tor altre news Bra, la Regione apre alla possibilità di giocare all’Olimpico: i dettagli

News

Bra, la Regione apre alla possibilità di giocare all’Olimpico: i dettagli

Bra, la Regione apre alla possibilità di giocare all’Olimpico: i dettagli - immagine 1
La prossima stagione il Bra potrebbe disputare le proprie gare all'Olimpico Grande Torino
Eugenio Gammarino

Il Bra, squadra rappresentante della provincia di Cuneo in Serie C dalla stagione 2018/2019, la prossima stagione potrebbe disputare le proprie gare all'Olimpico Grande Torino. Attualmente, vista l’inidoneità dell’Attilio Bravi, impianto di casa dei braidesi, che non risponde ai requisiti previsti per la Serie C, il Bra sarà costretto a disputare le proprie gare casalinghe allo stadio Giuseppe Sivori di Sestri Levante. In attesa del restyling necessario per l’omologazione del proprio impianto, la formazione del Roero sarà dunque costretta a emigrare temporaneamente in Liguria. Ma alcuni tifosi, non contenti della decisione, in una lettera indirizzata al presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, hanno chiesto la disponibilità dello stadio Olimpico Grande Torino per le partite casalinghe della squadra.

Alberto Cirio, presidente della regione Piemonte, ha risposto all'appello dei tifosi del Bra: "Conosco bene la vicenda sollevata dai tifosi del Bra Calcio, perché ho già avuto modo di affrontare il tema con la società. Per quanto riguarda la loro richiesta di poter giocare all'Olimpico, l'impianto come è noto, è di proprietà del Comune di Torino e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, con cui ho parlato questa mattina, mi ha assicurato la disponibilità ad approfondire la questione. Tenendo naturalmente in conto gli aspetti di sostenibilità economica dell'eventuale operazione e la compatibilità con il calendario del Toro, che già utilizza il campo per partite e allenamenti".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".