L'Udinese di Kosta Runjaić si prepara ad affrontare il Torino con la tranquillità di chi ha già messo in cassaforte la salvezza. I friulani hanno infatti raggiunto quota 40 punti con largo anticipo, portando a casa una stagione tutto sommato positiva, in cui diversi giocatori sono riusciti a mettersi in mostra. Nonostante ciò, non mancano le ombre, soprattutto sul piano difensivo.


FOCUS
Udinese, la difesa scricchiola: fragilità nei minuti finali della gara
Difesa da registrare: è l'ottava peggiore della Serie A
—La retroguardia bianconera ha vissuto un evidente calo di rendimento nelle ultime settimane. Dopo tre clean sheet consecutivi contro Empoli, Lecce e Parma – coincisi anche con tre vittorie – la squadra ha cominciato a concedere troppo. Dalla gara con la Lazio fino alla netta sconfitta contro il Milan, i gol incassati sono stati nove. Un dato che ha fatto salire il totale a 46 reti subite, rendendo l'Udinese l’ottava peggior difesa del campionato. Un campanello d’allarme su cui lo staff tecnico dovrà intervenire, soprattutto in vista della prossima stagione. Un altro aspetto preoccupante riguarda la gestione dei minuti finali: troppo spesso la squadra subisce gol proprio nei momenti conclusivi delle frazioni di gioco, perdendo punti e certezze.
Bijol guida il reparto, ma serve più solidità
—In difesa, Runjaić ha scelto di affidarsi stabilmente a un terzetto composto da Bijol, Kristensen e Solet. Quest’ultimo, arrivato da svincolato il 1° ottobre, si è rapidamente guadagnato un posto da titolare. Ma è Bijol a prendersi la scena. Il centrale sloveno, vice capitano, è uno dei più affidabili del reparto: secondo i dati Kickest, è il quinto miglior difensore della Serie A per duelli vinti, con 57 palloni recuperati e ben 103 duelli aerei vinti, che lo collocano al terzo posto nella speciale classifica. Numeri importanti, ma che da soli non bastano a mascherare le lacune collettive del reparto. L’impressione è che, per compiere un salto di qualità, serva maggiore compattezza e attenzione nei momenti chiave delle partite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA