Un affaticamento muscolare all'adduttore per Ché Adams costringe Vanoli a chiamare dall'inizio della partita Antonio Sanabria. Il paraguayano non partita titolare dall'andata contro il Bologna, il 21 dicembre 2024. Tra i grandi dubbi della piazza, che ricordava le brutte prestazioni degli ultimi mesi, Sanabria ha stupito il popolo granata, completando una buona gara, sia a livello di partecipazione al gioco della squadra, sia per quanto riguarda l'impatto sui gol.


Focus
Torino, Sanabria risponde presente: i dati di un possibile risveglio
Sanabria decisivo sul 2-1 contro il Milan
—Già all'inizio della partita, infatti, il Torino è passato in vantaggio in modo fortuito. Sul lancio di Pedersen - da cui poi è arrivato il pasticcio di Maignan e Thiaw - in pressione c'era proprio Sanabria, che ha messo in difficoltà e costretto all'errore la difesa rossonera. Sul gol vittoria di Gvidas Gineitis, invece, buona parte del merito va dato proprio al paraguayano. Con una punizione da posizione non troppo ravvicinata e i difensori del Milan fermi a protestare con l'arbitro, Sanabria ha trovato con grande precisione e velocità d'esecuzione un varco per servire un ottimo inserimento del lituano che ha insaccato il vantaggio con un tiro potente e angolato. L'assist del paraguayano è una dimostrazione di intelligenza calcistica, unita ad una grande velocità di pensiero per vedere lo spazio, servire il compagno con i tempi giusti e fare una giocata da attaccante d'esperienza e qualità, che troppo spesso il numero 9 granata non è stato in grado di mostrare in campo.
I dati di una prestazione al servizio della squadra
—Partecipazione ai gol, ma anche una buona prestazione quasi da falso nueve. 3 passaggi utili sulla trequarti, 5 passaggi in avanti e 3 passaggi chiave. La discreta fase di interdizione e disimpegno del paraguayano è stata fondamentale per garantire un veloce passaggio alla metà campo avversaria, quando la squadra è riuscita ad uscire dalla propria area. Sanabria ha quindi dimostrato di poter ancora essere un giocatore utile per le rotazioni di Vanoli. La buona prestazione contro i rossoneri di certo non cancella le tante gare negative del paraguayano, ma può essere fondamentale come inizio per tornare ad essere un giocatore su cui contare. Sarebbe fondamentale a maggior ragione dopo che il mercato di riparazione si è concluso senza la punta tanto richiesta dal tecnico dei granata.
Il confronto con Adams: deve migliorare in fase offensiva
—L'infortunio dello scozzese ha messo in chiaro - più di quanto già non fosse - che Sanabria è l'unico sostituto possibile di Adams. L'ex Southampton si è guadagnato la titolarità con buone medie realizzative: 8 gol e 4 assist che fanno dello scozzese il giocatore con più partecipazioni ai gol (12). Dall'altro lato Sanabria ha certamente bisogno di migliorare da questo punto di vista: 2 gol e 1 assist a fronte di soli 13 minuti medi a partita in meno rispetto al numero 18. Il paraguayano viaggia ad una media realizzativa del 13,3%, e con meno di un tiro a partita. Dopo la gara contro i rossoneri le speranze ci sono, e le basi di partenza anche. Proprio per questo, con i soli Sanabria e Adams per l'attacco, le occasioni ci saranno, e il numero 9 granata deve farsi trovare pronto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.