Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Parma, Gervinho reintegrato e subito decisivo. Al Toro ha già fatto male

Avversario / Ecco i punti di forza e di debolezza dell'attacco del Parma, prossimo avversario del Torino

Andrea Marchello

Si avvicina sempre di più il giorno di Torino-Parma, e le squadre stanno preparando al meglio la sfida. Nell'analisi dei reparti dei prossimi avversari del Toro - dopo aver trattato della difesa e del centrocampo - spazio ora all'attacco dei ducali, reparto di primaria importanza nel Parma.

REPARTO - Il reparto offensivo dei ducali può contare su una serie di seconde linee (Sprocati, Karamoh, Caprari) ed un comprimario che si sta ergendo a protagonista, Cornelius. Il danese ha dimostrato quest'anno di essere un pericolo per i portieri avversari: in 17 gare giocate è stato in grado di mettere a segno 8 reti (la prima di quest'anno proprio contro i granata), trovando peraltro una sorta di continuità dalla 20° giornata di Serie A, quando è andato a segno contro Lecce, Juventus e Cagliari, mancando l'appuntamento con il goal solo contro l'Udinese.

"GERVINHO - Ma la vera star dell'attacco ducale è senza dubbio Gervinho. L'ivoriano, rientrato stabilmente in gruppo dopo un breve periodo fuori rosa (conseguenza dei mal di pancia registrati sul finire del mese di gennaio a causa dell'arenarsi delle trattative che lo avrebbero portato lontano da Parma), è stato subito decisivo: goal vittoria contro il Sassuolo e ruolo da protagonista riconquistato. Tra l'altro l'attaccante in forze al Parma vestirà, proprio contro il Torino di Longo, per la 50° volta i colori ducali, contro un avversario al quale ha segnato un goal e contro il quale ha servito tre assist. Sarà una sfida cruciale quindi, contro una squadra con un attacco in salute, e che ha appena trovato il suo interprete principale.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".