Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

NEL SEGNO DEL TORO

Quando il Toro arrivò secondo per un punto

Giagnoni

Torna l'appuntamento con "Nel segno del Toro", la rubrica a cura di Stefano Budicin

Stefano Budicin

Guigne? Scalogna? Sfortuna? Parliamoci chiaro: nella storia del Toro la parola è ricorrente come un temporale estivo. La storia granata è costellata da avvenimenti in cui la sfortuna ha trovato terreno fertile: da scelte di mercato a episodi dentro e fuori dal campo a molto altro.

Ma se dovessimo elencare un paio di vicende in cui la sfortuna sembrò proprio accanirsi sulla nostra squadra del cuore, dovremmo tornare ai due campionati del 1971-72 e 1976-77. Per quale motivo? Perché in entrambi i casi il Toro giunse secondo.

In occasione del campionato '71-'72, i granata avevano come concorrenti i bianconeri e il Milan. Ben presto si capì che la superiorità delle due squadre torinesi era tale da eliminare facilmente ogni altro potenziale pretendente allo scudetto. Quell'anno il tecnico era Gustavo Giagnoni, determinato più che mai a riportare il blasone granata ai livelli che gli competevano in passato. Del resto, il titolo mancava da quattro stagioni e bisognava fare qualcosa a riguardo. E così, di partita in partita, i granata salirono in testa alla classifica in occasione della 26a giornata. Ma durante la partita contro il Milan, il Toro si vide negato un gol del pareggio realizzato da Toschi. Il motivo? Un presunto fallo che l'arbitro Toselli notò da chissà quale angolazione. Morale della favola, la Juve tornò in testa alla classifica e riuscì a vincere il campionato per una mera questione di scalogna nostra. Il Toro, se non avesse avuto la sventura di subire un fallo inesistente e non avesse perso la partita contro la Sampdoria il 12 marzo 1972 a causa di un errore arbitrale, avrebbe vinto lo scudetto.

Nel '76-'77 accadde qualcosa di simile. In organico fu il tecnico emergente Gigi Radice, pronto a portare una ventata di aria fresca alla squadra. Forte di una nuova formula di gioco, Radice portò il Torino allo scudetto nel campionato '75-'76, annata straordinaria che riportò i granata a riassaporare la gioia del tricolore. Dopo una stagione dominata da colpi di scena continui, il Toro e la Juventus continuarono a contendersi il primo posto, ma furono i bianconeri ad aggiudicarselo, vincendo di nuovo di un punto sui rivali.

Laureato in Lingue Straniere, scrivo dall’età di undici anni. Adoro viaggiare e ricercare l’eccellenza nelle cose di tutti i giorni. Capricorno ascendente Toro, calmo e paziente e orientato all’ottimismo, scrivo nel segno di una curiosità che non conosce confini.

Attraverso le sue rubriche, grazie al lavoro di qualificati opinionisti, Toro News offre ai propri lettori spunti di riflessione ed approfondimenti di carattere indipendente sul Torino e non solo

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".