calcio mercato

Calciomercato, il tabellone del Torino: priorità alla difesa. Valutazioni a centrocampo

Marco De Rito

"In mediana il Torino sta passando al vaglio diversi profili. A partire da Barkok. Al momento la richiesta dell'Eintracht Francoforte, per il giocatore tedesco di origine marocchina, si aggira intorno agli 8 milioni di euro, con il Toro che sta cercando di abbassare il prezzo del cartellino. La trattativa continua.

"Nel frattempo il club di via dell'Arcivescovado ha sondato Ndong del Sunderland ma la richiesta di 5 milioni del club inglese sembra aver raffreddato subito la pista.

"D'altro canto appare difficile che Mirko Valdifiori possa trovare spazio nel Torino della prossima stagione. Il futuro del giocatore appare lontano dal capoluogo piemontese e su di lui si è piombata la Spal. Quest'ultimi, infatti, per il prossimo campionato hanno già perso Alberto Grassi, rientrato dal prestito dal Napoli e sul quale hanno mostrato interesse diverse squadre, compreso il Toro. A proposito del club ferrarese, al club di Cairo interessa Manuel Lazzari e non è da escludere un possibile inserimento di quest'ultimo nella trattative che porterebbero Valdifiori in Emilia Romagna.

"In uscita c'è anche Daniele Baselli che interessa a diverse squadre. Il Milan ci aveva messo gli occhi ma la tensione scaturita dallo scontro con la UEFA per il negato settlement agreement ha congelato ogni discorso. Su di lui ci sono anche le due società capitoline (Roma e Lazio). Il Toro, però, farà partire il suo centrocampista, con il quale ha da poco siglato il rinnovo sino al 2022, per una cifra non intorno ai venti milioni di euro. Per quanto riguarda Acquah, invece, ogni valutazione è rinviata a dopo il Mondiale di Russia ma il Torino sta prendono in considerazione una possibile cessione. 

tutte le notizie di

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".