Torino-Udinese 2-0: i granata colpiscono e soffrono con ordine. Statistiche, dati e analisi confermano le parole di Vanoli dopo la vittoria.
"Volevamo a tutti i costi 3 punti. Primo perché era in casa, poi perché era uno scontro importante. Il primo tempo potevamo essere più aggressivi nei contrasti. Infatti, quando l’abbiamo fatto abbiamo segnato. Nel secondo tempo abbiamo saputo soffrire”, ha dichiarato Paolo Vanoli nel post partita di Torino-Udinese. La sua squadra ha conquistato una vittoria pesante per 2-0 grazie a un uno-due decisivo nel primo tempo e a una fase difensiva attenta nella ripresa. Le statistiche confermano questa lettura: i granata hanno saputo finalizzare nel momento giusto e contenere i tentativi avversari con ordine e compattezza.
Le occasioni create in Torino-Udinese
—
Il Torino ha totalizzato 10 conclusioni, centrando la porta in 4 occasioni. L’Udinese ha tirato lo stesso numero di volte, ma con 6 tiri nello specchio. In fase offensiva, i bianconeri sono stati più attivi con 69 passaggi riusciti nell’ultimo terzo di campo contro i 44 del Torino, e 140 palloni giocati in avanti riusciti, mentre i granata si sono fermati a 100. Ma il Torino ha battuto 8 corner, uno in più rispetto ai 7 dei friulani, dimostrandosi attivo sulle palle inattive. Da segnalare anche Ché Adams, autore di un gol e di 2 tiri totali, di cui 1 nello specchio, con il 100% di passaggi riusciti (6 su 6).
L'atteggiamento delle due squadre
—
L’Udinese ha avuto il predominio nel possesso palla (56%) e ha completato 348 passaggi con una precisione dell’83%, mentre il Torino si è fermato a 260 passaggi riusciti (80%). Tuttavia, i granata hanno mostrato compattezza e concentrazione, soprattutto nella fase di contenimento, grazie anche alle 6 parate di Milinković-Savić, fondamentali per mantenere il doppio vantaggio. Il Torino ha saputo colpire nel momento giusto e poi stringere i denti, portando a casa tre punti fondamentali. Vanoli ha parlato di una squadra che ha saputo soffrire: una dichiarazione pienamente confermata dai numeri. Compattezza, cinismo e spirito di sacrificio sono stati gli ingredienti di una vittoria costruita con intelligenza.