primavera

Primavera, Torino-Sampdoria 2-1: successo convincente davanti a Juric

Torino-Empoli Primavera

La squadra di Coppitelli gioca bene e ribalta una partita in cui merita di strappare i 3 punti: dimostrazione di maturità dei granata

Roberto Ugliono

Davanti agli occhi di Ivan Juric, la Primavera del Torino vince e convince contro la Sampdoria. Una partita in cui i granata hanno messo tutto, la qualità, la sofferenza e la voglia di tornare al successo, che in campionato mancava dal 18 settembre. Una grandissima partita da parte della squadra di Coppitelli, che tiene così il ritmo del gruppo di testa del campionato e stacca proprio i blucerchiati.

Primavera, Torino-Sampdoria 2-1: successo convincente davanti a Juric- immagine 2

LE SCELTE - Coppitelli ripropone l'undici tipo contro la Sampdoria con due novità. La sorpresa però è il modulo, perché Coppitelli si affida al 4-3-3. In avanti continua la rotazione proposta nell'ultimo periodo e questa volta il Torino si affida al tandem Akhalaia prima punta e Baeten e Stenio ale. Ultima novità è la presenza di Della Valle sulla destra al posto di Pagani. In difesa, poi, confermati Anton e Reali al centro e Angori a sinistra. A centrocampo Di Marco e Garbett sono le mezzali mentre Savini gioca davanti alla difesa.

Torino Primavera Federico Coppitelli

PRIMO TEMPO - Nonostante il cambio di modulo, il Torino parte con un po' di difficoltà. La Samp, invece, parte bene e preme sin da subito. Così al decimo arriva il gol del vantaggio doriano. Dopo una serie di rimpalli in area, Anton respinge con leggerezza una conclusione ravvicinata e in rovesciata sulla respinta ne approfitta Di Stefano. I granata avrebbero subito la possibilità di pareggiare. Stenio si infiamma in contropiede e semina tutti, arrivato in are di rigore al posto di calciare preferisce appoggiare centralmente per Di Marco che tutto solo manda clamorosamente fuori. Il nuovo modulo comunque in alcuni frangenti sembra il miglior abito per questa squadra. Dimarco e Garbett giocano nel loro ruolo naturale, Stenio idem e Baeten sembra ispirato. Il più pericoloso è sempre Stenio. Il brasiliano in una situazione a quella in cui ha innescato Di Marco va al tiro con il puntone, ma è bravo Saio a leggere in anticipo e a mandare in corner. Al 33' il protagonista è Akhalaia, che riceve dentro l'area e va al cross, ma viene deviato dal braccio di un difensore blucerchiato. Sul dischetto va Baeten che spiazza Saio e riporta la partita in parità. Risultato giusto, visto che dopo le difficoltà iniziali, i granata hanno preso in mano la partita. Cinque minuti dopo il Toro sfiora il 2-1. Punizione lunga di Angori per Baeten che di prima manda in profondità Akhalaia, il quale calcia subito e trova la grande risposta di Saio.

Torino-Empoli Primavera Baeten

SECONDO TEMPO - In avvio di ripresa non cambia la solfa. Il Torino fa la partita e sfiora più volte il gol del raddoppio. Prima è bravissimo Baeten ad accentrarsi, ma meno nella conclusione. Poi anche Stenio sfugge con un numero si accentra e calcia. Ai granata, però, manca la finalizzazione e i minuti passano senza che i granata riescano a sfruttare la grossa mole di gioco. Poi al 66' cambia il volto della partita. Savini recupera palla in mezzo, Akhalaia si prende la seconda palla e parte in contropiede. Il moldavo poi appoggia per Garbett che questa volta calcia bene e manda la palla sotto l'incrocio del primo palo. La Samp soffre e due minuti dopo rimane anche in 10 per il rosso a Samotti che stende Baeten lanciato a rete. La superiorità numerica dei granata dura poco, perché al 72' Anton si fa espellere prendendo il secondo giallo. Nel finale allora Coppitelli decide di passare alle difesa a 3 coprendosi. La Samp invece prova a giocarsi il tutto per tutto, ma a sfiorare il gol è ancora il Torino. Caccavo resiste e appoggia centralmente per La Marca che semina il panico e manda in profondità per Angori. Il tiro dell'ex Perugia, però, viene respinto miracolosamente da Saio. Nel finale i granata non rischiano praticamente nulla e danno un'importante dimostrazione di maturità.

IL TABELLINO

TORINO-SAMPDORIA

Marcatori: 10' Di Stefano (S), 34' Baeten (T), 66' Garbett (T)

Torino (4-3-3): Milan; Della Valle, Anton, Reali, Angori; Di Marco (71' Di Marco), Savini, Garbett (80' Amadori); Baeten (80' La Marca), Akhalaia (76' Pagani), Stenio (80' Caccavo). A disposizione: Vismara, Pagani, Maugeri, La Marca, Gyimah, Amadori, Chiarlone, Lindkvist, Rosa, Giorcelli, Antolini, Caccavo. All: Coppitelli

Sampdoria (3-5-2): Saio, Migliardi, Aquino, Samotti, Bonfanti, Somma, Di Stefano, Pozzato, Bontempi, Polli (71' Dolcini), Chilafi (71' Leonardi). A disposizione: Ragher, Tantalocchi, Sepe, Montevago, Napoli, Dolcini, Perego, Bianchi, Leonardi, Porcu, Gaffi, Poli All: Tufano

Ammoniti: 36' Aquino (S), 50' Anton (T), 59' Baeten (T), 90+5' La Marca (T)

Espulsi: 38' Tufano (S), 68' Samotti (S), 72' Anton (T)

SEGUICI SUFacebook /// Twitter /// Instagram /// Telegram 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".