Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

GIOVANILI

Under 18, Torino-Fiorentina 2-4: i ragazzi di Asta cadono dopo 6 vittorie

Under 18, Torino-Fiorentina 2-4: i ragazzi di Asta cadono dopo 6 vittorie - immagine 1

Sconfitta per i granata al Cit Turin: la squadra di Asta non sfrutta la superiorità numerica e cade sotto i colpi di Sene

Irene Nicola

Dopo sei vittorie consecutive, l'Under 18 cade in casa contro la Fiorentina. I granata non riescono a sfruttare la superiorità numerica arrivata dopo l'espulsione di Fiaschi dopo appena 2'. Sotto i colpi di Sene i torelli di Asta affondano, per poi provare a reagire con Antolini. Ma non basta perché anche Bura viene espulso e perché la rete di Ansah non scalfisce il muro costruito dalla Viola, brava a proteggere una vittoria portata meritatamente a casa.

LE SCELTE - Per la partita contro la Fiorentina, Asta schiera il 4-3-1-2. Fiorenza difende i pali granata, in difesa invece spazio alla coppia di centrali Rettore e Bura e agli esterni bassi Barracane e Cesari. Play davanti alla retroguardia Azizi, supportato dalle mezzali Antolini e Gay. Vaiarelli si posiziona sulla trequarti, alle spalle delle due punte Caccavo e Sassi.

PRIMO TEMPO - Il Torino mette in difficoltà la Fiorentina al primo contropiede utile. Caccavo si invola e arriva al duello fisico solo contro Fiaschi nei pressi del limite dell'area di rigore. Il centrale della Viola commette fallo sull'ultimo uomo e il direttore di gara lo manda negli spogliatoi col rosso diretto dopo appena 2'. Con la Fiorentina in inferiorità numerica, piovono conclusioni per i granata per mano di Caccavo e Sassi, che però non sfondano. Nel frattempo la squadra di Papalato si chiude e prova a ripartire in contropiede con Favasuli. Serve attenzione e Asta la chiede subito ai suoi, urlando a gran voce dalla panchina di alzare il ritmo: “Sembra facile, ma non lo è!”. Infatti la Viola è tutt'altro che rinunciataria e al 20' si avvicina clamorosamente al gol con una carambola a distanza ravvicinata: Fiorenza è attento ed evita lo svantaggio. Con il passare dei minuti invece la spinta del Torino diminuisce. Antolini prova a reagire innescando Caccavo, ma la Viola è attenta in copertura. E alla fine riesce a far male ai granata, quando capitan Sene si guadagna un rigore al 33'. In battuta ci va sempre lui e spiazza Fiorenza per l'1-0. E non finisce qui perché dopo appena 2' e dopo uno sprazzo granata con Sassi, Sene buca ancora la retroguardia del Toro con un diagonale destro sul secondo palo che non lascia scampo a Fiorenza. La reazione che tanto chiedeva Asta ora è obbligata e a rispondere è immediatamente Antolini, che al 37' firma il tap-in che rimette in gara l'Under 18 granata. Non c'è però respiro perché Bura commette fallo da ultimo uomo in area: rigore per la Viola e rosso diretto al centrale granata. Sene va ancora sul dischetto, due volte per la verità perché il primo rigore – siglato – viene fatto ripetere visto che Bura era ancora in campo. Neanche al secondo tentativo il capitano della Viola sbaglia: si va sul 3-1 a fine primo tempo.

SECONDO TEMPO - Asta si gioca subito due cambi a inizio ripresa: fuori Sassi e dentro Ciammaglichella, al rientro dopo l'infortunio in Nazionale; fuori anche Gay, dentro Egharevba, che si posiziona al posto di Bura affianco a Rettore per ricompattare la difesa. Al 55' ancora due cambi: Palade per Caccavo e Melnis per Antolini. Una reazione si inizia a vedere in occasione dei calci piazzati con Egharevba vicinissimo alla rete di testa. Per il resto la partita, in 10 contro 10, appare bloccata, senza particolari squilli. Tempo ancora per due ingressi, quelli di Ansah e Barbagiovanni al posto di Barracane e Vaiarelli, con 20' ancora da giocare per provare a rimettere in carreggiata la partita. Solo una timida conclusione di Palade arriva però dalle parti di Manzari, che la para senza problemi, e un'incursione di Ciammaglichella sulla destra trova l'esterno della rete. L'asse Ciammaglichella-Palade sembra quello potenzialmente più proficuo, ma la Viola è ben attenta a proteggere il risultato. A 10' dalla fine Azizi prova a mettersi in proprio, ma viene chiuso, poco dopo è la volta di Ansah che libera il mancino ma finisce largo. All'82' i granata riescono finalmente a trovare un varco, segnando proprio con Ansah il 3-2 della speranza. Un lumicino che rimane acceso per poco, perché il Torino prova a farsi avanti con una grande progressione di Barbagiovanni che termina con un cross per Palade, finito a terra in area. Proteste da parte dei granata, ma l'arbitro fa segno di rialzarsi e nel frattempo arriva il contropiede della Viola, con Favasuli che spiazza Fiorenza nell'uno contro uno, 4-2 per la Fiorentina.

IL TABELLINO

TORINO-FIORENTINA 2-4

Marcatori: rig. 33' Sene (F), 35' Sene (F), 37' Antolini (T), rig. 38' Sene (F), 82' Ansah (T), 84' Favasuli (F)

Torino (4-3-1-2): Fiorenza; Barracane (67' Ansah), Rettore, Bura, Cesari; Antolini (55' Melnis), Azizi, Gay (46' Egharevba); Vaiarelli (67' Barbagiovanni); Sassi (46' Ciammaglichella), Caccavo (55' Palade). A disposizione: Sattin, Bordian, Fragomeni. Allenatore: Asta.

Fiorentina (3-4-1-2): Manzari; Fiaschi, Saltalamacchia, Prati (46' Biagetti); Bigozzi (61' Paternò), Atzeni (61' Marcucci), Farneti (61' Vigiani), Favasuli; Aprili (46' Nardi); Denes (9' Cellai), Sene. A disposizione: Tognetti, Cellai, Charalampoglou, Chiesa. Allenatore: Papalato.

Ammoniti: 15' Prati (F), 47' Burracane (T), 49' Favasuli (F), 73' Cesari (T), 85' Manzari (F)

Espulsi: 2' Fiaschi (F), 37' Bura (T)

SEGUICI SUFacebook /// Twitter /// Instagram /// Telegram 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".