Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

La scossa granata

Inconsistenti. Ancora un derby perso

Inconsistenti. Ancora un derby perso - immagine 1
Nuovo appuntamento con "La Scossa Granata", la rubrica di Michelangelo Suigo: "Inconsistenti. Sei sconfitte nelle ultime sette partite di campionato, addirittura 7 su 8 se contiamo quella in Coppa Italia. Zero gol segnati nelle ultime tre"
Michelangelo Suigo Columnist 

Inconsistenti. Sei sconfitte nelle ultime sette partite di campionato, addirittura 7 su 8 se contiamo quella in Coppa Italia. Zero gol segnati nelle ultime tre. L'unica vittoria, in casa con il Como, certamente non frutto di un gioco travolgente. Ennesimo derby perso, con il bilancio che è salito a 24 sconfitte in 31 sfide con la Juve nell'era Cairo, con una sola vittoria, nel lontano 2015, e 6 pareggi. A completare questo disastro nelle stracittatine, ci sono la pochezza di 15 gol fatti e ben 56 subiti. Un'ecatombe. È stato un derby inguardabile: i soliti buchi in difesa e i fantasmi sulle fasce, ai quali si è confermato un attacco degno di 'Chi l'ha visto'. Spiace dirlo, ma anche mister Vanoli ci è sembrato in confusione.

Il tecnico ha senz'altro preso coscienza della scarsezza della rosa, smantellata da Vagnati quest'estate, e ora non sa come intervenire per tappare le falle. Così ha iniziato il match schierando i granata 'alla Juric' uomo su uomo, sperando, in questo modo, di evitare che i suoi entrassero in campo come al solito terrorizzati e subissero il gioco avversario. Peccato che non ci sono i giocatori dello scorso campionato e che i loro sostituti non sono all'altezza. Il risultato è stato che almeno 5-6 elementi non riuscivano a tenere l'uomo, e sulla catena di destra c'erano autostrade per Cambiaso, Thuram e Yildiz, con Linetty, Pedersen e Walukiewicz disastrosi. Pure Vojvoda a sei minuti dalla fine si disinteressa del turco che colpisce di testa da solo a botta sicura. Non che a sinistra, con Lazaro che guarda Weah insaccare solo soletto, sia andata meglio. Certo, lo abbiamo già scritto. C'è un Toro con Zapata e un Toro post Zapata. Ma la squadra delle prime giornate è completamente sparita come gioco, idee, coraggio, spregiudicatezza in avanti e personalità. Un'involuzione terrificante. Ora, Vanoli per la prima volta ha sdoganato in conferenza stampa post match la parola 'salvezza'. Ha detto di averla sempre usata, ma evidentemente anche qui eravamo tutti distratti, perché nessuno se lo ricorda. In ogni caso ha detto anche che il nostro campionato inizia dalla prossima partita, dopo la sosta, contro il Monza. Il mister negli spogliatoi si sarebbe anche sfogato con i suoi ragazzi, provando a scuoterli dicendogli a muso duro che di questo passo si finisce in B. Visti i giocatori a disposizione, proviamo a fare qualche riflessione per provare ad adeguare la scarsezza all'obiettivo.

I difensori arrivati (Pedersen, Coco, Maripan e Sosa) sono tutti abituati a giocare in una formazione a 4 dietro. Tutti i 13 gol subiti nelle ultime 6 sconfitte sono frutto di disattenzioni individuali di uno o più giocatore. Da quando si è infortunato Duvan, davanti non siamo più brillanti e spregiudicati, mancano i veli tra le due punte e i centrocampisti non cercano gli attaccanti né verticalizzano più. Allora perché non cambiare modulo di gioco, rendendolo più idoneo ai giocatori disponibili e alle loro attitudini, passando ad un 4-3-1-2 o al 4-3-3, con Lazaro e Sosa esterni, Coco e Maripan centrali, Ricci play con Ilic e Linetty (Tameze) a centrocampo e dietro le punte Adams e Sanabria (Nje), Vlasic (oppure esterno destro alto destro). Anche perché, se non cambiamo qualcosa, davvero rischiamo di brutto. Intanto, tra i tanti sentimenti e pensieri che ci frullano per la mente mentre torniamo mestamente a Roma dopo l'ennesima trasferta straziante, ce n'è uno che spicca. La sensazione che a volere davvero bene al Toro e a lottare con le unghie e con i denti, siamo rimasti solo noi tifosi, amareggiati, delusi, mortificati, ma mai domi. Pur consapevoli che la prossima sarà quasi certamente ancora una sconfitta, non molliamo mai. Ecco, ci piacerebbe proprio che questo spirito, il vecchio cuore granata, se lo ricordassero davvero tutti. Dalla dirigenza all'ultimo dei nostri, sigh, beniamini

Manager, docente Luiss, esperto di comunicazione e Public Affairs, giornalista pubblicista col cuore granata. Michelangelo Suigo è un autore che per chi è avvezzo al mondo della comunicazione, specialmente se legata all’imprenditoria, non ha bisogno di presentazioni. Chi volesse approfondire il suo sterminato curriculum può farlo sul sito di Inwit, azienda di cui ricopre attualmente il ruolo di EVP External Relations, Communication & Sustainability Director. Ma soprattutto, per quel che attiene a questa rubrica, Michelangelo è un orgoglioso e genuino tifoso granata.

Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo.

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".