Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

tor toro approfondimenti Toro, Anjorin è davvero soggetto a molti infortuni? I suoi precedenti in carriera

focus

Toro, Anjorin è davvero soggetto a molti infortuni? I suoi precedenti in carriera

Toro, Anjorin è davvero soggetto a molti infortuni? I suoi precedenti in carriera - immagine 1
Il centrocampista inglese ha ricevuto l'etichetta di calciatore spesso fermo per infortunio: ma è realmente così?
Federico De Milano
Federico De Milano Redattore 

Il primo nuovo innesto del Torino è Tino Anjorin, per il quale si attende solo l'ufficialità. Si tratta di un centrocampista che nello scacchiere tattico granata andrà a sostituire (almeno numericamente) Samuele Ricci, già ceduto ufficialmente al Milan, in attesa di capire come il tecnico Baroni preferirà disegnare il suo reparto di centrocampo al Toro.

Lo storico infortuni di Anjorin nell'Empoli: un solo infortunio serio

—  

Una delle critiche che alcuni tifosi e opinionisti hanno mosso a questa operazione di mercato del Torino, è legata all'integrità fisica di Anjorin. Il centrocampista inglese viene infatti etichettato come un calciatore spesso infortunato e poco affidabile dal punto di vista della tenuta fisica nel corso di una stagione. Nell'ultima stagione di Serie A ha giocato con l'Empoli un totale di 22 partite, ovvero poco più della metà di un intero campionato da 38 giornate. Sono stati quattro gli stop di Anjorin in questa sua prima annata in Serie A e sono stati tutti di natura muscolare. Una buona notizia per Baroni e i tifosi granata è che soltanto uno è stato un infortunio serio e che lo ha tenuto fuori dal campo a lungo: ovvero un problema alla coscia che tra febbraio e aprile gli ha fatto saltare 12 gare del suo Empoli. Anjorin ha poi avuto altri tre infortuni muscolari (novembre, gennaio e maggio) ma tutti di lieve entità e che lo hanno tenuto fermo ai box per una sola partita.

Toro, Anjorin è davvero soggetto a molti infortuni? I suoi precedenti in carriera- immagine 2

Con l'Huddersfield l'infortunio più lungo in carriera: sei mesi di stop

—  

Per il centrocampista classe 2001 si ricordano anche altri tre infortuni che sono arrivati nelle sue precedenti esperienze professionali. Il peggiore in assoluto è stato quello con l'Huddersfield - che gli costò la fine del prestito e il ritorno anticipato al Chelsea - nella stagione 2022/23 quando rimase fuori per 6 mesi (da dicembre 2022 a maggio 2023) per un grave infortunio alla caviglia. Altri due stop non indifferenti sono quelli dal novembre 2021 al gennaio 2022 quando era in prestito alla Lokomotiv Mosca che per via di una frattura al metatarso rimase ai box per 9 partite. Sono invece 11 le gare, infine, saltate da settembre a dicembre 2022 per una brutta ferita che si è procurato in un contrasto di gioco sempre con la maglia dell'Huddersflied, in quello che per Anjorin è stato certamente un prestito breve e sfortunato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".