toro

Toro, sono dalla tua parte: ora basta!

Toro, sono dalla tua parte: ora basta! - immagine 1
Granatina / Tra arbitri pagliacci e una Lega che dimentica il 4 maggio
Roberta Picco

Non è bastata la splendida tripletta di Immobile e la sua magia di sinistro all'Olimpico per accendere gli animi dei tifosi granata, che subito è arriva la legnata di un fuorigioco non segnalato a rovinare tutto. Non è possibile. Ma dico io? Non sarebbe tutto più facile con la moviola in campo? Diranno: facile a dirsi. No, Facile anche a farsi!

La tecnologia ce lo permette. Ma su questo argomento, ovviamente si sono già srotolate discussioni a non finire che però, si possono riassumere in due correnti di pensiero. Da una parte chi è a favore della moviola, già usata in molti altri sport (tennis, basket, rugby, football americano, ecc.), perché darebbe sicuramente più valore ad uno sport che ormai è diventato una barzelletta. Dall'altra c'è chi è contro perché, dicono, sarebbe la morte del calcio. Sarà, ma quando si parla di “morte del calcio” a me vengono subito in mente le continue polemiche per gli errori arbitrali, mi viene in mente calciopoli, mi vengono in mente sguardi di tifosi che non sanno come dare una giustificazione a certi scempi, penso a tutti quei genitori che si trovano a spiegare ai bimbi, tristi per la sconfitta, che in realtà non doveva andare così, ma purtroppo, il sistema è questo.

Sarebbe, quindi, la moviola in campo, la morte del calcio? Se proprio vogliamo parlare di morte del calcio parliamo del diniego da parte della Lega Calcio di spostare la partita del 4 maggio. Questa è la morte del calcio signori miei, la morte dello sport e dei valori che dovrebbe insegnare, tra cui quello del rispetto per i defunti, per esempio.

E non venitemi a dire che è un continuo attaccarsi al passato, perché qui si tratta solo di tentare di salvare, ciò che è ancora salvabile, in questa pagliacciata di campionato. Un campionato in cui ci si scandalizza per la moviola in campo, ma non si punisce una curva che offende la storia propria e altrui. In questo campionato in cui sembra assolutamente normale sbagliare un arbitraggio, (o più di uno) ogni domenica, ma risulta impossibile spostare di un giorno una gara per commemorare una parte della storia del calcio italiano.

E poi, dato che tante volte, la scusa è: “Eh, ma in campo non si vedeva bene…” Appunto!! La moviola in campo non vi sembra la magica soluzione a tutti questi dubbi? Dov'è il problema? Se alcune squadre sono così forti, se c'è addirittura chi ha osato autonominarsi “invincibili”, cosa c'è da temere per un piccolo schermino in campo? Coda di paglia?

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".