Mercato Serie A, chi ha speso di più in questa sessione? Toro al penultimo posto
Mercato Serie A, chi ha speso di più in questa sessione? Toro al penultimo posto
Roma, Milan e Atalanta spendaccione, i granata si fermano a 6,8 milioni di spesa
Luca Bonello
Conclusa la sessione estiva di calciomercato, è tempo di bilanci per le squadre di Serie A. C'è chi ha investito tanto per rinforzare la squadra e chi invece ha scelto di contenere i costi per risanare bilanci per via del Covid. Ecco quindi quali club di Serie A hanno speso di più in questa sessione di mercato (si tengono in considerazione solo le spese effettive di questa finestra di mercato, non eventuali obblighi di riscatto o bonus legati al trasferimento che verranno pagati in futuro).
SPENDACCIONI - Investire sul mercato in tempi di Covid è particolarmente complicato ma, nonostante la situazione, molti club italiani hanno comunque potuto spendere molto. Tra i club di Serie A, la Roma è stata la più spendacciona, con 97,75 milioni di euro, utilizzati principalmente per assicurarsi le prestazioni sportive di Abraham (40),Vina (13), Rui Patricio (11) e Shomurodov (12). Segue il Milan con 72,70 milioni, di cui la cui maggior parte destinati al riscatto di Tomori (29,2 milioni) e all'acquisto di Maignan (13). Chiude il podio l'Atalanta, con 68 milioni spesi per acquistare a titolo definitivo Musso (20), Romero (16), Koopmeiners (12), Zappacosta (9), Lovato (8) e per il prestito oneroso di Demiral (3). Spese importanti anche per Fiorentina (33 milioni), Bologna (27), Spezia (23,5) e Verona (23).
SPESE CONTENUTE - A chiudere questa particolare classifica è la Salernitana che, per questa sessione, ha speso solamente 500mila euro per il prestito di Simy, 200 mila per Boultam e 600mila per Fiorillo. 19^ posto per il Torino di Urbano Cairo che, in questa finestra di mercato, ha speso in totale 6,8 milioni così spartiti: 5 allo Slavia Praga per Zima, 1 al Lyngby per Warming, 0,5 al Wolfsburg per il prestito di Brekalo e 0,3 alla Spal per Berisha. Investimenti ridotti quindi per i granata, che però hanno lavorato soprattutto sui diritti di riscatto, esercitabili l'anno prossimo. Poche spese anche per l'Udinese (9,3) e per l'Empoli (9,8), che però sono, insieme a Torino, Inter e Genoa, gli unici club ad aver chiuso in positivo il bilancio entrate/uscite: +161,05 mln per l'Inter, +53 mln per l'Udinese, +16,10 mln l'Empoli, +9,2 mln per il Toro e +3,70 mln per il Genoa
Questa la classifica di Serie A in ordine di spesa per la sessione estiva di calciomercato 2021:
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".