toro

Torino-Huddersfield 2-2, granata ancora a due volti: segnano, ma concedono

Finale a Jenbach / Il test con gli inglesi finisce in parità: in rete Edera e Obi per i granata

Gianluca Sartori

Termina in parità la seconda amichevole internazionale del Torino (la quinta del precampionato) contro l'Huddersfield, team inglese che affronterà tra una settimana il primo campionato della massima serie inglese dopo 45 anni. Un 2-2, per un Toro farcito di giovani e senza i primattori Belotti, Ljajic e Falque, che - facendo la dovuta tara al momento della stagione - mette in mostra caratteristiche simili alla stagione scorsa: una squadra capace di trovare la via del gol, ma che concede ancora troppo là dietro. I rinforzi dal mercato - soprattutto un vice-Belotti e un centrale difensivo - servono eccome.

Mihajlovic schiera il consueto 4-2-3-1, ma con tante novità nella formazione titolare, farcita di coloro che al momento possono essere ritenuti le seconde linee. Milinkovic-Savic tra i pali, la difesa è formata da De Silvestri, Rossettini, l'adattato Avelar e Molinaro; a centrocampo ecco Obi e Lukic, l'inedita linea dei trequartisti è formata da Edera, Benassi schierato da trequartista (chiaro segnale del fatto che, in questo modulo, per lui al momento non c'è posto) e Berenguer. Come vice-Belotti, ecco De Luca.

La partita è fin dalle prime battute equilibrata, con gli inglesi bravi a metterla sul piano fisico ma al contempo non eccezionali nell'impianto di gioco. Il Toro cerca di fare la partita, senza la qualità dei migliori interpreti, ma è inglese il primo squillo, con Milinkovic bravo a deviare sopra la traversa una botta di Lowe. Il Toro, comunque, riesce a sbloccare il risultato, con Simone Edera, uno degli osservati speciali. Al minuto 23, il canterano granata si appropria di una palla vagante in area, vince un contrasto e scarica un bel sinistro all'incrocio dei pali, punto esclamativo sulla sua speranza di rimanere in granata. Il pari inglese arriva al 36', quando sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra, Avelar buca un intervento su cross; arriva di gran carriera sul secondo palo Kachunga, il centravanti, che insacca col piattone. Finisce 1-1: risultato giusto, per quanto visto.

Nella ripresa, mentre inizia un violente acquazzone, il Torino entra in campo con la stessa formazione e trova il gol del raddoppio al 9'. E' Obi a infilare il suo terzo gol del precampionato, con un colpo di testa di rapina in piena area di rigore, su ottimo assist di Lukic. Bastano soli cinque minuti, però, e l'Huddersfield torna in parità con un altro colpo di testa, stavolta di Mouniè, che vince facilmente il duello aereo con un Molinaro fermo sul posto. Dopo aver incassato il secondo gol il Toro va un po' in sofferenza, con l'Huddersfield che guadagna campo. Tra il 15' e il 22' Mihajlovic cambia tutta la squadra: dentro Ichazo in porta, Zappacosta, Bonifazi, Moretti e Barreca in difesa, Valdifiori e Acquah a centrocampo, Aramu, Gustafson e Parigini dietro a Boyè (unici a non giocare quest'oggi sono dunque Belotti, Falque e Ljajic).

La partita si trascina stancamente verso la conclusione, senza grandi sussulti da una parte e dall'altra. Il Toro, senza i giocatori migliori, non riesce a creare pericoli; al contempo l'Huddersfield - anch'esso completamente stravolto, a ripresa in corso, dal proprio tecnico. E così lo spettacolo si trova più sugli spalti, con i tifosi delle due squadre che cantano insieme, che in campo. Anche se, a dire il vero, alla fine il Toro rischia di perderla: prima una botta di Palmer trova la risposta di Ichazo, poi Depoitre sbaglia un gol fatto a pochi passi dalla porta. E' l'appendice della partita: Torino-Huddersfield termina 2-2, con le due squadre che devono ancora lavorare per raggiungere la migliore forma.

TORINO-HUDDERSFIELD 2-2

Reti: 23' Edera (T), 36' Kachunga (H), 54' Obi (T), 58' Mouniè (H)

Ammoniti: 45' Smith (H)

Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic (67' Ichazo); De Silvestri (67' Zappacosta), Rossettini (67' Bonifazi), Avelar (67' Moretti), Molinaro (67' Barreca); Lukic (67' Valdifiori), Obi (67' Acquah); Edera (67' Aramu), Benassi (61' Gustafson), Berenguer (67' Parigini); De Luca (67' Boyè). A disposizione: Sirigu, Belotti, Ljajic, Falque. Allenatore: Mihajlovic

Huddersfield: Lossl; Smith, Billing, Mooy, Lowe, Van la Parra, Ince, Mounié, Kachunga, Jorgensen, Schindler. A disposizione: Coleman, Schofield, Malone, Whitehead, Hudson, Scannell, Lolley, Williams, Depoitre, Quaner, Hefele, Palmer, Edmonds-Green. Allenatore: Wagner.

Arbitro: sig. Brugger (Austria)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".