Le ultime due partite hanno lasciato parecchio amaro in bocca tra i tifosi del Torino: prima un deludente pareggio per 1-1 in casa con il Verona e poi la sconfitta di Como hanno rallentato il cammino positivo che la squadra di Paolo Vanoli aveva portato avanti fino al buon pareggio con la Lazio. Ora il prossimo impegno del Toro sarà lunedì 21 aprile alle 12:30 in casa contro l'Udinese per un match tra due formazioni con 40 punti a testa e un decimo posto in classifica che viene attualmente condiviso.


il tema
Toro, arriva l’Udinese: all’andata la partita in cui iniziò la riscossa di Vanoli
A Udine nella gara d'andata, il Toro iniziò la sua risalita
—Se è vero che questa sfida di ritorno ha pochi spunti da offrire per entrambe le squadre, per Vanoli può essere soddisfacente ricordare la partita d'andata giocata il 29 dicembre e che ha segnato l'inizio della ripartenza del Toro dopo alcuni mesi complicati. Nel secondo tempo di quel match a Udine infatti il Torino si rese protagonista di una grande rimonta da 2-0 a 2-2. Fu una partita che diede grande consapevolezza a tutto il gruppo granata visto che in pochi in quel momento avrebbero potuto pensare ad una salvezza così tranquilla, obiettivo minimo che oggi il Toro ha raggiunto da qualche partita. Adesso invece a poco meno di quattro mesi di distanza da quella partita in Friuli, l'Udinese e il Torino si trovano appaiate in classifica e pronte a sfidarsi per determinare il loro piazzamento finale.
Torino e Udinese: poco da chiedere ancora a questo campionato
—Nel giorno di Pasquetta la Lega Serie A ha inserito in calendario una sfida tra Torino e Udinese che però sembra poter promettere ben poco in termini di obiettivi di classifica concreti e posta in palio che queste due squadre si giocheranno. Sia i granata di Vanoli che i bianconeri di Kosta Runjaic hanno infatti già raggiunto la fatidica quota dei 40 punti che di fatto garantisce la salvezza e la permanenza in Serie A. Le ultime prestazioni di entrambe le squadre sembrano non lasciare spazio a molta fame tra i giocatori perché, oltre alla frenata del Toro, anche l'Udinese sta vivendo un momento molto negativo con quattro sconfitte di fila che hanno permesso a Samuele Ricci e compagni di agguantare il decimo posto e la parte sinistra della classifica. Ci si attende quindi un confronto tra due formazioni prive di grandi obiettivi e con ben poco da chiedere ancora a questo campionato.
Vanoli vuole vedere fame nella sua squadra: vuole il massimo dei punti
—Questi discorsi però non piacciono affatto a Vanoli. In ogni conferenza stampa o intervista, l'allenatore granata ripete sempre che dai suoi giocatori vuole vedere fame e spirito combattivo senza arretrare di un centimetro. Questo atteggiamento è certamente ciò che i tifosi del Toro sperano di poter vedere in queste ultime sei partite di campionato per cercare di chiudere al meglio una stagione che è stata caratterizzata da una bella ascesa nel 2025 ma anche da lunghi mesi difficili nel girone d'andata. Vanoli pretende che il suo Torino possa fare più punti possibili fino alla 38^ giornata ed essendo già arrivato a 40 lunghezze in classifica ora la squadra può giocare con la mente libera e tranquilla per provare a vincere già contro l'Udinese e alzare il bottino dei punti: si potrebbe infatti cercare di raggiungere i 50 punti del primo anno di Ivan Juric o i 53 dello scorso campionato, anche se non sarà semplice.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.