Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Mercato

Toro, chi è Gosens: esterno mancino che sa inserirsi. È il tassello che manca da tempo

Toro, chi è Gosens: esterno mancino che sa inserirsi. È il tassello che manca da tempo - immagine 1
Atletico e veloce, il tedesco è ottimo, per caratteristiche, per ricoprire il ruolo di esterno sinistro del 3-5-2
Luca Bonello
Luca Bonello Redattore 

L'obiettivo del Torino per la fascia sinistra è Robin Gosens, un volto di certo non nuovo per il campionato italiano. Esterno di centrocampo di piede mancino, Gosens è nato a Emmerich, in Germania, il 5 luglio del 1994, ma possiede anche la cittadinanza olandese grazie alle origini del padre. Le sue caratteristiche non sono un mistero e rispecchiano le necessità attuali del Torino: il tedesco è atletico e veloce, un buon crossatore abile negli inserimenti e pericoloso in fase offensiva.

Toro, chi è Gosens: esterno mancino che sa inserirsi. È il tassello che manca da tempo- immagine 2

Dagli esordi in Olanda alle avventure in Serie A con Atalanta ed Inter

—  

Robin Gosens nasce calcisticamente nei Paesi Bassi, al Vitesse, dove sigla il suo primo contratto nel 2013. Nel gennaio del 2014, poi, viene girato in prestito nella Serie B olandese, al Dordrecht. Lì fa il suo esordio tra i professionisti e conquista la promozione in Eredivisie a fine stagione, venendo premiato con il rinnovo del prestito. Chiude la sua avventura al Dordrecht dopo un anno e mezzo, chiudendo con 53 presenze e 3 gol, prima di svincolarsi dal Vitesse e firmare con l'Heracles Almelo. 70 partite e 5 gol in due stagioni gli permettono di mettersi in mostra e ricevere nell'estate del 2017 la chiamata dell'Atalanta, che gli svolta la carriera. Con il club bergamasco raggiunge la prima storica qualificazione in Champions League (2018/2019) e i quarti di finale della competizione l'anno successivo (2019/2020), quando conquista anche il titolo di miglior difensore d'Europa per gol (9) e assist (8). Nel 2020/2021, poi, è il primo difensore a raggiungere la doppia cifra di reti segnate (11) in Serie A, 14 anni dopo Materazzi. In questa sua avventura, il Torino ricopre un ruolo speciale, dato che, contro i granata, Gosens segna il suo primo gol in A e raggiunge la presenza numero 100 nel massimo campionato italiano. Chiude l'esperienza all'Atalanta dopo 4 anni e mezzo, con 157 presenze, 29 gol e 21 assist all'attivo, prima di accasarsi all'Inter. Con i nerazzurri di Milano vince 2 Coppe Italia e una Supercoppa Italiana, anche se fatica a trovare la titolarità con continuità. Nel 2023 viene ceduto all'Union Berlino dopo 58 presenze e 5 gol all'attivo. Nella prima stagione in Germania, Gosens mette a segno 7 gol e 4 assist in 37 apparizioni tra Champions League, Coppa Nazionale e Bundesliga.

Esperienza internazionale: il salto di livello con l'Atalanta

—  

E' evidente che la sua carriera ha fatto un salto di livello con l'approdo all'Atalanta, squadra con cui ha esordito in Champions, ma grazie alla quale è riuscito anche a conquistare la nazionale. L'esordio con la Germania è arrivato nel match di Nations League contro la Spagna il 3 settembre 2020, mentre il primo gol il 7 giugno 2021 nell'amichevole vinta per 7-1 con la Lettonia. Alla luce di quanto scritto, è innegabile notare come Gosens sia un calciatore di esperienza, sia a livello di Serie A che internazionale e che, per caratteristiche, sarebbe davvero perfetto per completare la rosa del Torino, bisognosa ormai da tempo di un esterno sinistro di piede mancino che sappia essere pericoloso in zona offensiva.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".