Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

altre news

Rimandato l’esecutivo UEFA, le federazioni dovranno comunicare le date della ripresa il 17 giugno

Rimandato l’esecutivo UEFA, le federazioni dovranno comunicare le date della ripresa il 17 giugno - immagine 1
News / Lunedì 25 maggio le federazioni avrebbero dovuto comunicare date, format e regole della ripartenza e due giorni dopo si sarebbe riunito il governo del calcio europeo
Redazione Toro News

Dalla UEFA arrivano precisazioni sulle tempistiche dei campionati. In un'intervista rilasciata e Le Parisien, Aleksander Ceferin, numero uno della UEFA, ha specificato che i termini di conclusione delle competizioni nazionali è indicativo: "Le date del 20 luglio (per le associazioni classificate dal 16° al 55° posto del ranking Uefa) e del 3 agosto (per quelle classificate dall'1° al 15°, compresa la Francia), sono state menzionate durante gli incontri con segretari e presidenti delle 55 associazioni membri della Uefa lo scorso 21 aprile e nelle riunioni tra i gruppi di lavoro Uefa, Eca ed El (Unione delle leghe europee). Tuttavia, durante queste riunioni abbiamo sempre detto che queste date sono solo indicazioni provvisorie e non limiti ufficiali".

Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, l'UEFA ha deciso di dare tempo alle Federazioni nazionali, con la speranza che la Bundesliga possa accelerare le procedure degli altri campionati. Inizialmente l'organo calcistico europeo aveva richiesto di avere entro il 25 maggio delle comunicazioni su date, format e regole della ripresa dei vari campionati. Viste le difficoltà di quasi tutte le federazioni, ha deciso di spostare il termine al 17 giugno. Nel frattempo queste sono invitate a inviare a Non tutte le decisioni che verranno prese nel tempo in maniera tempestiva, così da poter organizzare al meglio le competizioni europee del futuro. La speranza dell'UEFA è che la ripresa della Bundesliga funga di impulso a tutto il movimento calcistico e che le pratiche si possano velocizzare.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".