Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Italia granata

I prestiti del Toro: Djidji, a Crotone la continuità dopo i problemi fisici

CROTONE, ITALY - APRIL 17: Koffi Djidji of Crotone during the Serie A match between FC Crotone  and Udinese Calcio at Stadio Comunale Ezio Scida on April 17, 2021 in Crotone, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)

Dopo un inizio complicato per via del Covid, Djidji ha conquistato il posto da titolare nella difesa del Crotone. Ora rientra a Torino dove spetta alla dirigenza prendere una decisione

Luca Bonello

A campionati conclusi, è tempo di analizzare la stagione dei giocatori del Torino in prestito in giro per l'Italia e nel mondo. Un'analisi che potrebbe risultare utile anche in ottica futura, dato che molti dei calciatori di proprietà granata con ogni probabilità ritorneranno alla base e chissà che non possano ritagliarsi qualche spazio nel Toro che verrà. In questo articolo andiamo a vedere come si è comportato Koffi Djidji in questa sua annata con il retrocesso Crotone.

INIZIO NEGATIVO - Non è stato facile l'inserimento nel Crotone per Koffi Djidji, il quale è stato frenato dal Covid ad inizio settembre quando era ancora a Torino e non è riuscito ad affermarsi subito nella squadra calabrese. Egli stesso ammise le difficoltà incontrate nel riprendersi dopo lo stop forzato. Queste furono le sue parole: "Sono arrivato qui dopo averlo sconfitto (il Covid ndr). Ma per seguire il protocollo mi sono dovuto avvicinare gradualmente alla nuova squadra, allenandomi inizialmente da solo e insieme ai compagni solo dopo qualche settimana".

 NAPLES, ITALY - APRIL 03: Lorenzo Insigne of SSC Napoli is challenged by Koffi Djidji of Crotone during the Serie A match between SSC Napoli and FC Crotone at Stadio Diego Armando Maradona on April 03, 2021 in Naples, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

LA RIPRESA - Dopo un lungo periodo lontano dal terreno di gioco, Djidji è riuscito piano piano a conquistarsi il posto da titolare in squadra. Nella partita del 19 dicembre con la Sampdoria ha esordito con i calabresi e con l'inizio dell'anno nuovo ha ottenuto la maglia da titolare, dimostrando anche una ritrovata condizione fisica dopo il Covid e l'infortunio al menisco della primavera del 2019. Con il passare delle partite, il francese, nonostante le 92 reti incassati dalla sua squadra in campionato), ha dimostrato di essere il migliore dei tre centrali difensivi del Crotone ed è riuscito anche a togliersi la soddisfazione di segnare il primo gol in Serie A, nella sconfitta per 3-2 in trasferta con lo Spezia.

 CROTONE, ITALY - JANUARY 17: Djidji of Crotone competes for the ball with Gianluca Caprari of Benevento during the Serie A match between FC Crotone and Benevento Calcio at Stadio Comunale Ezio Scida on January 17, 2021 in Crotone, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)

IL FUTURO - Il bilancio complessivo al termine della stagione parla di 20 presenze ed un gol. Un aspetto comunque positivo per la continuità che il centrale ha trovato nella seconda parte di stagione, dimostrando che i problemi fisici sono ormai parte del passato. Ed ora sarà il momento di decidere il futuro. Koffi Djidji si era infatti trasferito in prestito secco ad inizio stagione dal Torino al Crotone e di conseguenza per lui è tempo di rientrare alla base. Ora tocca a Vagnati e Cairo decidere cosa fare con il francese.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".