Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

mondo granata

Torino, 6 maggio 1949: la città si ferma per l’ultimo saluto agli “Invincibili”

Torino, 6 maggio 1949: la città si ferma per l’ultimo saluto agli “Invincibili” - immagine 1
Memorie / Il 6 maggio 1949 l'intera città di Torino si fermó per dare l'addio ai propri idoli in seguito alla tragedia di Superga
Lorenzo Chiariello

Settantuno anni fa, dopo due giorni dal boato che spezzò 31 vite sul duro e impietoso terrapieno della Basilica di Superga, Torino dovette fare i conti con l’amara realtà dei fatti. In un clima ovattato, il 6 maggio 1949 vennero celebrati i funerali degli Invincibili e più di mezzo milione di persone – circa 600.000 i presenti che saturarono le vie della città – trovandosi davanti ai feretri dei caduti, si rese bruscamente conto di non far parte di un brutto sogno.

IL TRIBUTO - Alle esequie parteciparono delegazioni di tutte le squadre italiane e molte rappresentanze di compagini straniere. Ottorino Barassi, Presidente della Federazione Gioco Calcio, fece l’appello, come se gli Invincibili dovessero scendere in campo. Lesse i nomi di quegli uomini che da lì a poco avrebbe nominato Campioni d’Italia per un’ultima triste volta, dei giornalisti e dei membri dell’equipaggio. Da Palazzo Madama, il corteo con le salme delle vittime del terribile schianto sfilò tra le ali di una folla, o meglio di una famiglia, piegata dal peso dell’evento. Generazioni diverse, tra chi era nonno e chi nipote, strette in un gigantesco abbraccio che, in questo periodo che ci obbliga a stare distanti, prende ancora più significato. Parte dei feretri venne inumata al Cimitero Monumentale, parte nei cimiteri dei loro luoghi natii, ma in verità mai si sono divisi.

IL RACCONTO - “La città era tutta per strada quel giorno: nessuno era voluto restare in casa mentre passava il Torino. Fabbriche, uffici, negozi serrati. Gente e bandiere da tutta Italia in un pellegrinaggio d’affetto. Lunghissime ore di strazio: una via crucis di strada in strada, dietro quell’interminabile colonna di fiori e di morti”, scrisse in seguito Giorgio Tosatti, penna di Tuttosport e figlio di Renato, che a Superga aveva perso la vita. Quel giorno e da quel giorno, al Toro venne restituito tutto l’attaccamento che solo gli Invincibili erano stati capaci di generare attorno a sé.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".