come Izzo in quei momenti si dimentica tutto ….chi gioca a calcio lo sa.
Ma non vai certamente ad abbracciare l’allenatore, chi gioca a calcio lo sa.
Il nostro problema nn è la difesa
Ma bensì il Centrocampo e attacco.
Certo è che se 1 difesa la metti continuamente e costantemente sotto pressione… Vanno in tilt.
A noi servono 2 centrocampisti buoni e 1 spalla x belotti.
Quindi 1 mezzala forte e 1 regista con le palle.
E vedi che come x magia la difesa imbarca meno acqua
La spalla x il gallo… Questo nn sarà facile ma se ci metti anche l’ostacolo cairo allora diventa irraggiungibile
non sono d’accordo, abbiamo preso goal ridicoli per disattenzioni difensive agli ultimi secondi delle gare o nei minuti di recupero, tantissimi i punti persi negli ultimi minuti, lasciamo perdere…
Insomma giusto dei lampetti, ha rischiato di fare il solito rigore con Valeri che ci grazia e in almeno tre occasioni era in evidente ritardo con i milanisti che Sbagliano il tiro.
Credo che come ogni giocatore per dare il meglio abbia bisogno di continuità e credo che si debba continuare con Bremen Lyanco e Izzo. Ho visto davvero bene Buongiorno, buoni anticipi, bei recuperi, buon palleggio e addirittura dribbling e fughe in avanti. Il Camerunense non ha rinnovato per cui è normale puntare su altri che stanno giocando pure bene.
Ieri sera ho visto veramente bene Nicolas, ha tenuto saldamente in pugno gli avversari per tutta la partita.
Sinceramente non capisco perchè si debba dare via uno così che è comunque una sicurezza (quando ha voglia di giocare, dirà qualcuno).
Ecco, il punto secondo me è proprio questo; anzichè fare una girandola di giocatori più o meno validi sarebbe ora che società (in primis) e allenatori (in secundis) imprassero a sfruttare meglio le risorse che hanno a disposizione.
Ieri sera si è visto molto chiaramente che i vari Buongiorno, Segre e Izzo (questo sabato scorso) sono da tenersi molto ma molto stretti se si vuole ottenere qualcosa.
Mi aspetto che GP da ieri sera ripensi SERIAMENTE a quali saranno i cosiddetti titolari dalla prossima partita in poi.