Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Vlasic e l’infortunio: il Torino potrebbe essere risarcito

Vlasic e l’infortunio: il Torino potrebbe essere risarcito - immagine 1
Dal 2012 il Club Protection Programme tutela i club in caso di infortuni in Nazionale, ma il risarcimento parte dopo il primo mese di stop
Roberto Ugliono Caporedattore settore giovanile 

A seconda di quanto sarà fuori Nikola Vlasic dopo l’infortunio subito durante Euro2024, il Toro potrebbe essere risarcito o meno dalla FIFA. Dal 2012, infatti, nacque il Fifa Club Protection Programme, una sorta di polizza assicurativa per le società in caso di problemi fisici per i giocatori convocati dalle Nazionali. Il CPP copre infortuni di varia natura, fatta eccezione se si tratta di problemi pregressi, ma non è il caso di Vlasic. Per essere certi di quest’ultimo aspetto, il CPP verifica i bollettini medici del club e della Nazionale per capire se i problemi fisici siano gli stessi.

Come funziona il Fifa Club Protection Programme?

—  

Ma come funziona il CPP? La FIFA ripaga lo stipendio giornaliero di un giocatore per ogni giorno di infortunio fino a un massimo di 365. Non si calcola quindi la mensilità, bensì quanto un giocatore prende al giorno. Il rimborso, però, non è previsto nel primo mese di stop. Per questo motivo, se Vlasic dovesse perdere meno di 30 giorni di allenamenti, il Torino non vedrebbe un centesimo. Ciò che non è previsto dal CPP sono le spese mediche per il giocatore, queste rimangono a spese del club.

Tornando al tema tempistiche. C’è da considerare che in questo momento Vlasic non si potrebbe allenare perché la squadra è ferma per il periodo estivo, quindi le tempistiche di recupero del croato saranno difficili da calcolare. Poi c’è il calcolo da fare. Lo stipendio che percepisce con i granata è di 2 milioni lordi a stagione, quindi al giorno sono circa 5.5 mila euro. In caso di 40 giorni di allenamenti saltati, dunque, il Toro riceverebbe 55 mila euro.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".