Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Un buon passo…

Un buon passo… - immagine 1
PreparaToro / Terzo appuntamento con la nuova rubrica del prof. Marcello Tirrito, che analizzerà le vicende del Torino con l’occhio del preparatore atletico
Marcello Tirrito

Toro News è lieto di presentare la rubrica del prof. Marcello Tirrito, stimato preparatore professionista che ha da poco terminato la sua esperienza lavorativa nel settore giovanile del Torino FC. Settimanalmente, Marcello analizzerà le vicende del Torino dal punto di vista della preparazione atletica e della tenuta fisica, offrendoci così un angolo visuale in più per interpretare la realtà.

La “maledizione del Parma” per il Torino è stata distrutta da questa vittoria, meritata e conquistata con sostanza. Anche contro il Parma la squadra ha indossato un profilo atletico confrontabile con le gare precedenti. Analizzando la partita e basandomi su ciò che ho visto, mi è apparsa una gara da due volti in ambito atletico, ovviamente.

Nel primo tempo, l’avversario del Torino, a differenza delle altre squadre finora incontrate dai granata, è sembrato tatticamente e tecnicamente con qualche deficit in più, ma l’aspetto che ha mostrato con tenacia è la componente atletica, ovvero, eseguiva per esempio, con ripetuto metodo la pressione con molti giocatori nella trequarti offensiva. Questo dimostra una buonissima preparazione sotto il profilo della resistenza anaerobica. Tuttavia, questa caratteristica non è stata sfruttata appieno dai nostri avversari, che, in fase di non possesso e recupero, non hanno saputo mostrare la stessa efficacia, concedendoci le dovute potenziali ripartenze (il gol di Singo nasce proprio da un mancato ripiegamento difensivo del Parma, al netto, ovviamente della stupenda galoppata dello stesso Singo e del super assist del Gallo).

Un buon passo…- immagine 2

Mentre nel secondo tempo, il Toro ha avuto più facilità nella gestione della gara, grazie al calo fisico del Parma. In questo frangente, c è da sottolineare la capacità del Toro di gestire la loro intensità, mantenendone invece una costante. Dunque a livello di preparazione atletica il Toro non ha forzato in modo importante la corsa soprattutto in fase di non possesso, ma ha mostrato una costanza mantenendo le posizioni in campo e in maniera sincrona non mostrava segni di cedimento aerobico.

In vista della prossima gara col Verona, che si effettuerà tra tre giorni, la preparazione atletica dovrà favorire il migliore recupero (uno sforzo atletico molto intenso, come una partita, si recupera in circa 72 ore) e dunque il mio consiglio, affinché tutti i giocatori siano pronti per una nuova partita e perché il rischio infortuni sia scongiurato, è indirizzato verso la somministrazione di un recupero funzionale che miri al mantenimento di accelerazioni e rapidità di esecuzione del gesto specifico, sicuramente non con lavori fisici, seppur a bassa intensità, eseguiti in piscina.

Preparatore atletico professionista torinese e allenatore di calcio con patentino Uefa B con un’esperienza ventennale da personal trainer, specializzato in riatletizzazione e allenamenti funzionali, ho lavorato fino al giugno 2020 nel settore giovanile del Torino FC.

Attraverso le sue rubriche, grazie al lavoro di qualificati opinionisti, Toro News offre ai propri lettori spunti di riflessione ed approfondimenti di carattere indipendente sul Torino e non solo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".