Nazionali

Nazionali, Italia-San Marino 7-0: Belotti entra e segna, Sirigu resta in panca

Nazionali, Italia-San Marino 7-0: Belotti entra e segna, Sirigu resta in panca - immagine 1
Primo tempo opaco degli Azzurri, in versione sperimentale, che dilagano nella ripresa: bene il Gallo Belotti, autore del quarto gol
Redazione Toro News

Un'Italia dai due volti si impone per 7-0 in amichevole contro il San Marino: alla Sardegna Arena di Cagliari, il CT Mancini propone una nazionale sperimentale, per testare i giocatori in ballottaggio in ottica Europeo. Dopo un primo tempo opaco, i cambi danno vivacità e peso offensivo agli Azzurri che dilagano nella ripresa. In rete anche il Gallo Belotti, subentrato al 63', mentre è rimasto in panchina l'altro granata convocato, Sirigu.

Nazionali, Italia-San Marino 7-0: Belotti entra e segna, Sirigu resta in panca- immagine 2

PRIMO TEMPO - È un'Italia "ingolfata" quella in campo nei primi 30 minuti di partita. Gli Azzurri faticano a trovare spazi nella difesa sammarinese, che si difende con ordine e prova timidamente anche ad affacciarsi nei pressi di Cragno. Emblematico che il più pericoloso tra gli uomini di Mancini sia il suo omonimo: il difensore della Roma si rende pericoloso per due volte di testa sugli sviluppi da corner. Benedettini è bravo a deviare in angolo il primo tentativo del giallorosso, termina di poco a lato invece il secondo. San Marino che, come detto, prova anche a spaventare Cragno: il sinistro di Tomassini termina non molto alto sopra la traversa. Proprio da un piede sinistro, quello di Bernardeschi, arriva la prima rete della partita: al 31' lo juventino sfrutta un ottimo appoggio di Castrovilli e, da fuori area, batte un non perfetto Benedettini. Il gol galvanizza l'Italia che - tre minuti dopo - trova il raddoppio con Ferrari, abile a sfruttare una corta respinta dell'estremo difensore ospite, sempre su azione da calcio d'angolo. Nel finale di tempo è Grifo a sfiorare la terza rete: la sua conclusione a giro termina a lato non di molto.

Nazionali, Italia-San Marino 7-0: Belotti entra e segna, Sirigu resta in panca- immagine 3

SECONDO TEMPO - La ripresa comincia con un solo cambio, operato dal CT italiano Mancini, con Politano a sostituire uno spento Kean. Ed è proprio l'esterno del Napoli a trovare la terza rete per l'Italia, sfruttando un evidente errore della retroguardia sammarinese e battendo Benedettini con un bel sinistro sul palo lontano. Al 63' entra in campo Belotti, a sostituire Grifo. Il Gallo si rende subito protagonista, con una bellissima doppia triangolazione con Bernardeschi che lo proietta davanti a Benedettini: il capitano granata non fallisce, portando a quattro le marcature azzurre e a dodici le sue reti con la maglia della Nazionale. Indubbiamente la migliore giocata della partita. I cambi danno vivacità offensiva all'Italia che nell'arco di due minuti trova quinto e sesto gol: prima Pessina ribadisce in rete un tiro di Castrovilli respinto dal palo, poi Politano si regala la doppietta personale sfruttando un bel cross di Bernardeschi mal gestito dalla difesa ospite. Chiude la goleada azzurra ancora Pessina che, servito dal solito Bernardeschi, realizza anche lui una doppietta.

TABELLINO, ITALIA-SAN MARINO 7-0

MARCATORI: 31' Bernardeschi, 34' Ferrari, 49' Politano, 67' Belotti, 75' Pessina, 77' Politano, 86' Pessina

ITALIA (4-3-3): Cragno (63' Meret); Toloi, Mancini (63' Di Lorenzo), Ferrari, Biraghi (73' Bastoni); Castrovilli, Cristante, Pessina (88' Barella); Bernardeschi, Kean (46' Politano), Grifo (63' Belotti). ALL.: Mancini.

SAN MARINO (4-5-1): E. Benedettini; Ma. Battistini, Fabbri, Rossi, Grandoni (52' Vitaioli; E. Golinucci, Mularoni (88' A. Golinucci), F.R. Tomassini (51' Brolli), Hirsch (52' Lunadei), Palazzi (73' D'Addario); Nanni (88' D. Tomassini). ALL.: Varrella.

ARBITRO: Farrugia Cann (Malta).

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".