Il pianista e compositore Ezio Bosso si è spento all’età di 48 anni nella sua casa di Bologna. Direttore d’orchestra di fama internazionale, appassionato tifoso del Toro, era molto conosciuto dal grande pubblico anche grazie alla superba performance al Festival di Sanremo del 2016. Affetto da una sindrome neurodegenerativa che lo ha colpito nel 2011, non si era mai fatto frenare dai suoi problemi, che non gli avevano impedito di continuare a comporre e a dirigere, sino al 2019. In una bella intervista al programma “Propaganda Live” lo scorso ottobre, il musicista aveva detto che “torinista ci nasci, è un qualcosa di genetico”. E il nostro columnist, Anthony Weatherill, aveva tratteggiato il personaggio in un articolo molto apprezzato.
Ezio Bosso era nato a Torino nel 1971. Aveva poi studiato all’Accademia di Vienna, raggiungendo la fama internazionale grazie alle sue performance live nei grandi teatri nel corso degli anni 90 e per le direzioni d’opera. Tra le sue composizioni più note, anche la colonna sonora di diversi film di Gabriele Salvatores, come “Io non ho paura”, “Quo vadis, baby?” e “Il ragazzo invisibile”. Nella sua carriera Bosso ha fatto anche parte degli Statuto, la granatissima band torinese.
Il Torino FC ha affidato al proprio profilo Twitter il ricordo del compositore:
Poteva essere solo del Toro.
Riposa in pace
Persona dal talento inestimabile, una mente geniale.
Con la sua musica e le sue parole sempre ricche di significato lascia sicuramente un patrimonio ricco di valore!
Avrebbe meritato più riconoscimento da parte di tutti.
Ezio Bosso patrimonio del nostro paese!
R.I.P
Questa si che è davvero una grave perdita per il genere umano e per i tifosi granata. Grande maestro, esimio musicista e direttore d’orchestra ma sopratutto grande uomo.
“Che la terra gli sia lieve”
R.I.P. fratello granata
Una persona sensibile e dotata come te solo Granata poteva nascere…Onore all’ uomo, all’ artista e al fratello granata. R.I.P.
Davvero una delle poche persone per cui essere fiero che fosse uno di noi.
Una grande persona oggi ci saluta.
Ciao, amico mio.
Sei una persona straordinaria, e vivrai per sempre.
Arrivederci…
Ciao Ezio riposa in pace
Ciao Ezio ora suona il pianoforte divinamente come sapevi fare per gli immortali
Ci ha lasciato un essere umano tra i più performanti, modello “restiamo umani” di quelli di cui già da un secondo dopo si sente la mancanza. Rimangono aimè sempre più caporali con i loro tweet di odio e livore qualunquista.
Ogni anno lo riproporrò…
perchè non dimentico
Io ne ho memoria.
in quei giorni mi avrebbero messo un nero, quello per gli Asociali, che erano i “disabili” o prostitute, i malati o semplici oppositori: i diversi ci chiamavano.
Ho memoria del rosso per i comunisti, gli anarchici e gli oppositori politici fossero anche sacerdoti.
Del giallo per gli ebrei.
Del viola per testimoni di Geova.
Ho memoria del marrone degli zingari
e del blu per i tedeschi antifascisti.
Ho memoria del rosa degli omosessuali.
Erano triangoli.
Erano i miei fratelli e le mie sorelle.
A volte facevano la musica come me.
E io sono tutti loro. Sono tutti quei colori.
Per questo ho memoria di quei triangoli e continuerò ad averla.
Perché sono tutti quei triangoli.
Lo siamo tutti.
E quindi avrò memoria.
Oggi come ieri, come domani.
Ezio Bosso
Stupendo. Sottoscrivo in toto.
R.I.P
Un altro grande che se ne va.
Riposa “al chiaro di luna” accanto a Beethoven
R.I.P.
Di lui ci si è accorti un po’ tardi era una grande anima.
Noi Granata abbiamo una marcia in più rispetto alle altre genti Lui di marce in più ne aveva tante Una persona eccezionale da ogni punto di vista Un altro Granata che ci proteggerà dal Paradiso
Questa notizia mi addolora profondamente.Ezio è stato un grande musicista,un grande Maestro ed un grande CUORE GRANATA.Come eri solito dire “Tifosi del Toro si nasce” ed è vero.Hai combattuto la “Tua battaglia” con la grinta e tenacia che ci rende UNICI.Ti voglio immaginare dinanzi ad una platea
PROSEGUIMENTO POST:dinanzi ad una platea a tinte granata alla quale concedi il privilegio di apprezzare il Tuo talento.RIP “Fratello!”FVCG!!!
Vedevo Ezio sin dai suoi inizi con gli Statuto, quando ancora vivevo a Torino. Come lui sono stato adottato (oramai da quasi 20 anni) da Bologna dove oggi è passato ad altra vita.
Un esempio unico, un grande maestro di musica. Ricordi della mia gioventù, ricordi più recenti di sapore felsineo, una sensazione di avere qualcosina in comune vista l’origine e dove ha vissuto qui in questo mondo fino ad oggi.
Grazie Maestro riposa in pace ora senza più sofferenze.
Anche lui in un giorno di pioggia ci ha lasciato ma le sue note risuoneranno in cielo con tutti cuori granata buon viaggio maestro
Nonostante la malattia era una persona gioiosa ed attiva ed aveva ancora molto da dare.
Riposa in pace 🙁
Mi dispiace moltissimo…Che tu possa riposare in pace senza sofferenze.. E il tuo cuore granata batterà x sempre con noi ..eri un Grande x davvero.
Un grande esempio a cui ispirarsi.
Riposa in pace maestro..
che la terra ti sia lieve
Questa è una bruttissima notizia. Io oltre a essere un appassionato di musica classica ci lavoro anche e avevo imparato a conoscere il Maestro da poco ma me ne innamorai subito. Era veramente un GRANDE sotto tutti i punti di vista e aveva affrontato la malattia con un nerbo come pochi,da vero TORO. La sua musica poi era bellissima e dirigeva l’orchestra, nonostante i suoi gravi problemi, in maniera sublime.
RIP MAESTRO scusate il romanzo ma è una cosa che mi ha colpito oltretutto era mio coscritto.
Vorrei vedere in faccia chi mette i meno a questi post. Perché riesco solo ad immaginare uno con un moniciglio che può arrivare a tanto
Guarda Baci sono veramente basito. Perché un conto è mettere meno in un articolo qualsiasi un conto è mettere meno in un articolo dove si commemora un uomo straordinario come Bosso. Notare come solo noi due abbiamo i meno…
Fratelli Baci e maxx anch’io ho un meno che con orgoglio considero una medaglia.Taccio sullo squallore di tale comportamento.FVCG!!!
Scusa Fratello non avevo visto…Abbiamo qualcosa in comune.
R I P maestro