Ultimo appuntamento con il Torino in questo 2020. Questa sera i granata di Giampaolo saranno impegnati nell’ultima trasferta di quest’anno contro il Napoli di Gennaro Gattuso. I granata dovranno provare a strappare punti ai partenopei: il Crotone ieri ha battuto il Parma scavalcando in classifica il Toro che ora occupa l’ultima posizione in classifica insieme al Genoa e la Fiorentina ha vinto contro la Juventus allontanandosi dalla zona retrocessione.

LA PARTITA – Entrambe le squadre arrivano a questa partita con parecchie defezioni: il Torino dovrà fare a meno di Baselli, Millico, Ansaldi, Bonazzoli, Ujkani e Murru per problemi fisici e Lyanco per squalifica, mentre nel Napoli non ci saranno Mertens, e Osimhen, con Koulibaly e Lozano che sono stati recuperati in extremis. Il Napoli sarà molto motivato dopo la notizia dell’annullamento del 3-0 a tavolino con la Juventus e l’abolizione del punto di penalità in classifica: i partenopei vorranno vincere a tutti i costi per avvicinarsi ancor di più alle due milanesi in cima alla classifica.
LOTTARE – Il Torino dovrà lottare e scendere in campo con tanta grinta per provare a strappare qualche punto alla squadra di Gattuso: la gara di ieri sera della Fiorentina (che ha sconfitto 3-0 la Juventus all’Allianz Stadium) deve insegnare ai granata che in questo momento complicato tutto è possibile. La squadra granata dovrà rimanere concentrata e compatta per tutti e novanta i minuti di gara e provare a colpire gli azzurri nel momento più opportuno. La fase difensiva dei granata dovrà essere quasi perfetta: troppi sono stati gli errori dei ragazzi di Giampaolo in questo campionato che li hanno portati ad essere la peggior difesa della Serie A (con 31 gol subiti). I giocatori granata dovranno credere nelle loro potenzialità per provare a portare a casa un risultato positivo.
Attraverso le sue rubriche, grazie al lavoro di qualificati opinionisti, Toro News offre ai propri lettori spunti di riflessione ed approfondimenti di carattere indipendente sul Torino e non solo.
Si vince facile nel finale 1-2
Ci mancava solo sto gobbo che prende per il kulo.
Per gol fatti, siamo l’ottava squadra del campionato, perciò pur non avendo un centrocampo degno di questo nome, grazie al Capitano, ma pure al gioco, in certe occasioni siamo a 21 gol fatti. Quindi ovviamente i problemi più grandi sono il centrocampo che perde palla, la difesa che ha sempre delle mancanze e i portieri che prendono quasi un gol a tiro e difficilmente escono, aggiungerei spesso gli arbitri che sparano sulla croce rossa e l’ultimo posto è realtà
E’ più facile vedere un miracolo, piuttosto che vedere la cairese combattiva.
Chiunque abbia fatto sport, soprattutto di squadra, a qualunque livello, sa che una delle cose più importanti non è tanto entrare in campo con grinta e concentrazione, ma tenerla per tutta la partita. Tu puoi anche avere un mister che ti fa un discorso motivazionale, ti riunisci con il capitano, urli e prometti di spaccare tutto ma poi nei 90 se non ci sono valori forti, ti perdi. Perchè solo se sei un gruppo coeso allora faccio 30 metri quando sono morto per venire ad aiutarti, perchè faccio attenzione massima alle marcature perchè prendere un goal per colpa mia è ferire i miei compagni. Quanto subentra un menefreghismo, anche inconscio, queste cose non le fai.
Quindi sono fesserie quelle di dire “entrate in campo” con il coltello tra i denti. In questi casi l’unica soluzione è trovare un gruppo di “amici” che ce la mettano tutta. A costo di rimetterci sul piano tecnico. Ma ne abbiamo almeno 11 così? Perchè a me sembra di no…
E passo ad un altro aspetto: sono un pò di giorni che penso a cosa farei se fossi il DS del Toro.
Che tipo di giocatori andrei a prendere? Questo è un tema importante. Perchè se penso a “scarti” eccellenti (Najingolan, Vecino, per assurdo anche Papu) oppure giovani di prospetto con voglia e cattiveria? I primi sicuramente darebbero spessore, esperienza ma con quanta voglia verrebbero a lottare in una situazione del genere?
Un bel tema da dibattere.
PS Poi Cairo risolverà a modo suo non comprando una beata cippa!!
Scusate se mi ripeto ma purtroppo la matematica non è un opinione e anche la statistica é quasi scienza esatta.Abbiamo una media punti a partita di 0,53. Poniamo il fatto che la salvezza sia a 40 o 41 punti. Bisogna portare, con le 24 partite restanti, la squadra a mantenere una media punti di 1,25 a partita e cioè per pareggiare il gap entro aprile bisogna fare un filotto di almeno 5 vittorie consecutive. Cairo questo lo sa già, non c’è miracolo che tenga se passano le partite ne perdi 3 e 1 la pareggi. B statisticamente parlando ASSICURATA. E poi leggo Donadoni stimato e nel pallino del presiniente da molto tempo…ma cavolo e non poteva prenderlo prima al posto di questo scellerato. Almeno Donadoni o Nicola giocano col 343 o 433 non avrebbero dovuto insegnare a nessuno, fantomatiche filosofie o incroci astrali al LSD. GP sembra ormai Domenech il Ct della Francia che diramava la formazione con l’oroscopo delle giovani marmotte. Ma dove vogliamo andare…FVCG
Quando è arrivato Giampaolo ero moderatamente ottimista.Lo sono stato anche dopo le sconfitte e le rimonte in serie, perché quanto meno lui aveva individuato una delle cause dello sfacelo: la melma in testa. Ripeto una delle cause, non la sola. Ho opensato che avrebbe convinto i più renitenti,svogliati e neghittosi tra i suoi giocatori a sposare la causa del bel gioco come via per ottenere risultati. Noi abbiamo continuato a giocare bene per qualche minuto a partita e il resto nebbia; contionuiamo a non tirare mai in porta, a non essere reattivi, ad avere una difesa che basta attaccare e la buchi (scusate, Sirigu avrà i c..i suoi, ma non è facilissimo non prendere caterve di gol quando non hai la difesa), un centrocampo privo di qualità e di idee, giocatori fuori ruolo, giocatori per caso, giocatori presunti tali, promesse ma solo di sventure (i nostri golden boys della primavera), zero grinta, zero fiato, poca gamba, ecc. Insomma tutto ciò che serve per finire in serie B dritti e filati. E ora devo ammettere che in tutto questo Giampaolo non può non avere la sua parte di responsdabilità. Per cui credo che l’unica via percorribile sia quella dell’esonero dopo la sconfitta annunciata di stasera o persino dopo un miracoloso pareggio, chiamare un allenatore adatto per la salvezza, a gennaio allestire una squadra non con i Torreira che non arriveranno mai ma con quelli che “sanno come si fa” a non affondare e il prossimo anno, in cso di miracolosa permanenza in serie A, sperare che Cairo venda o che cambi linea: il che vuol dire non fare la cazzata di confermare il Nicola o il Semolici di turno solo perché ci siamo salvati, chiamare un tecnico adatto alla massima serie e dargli i giocatori che servono.
Ieri sera ho festeggiato via skype con alcuni amici viola, ma vi confesso che è stato umiliante sentirli e vederli imbarazzati per la posizione del Toro. A propposito di Viola: che cos’era Ribery secondo Cairo? Un acquisto ad effetto e basta? Uno stanco simbolo del calcio? NOn c’è che dire…Meglio farci consigliare da Pianic, che ha fatto da promoter a Gojak. Che noi abbiamo pountualmente acquistato.
scusate..ma ancora stiamo qui ad auspicare combattività, granatismo, tremendismo, cuore, maglia, grinta..
..ma non vi è bastato lo scempio andato in onda fino ad oggi?
NON CI SONO MARGINI DI RECUPERO con questo assetto di giocatori e allenatore (e ovviamente società, ma cambiare la società purtroppo è molto più complicato)..
so che parrà blasfemo, ma spero che stasera ci affossino, perlomeno le prove d’appello saranno finite e il ribaltone dovrà cominciare per forza..
Per la prima volta quest’anno non ci credo…brutto segno
Mi sembra di averla già letta enne volte in passato questa speranza poi puntualmente disattesa…
Scrivono ‘Squadra Combattiva’ e poi mettono la foto di Meité. Fantastico.
Partite giocate anche bene, con grinta e cuore ci sono state, tipo il derby con l’Inter con il Sassuolo ecc. il problema è che all’improvviso c’è un black out con errori incredibili che vanificano tutti gli sforzi fatti. Visto che capitano nel secondo tempo a mio parere la preparazione atletica non è ottimale e ti fa perdere lucidità. GP parla sempre di melma per i retaggi dello scorso campionato che stranamente ha colpito anche quelli che non c’erano. Siamo tra le squadre che corrono meno in serie A
Preparate lo Xanax fratelli granata, altro che attacchi di panico stasera..
La gente granata è sfiduciata e delusa al massimo..il ciclo Cairo è finito da tempo ma lui continua imperterrito a cercare di farci campare..ma quest’anno non funziona manco il farci sopravvivere..inutile fare proclami.quando i cicli funiscono o non funzionano come con Cairo ci si deve mettere il cuore in pace e cercare per il bene comune di trovare una via d’uscita..cairo metti 8n vendita il tuo tempo è passato ma da mo..poi se non arriva nessuno si vedrà..ma tu devi mettere in vendita e liberare il Toro..così non ha più senso se non far soffrire e deprimere ancor di più un ambiente che avrebbe bisogno di altro..in poche parole Vattene.