Una gita sul Po, Gerardo Carmine Gargiulo, dall'album Avellino Express, 1981 Spaghetti Records.


LASCIARCI LE PENNE
Pasquetta granata, partita o grigliata
Da qualche angolo della mente è sbucato un ritornello sentito da bambino e rimasto lì, incagliato nella memoria: "Una gita sul Po, popopopo, una gita sul Po, oh yeah. Non è andare in America né in Unione Sovietica. Costa poco però, popopo". Successo del cantautore campano Gerardo Carmine Gargiulo, divenne un tormentone all'inizio degli anni Ottanta. Rileggerne il testo oggi, riporta a giorni meno pretrenziosi degli attuali, a gite fuori porta con partenze alle prime luci dell'alba, a uomini che avevano voglia di divertirsi anche "sotto un sole artificiale, forse un poco infreddoliti". Fra tre giorni sarà Pasquetta, data destinata ad assecondare la voglia di scappare dalla città, magari per farsi una bella mangiata. L'allegria di una partenza lampo travolgerà tutti. O quasi tutti... I tifosi del Toro saranno convocati per assistere alla partita contro l'Udinese proprio il lunedì dell'Angelo 2025 alle ore 12,30. Nell'orario canonico in cui milioni di italiani metteranno le gambe sotto la tavola e daranno inizio all'abbuffata, noi dovremmo starcene tutti allo stadio, digiuni e felici. Chissà chi lo ha escogitato questo orario perlomeno eccentrico.
LEGGI ANCHE: Schachner e Polster, Valzer granata
Mi aspetto negli anni a venire posticipi pianificati allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre, supersfide da giocarsi durante il cenone di Natale, recuperi fissati il 24 giugno con fischio d'inzio durante i fuochi di San Giovanni. Bizzarrie di un calendario spezzettato al quale abbiamo fatto il callo da tempo, ma che riesce ancora a sorprenderci. "Buonanotte, domattina a lavorar", si salutavano a fine gita i partecipanti vacanzieri di Gargiulo: avevano trascorso una massacrante giornata di festa e ritornavano a casa sfiancati dalla fatica e dalla Barbera. Ma loro, almeno, avevano mangiato e bevuto. Noi granata, nel giorno di Pasquetta, tra mezzogiorno e mezzo e le due e un quarto, minuto più minuto meno, di mangiare manco ce lo sogneremo, di fuggire dalla città neanche. Che ci tocca fare, per amore dei nostri colori... Il dilemma partita o grigliata ci aspetta: che siate sugli spalti del Grande Torino, davanti alla tv, sforzandovi di non perdere le azioni tra una portata e l'altra o a fare qualche grigliata nei campi, interrogando ogni cinque minuti il cellulare per aggiornamenti sul risultato, cercate di godervela. Auguri, cuori granata.
Autore di gialli, con "Cocktail d'anime per l'avvocato Alfieri" ha vinto l'edizione 2020 di GialloFestival. Marco P.L. Bernardi condivide con il protagonista dei suoi romanzi l'antica passione per il Toro e l'amore per la letteratura e la canzone d'autore.
Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo
© RIPRODUZIONE RISERVATA