partite

Inter-Torino 1-0: un gollonzo e tanta fatica. Serve la sveglia di Miha

Inter-Torino 1-0: un gollonzo e tanta fatica. Serve la sveglia di Miha - immagine 1
Primo tempo a San Siro / Granata troppo schiacciati, Hart esce male e De Boer sospira di sollievo
Marco Parella

Paura di fallire ancora contro entusiasmo, traversoni alti contro scambi nello stretto, la paura di De Boeur contro le ambizioni di Mihajlovic, Icardi contro Belotti. Inter-Torino è partita dalle mille motivazioni e dalle innumerevoli declinazioni del gioco del calcio. In uno stadio Giuseppe Meazza che si preannuncia rovente per la promessa contestazione da parte della Curva Nord, il Torino si affaccia nella crisi di risultati e feeling dei nerazzurri con i propri tifosi.

Il tecnico olandese sceglie Ansaldi dietro e la qualità di Banega, Joao Mario e Brozovic a centrocampo. Spazio anche per Eder nel tridente d'attacco. Mihajlovic risponde schierando Rossettini al fianco di Moretti (Castan non era stato convocato); dietro al trio delle meraviglie, l'allenatore granata opta per un centrocampo tutto muscoli: vicino a Valdifiori giocano Acquah e Obi.

Parte forte l'Inter che schiaccia gli ospiti nella propria trequarti. Al terzo minuto bell'inserimento centrale di Joao Mario che alza la testa e prova il gran tiro dalla distanza. Il pallone sfila non lontanissimo dal palo alla destra di Joe Hart. All'11esimo Eder sventaglia da sinistra a destra per Candreva che si coordina e batte al volo lo spiovente, ma non va oltre l'esterno della rete.

Nerazzurri ancora in pressione intorno al quarto d'ora prima con Icardi splendidamente rimontato da Barreca, poi con Eder che spara troppo alto. Il Toro fatica a uscire palla al piede e rimane guardingo al cospetto di un inizio veemente degli avversari. Episodio curioso al 22esimo: durante un'interruzione di gioco per infortunio ad Eder, Joe Hart lascia la porta e si dirige di corsa ben oltre la metà campo per parlare con Adem Ljajic. Handanovic si sporca i guantoni per la prima volta al 26esimo su conclusione però centralissima e da molto distante di Acquah. Nessun problema per l'estremo difensore. L'azione successiva porta al tiro Banega, ma il centrocampista argentino alza troppo la mira.

L'Inter passa al 35esimo: filtrante centrale per Icardi, Hart esce in presa bassa, ma non trattiene e il pallone carambola prima sui piedi dell'attaccante argentino, poi in rete. Il numero 9 tanto discusso nelle ultime settimane ha un'altra occasione in contropiede pochi minuti dopo, ma chiude troppo il diagonale. I granata provano a reagire, ma sono ancora troppi i palloni buttati via. A meno di un giro di lancette dal termine del primo tempo Miranda combina un pasticcio: prima rischia il fallo da rigore, poi stende Ljajic al limite. La punizione del serbo sbatte però sulla barriera.

Al termine dei due minuti di recupero, il Toro si ritrova sotto nel punteggio e nell'atteggiamento. Mai pericoloso, così non basta.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".