Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Giro d’Italia e Superga il 4 maggio: i problemi di viabilità e l’iniziativa di Cairo

Giro d’Italia e Superga il 4 maggio: i problemi di viabilità e l’iniziativa di Cairo - immagine 1
Il presidente del Torino ha deciso di agevolare i tifosi con un'iniziativa: il Torino si farà carico delle spese delle navette che collegheranno Sassi a Superga
Redazione Toro News

L'iniziativa di Urbano Cairo in vista del 4 maggio: il Torino FC si farà carico delle spese dei bus GTT che faranno la spola da Sassi a Superga nel giorno della commemorazione del Grande Torino, per contrastare i problemi di viabilità causati dal Giro d'Italia. Nei giorni scorsi da più parti nel mondo granata erano stati evidenziati i potenziali problemi di viabilità nel raggiungere Superga in occasione dell'anniversario della tragedia del Grande Torino. In particolare, il gruppo Resistenti Granata 1906 ha affisso qualche notte fa alcuni striscioni nei dintorni di Superga e mandato una lettera aperta: "Riteniamo che il 4 Maggio la Basilica debba essere raggiungibile da tutti i tifosi che desiderino onorare gli Invincibili, come sempre accaduto. Vi chiediamo pertanto, al fine di evitare possibili serie problematiche, anche di ordine pubblico, di richiedere agli organizzatori del Giro d'Italia di modificare il percorso della tappa del 4 maggio".

La conferma dal Comune: due navette faranno la spola da Sassi a Superga

—  

La prima tappa del Giro d'Italia partirà da Venaria e passerà dalla collina di Superga in una data significativa e indelebile, proprio il 4 maggio. Il presidente del Torino e di RCS Sport, l’azienda organizzatrice del Giro, ha dunque deciso di agevolare i tifosi con un'iniziativa: il club granata si farà infatti carico delle spese delle navette che, in via straordinaria, collegheranno Sassi a Superga. Bus che saliranno verso la basilica nel giorno della commemorazione, e consentiranno così ai tifosi granata di raggiungere Superga per ricordare il Grande Torino (la Santa Messa è fissata per le 17:00). Le navette, che passeranno ogni 7 minuti, saranno istituite da GTT (Gruppo Torinese Trasporti) in accordo col Comune, in modo tale da risolvere così la problematica legata al blocco stradale che, in occasione del passaggio della prima tappa del Giro d'Italia, interessa proprio la strada verso Superga, dove i ciclisti passeranno da programma tra le 15:38 e le 15:49. A confermarlo è stato l’assessore allo sport della Città Mimmo Carretta durante una seduta del consiglio Comunale. E, secondo quanto raccolto da Toro News, è confermato che sarà la società granata a farsi carico delle spese. Oltre alle navette, ovviamente, sarà disponibile anche la tranvia Sassi-Superga.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".