EDITORIALE

Questo Toro non può non piacere

Questo Toro non può non piacere - immagine 1
Anche la partita contro l'Empoli ha confermato la credibilità del progetto messo in piedi, ma per i granata ora è il momento di vincere in trasferta
Gianluca Sartori Direttore 

Lasciando perdere i paragoni con gli ultimi due anni (sarebbe troppo facile) questo Toro non può non piacere. La squadra di Juric, anche contro l’Empoli, ha confermato di essere un gruppo con contenuti sia tecnico-tattici sia caratteriali. La prima mezz’ora è stata di Calcio vero, con la C maiuscola. Si sono visti ritmi alti, qualità, organizzazione, determinazione. Sembravano esserci tutti i presupposti per uno show degnissimo dei 115 anni di storia del club. Poi l'espulsione, più un errore difensivo che dell'arbitro, ha del tutto cambiato la partita.

Normale che in dieci contro undici per oltre un’ora si finisca a soffrire: non va dimenticato che al Torino mancavano almeno cinque titolari o semi-titolari (Djidji, Ansaldi, Rodriguez, Mandragora e Belotti) e che l’Empoli, a dispetto dei nomi poco altisonanti, ha due punti in più in classifica, il che dimostra che sia una squadra con buoni valori. Ma anche in circostanze sfavorevoli tuttavia i granata hanno dimostrato la giusta determinazione e la giusta attenzione tattica nel difendere almeno un pareggio utile per il morale: in verità il forcing dell’Empoli non ha prodotto tantissime occasioni nel secondo tempo ad eccezione del gol e di una traversa con deviazione, a dimostrazione che la squadra ha saputo non perdere la testa.

Anche la partita contro l’Empoli ha quindi confermato la credibilità del progetto messo in piedi. Senza dubbio i soli 18 punti in 15 partite sembrano stridere con questa affermazione, ma va sempre tenuto presente che il Torino ha una delle squadre più giovani del campionato. Adesso però per questi ragazzi è il momento di imparare dai propri errori e di fare tre punti a Cagliari, mettendo in evidenza la differenza di valori che la classifica attesta e tornando a fare risultato in trasferta.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".