Belotti, Juric può valorizzarti: Budimir, Di Carmine e Simeone insegnano
ROME, ITALY - DECEMBER 17: Andrea Belotti of Torino celebrates after scoring their sides first goal during the Serie A match between AS Roma and Torino FC at Stadio Olimpico on December 17, 2020 in Rome, Italy. The match will be played without fans, behind closed doors as a Covid-19 precaution. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
Lo storico di Juric dice che gli attaccanti possono rendere sotto porta, come successo a Budimir al Crotone o a Simeone al Genoa
Andrea Calderoni
Con Ivan Juric in panchina come rendono gli attaccanti? L'analisi risulta interessante, soprattutto in chiave Belotti: nel caso in cui il tecnico garantisse al giocatore le possibilità anche tattiche per valorizzarlo al meglio, salirebbero sicuramente le possibilità del suo rinnovo. Per parlare del feeling tra Juric e i suoi attaccanti, cronologicamente bisogna partire dalle ultime due stagioni, quelle vissute dall'allenatore croato al "Bentegodi" con l'Hellas Verona. Nell'annata 2019/2020, la prima di Juric con i gialloblù, la vera sorpresa offensiva, in particolar modo della prima parte della stagione, fu la punta centrale Samuel Di Carmine. Segnò 8 reti in 22 presenze, non uno score da trascurare per un giocatore che così bene in Serie A non ha mai fatto (e non si è più ripetuto su quei livelli): fu esaltato dalle richieste di gioco verticale di Juric. Meno bene andò ad altri attaccanti. Ad esempio, Mariusz Stepinski segnò poco, confermandosi ottimo attaccante per la Serie B, ma non così adatto alla titolarità in Serie A. Per la vecchia volpe Giampaolo Pazzini le reti in 15 spezzoni, invece, furono 4, tra cui una al Torino di Walter Mazzarri. Pazzini da ripiego di lusso, dunque, diede il suo apporto.
SCORSA STAGIONE - Nell'ultima stagione, 2020/2021, l'Hellas si è aggrappato ai gol del centrocampo, soprattutto a quelli di Barak e Zaccagni. Nessun attaccante gialloblù ha tratto giovamento dalla cura Juric, almeno dal punto di vista realizzativo. Nikola Kalinic no bene, Kevin Lasagna improduttivo, sebbene per caratteristiche fosse perfetto per le esigenze tattiche del croato, e Eddie Salcedo in crescita ma con appena 3 reti in un intero torneo, anche per aver giocato spesso da trequartista. Per il rapporto minuti/gol il miglior attaccante dell'Hellas è stato Andrea Favilli: 2 reti in 332 minuti. Nessuno, dunque, è riuscito a ripetere l'exploit di Di Carmine, non andandoci nemmeno vicino.
ESEMPI IMPORTANTI - Andando indietro nel tempo, è invece da sottolineare come nel 2015/2016 ai tempi del Crotone, tra Serie B e Coppa Italia, Juric fece letteralmente esplodere il connazionale Ante Budimir (17 reti), supportato a livello realizzativo dai vari Ricci, Stoian, Torromino e Palladino. Il Crotone di Juric, infatti, a differenza dell'Hellas di Juric, fece leva quasi esclusivamente sul reparto offensivo per andare in rete, attingendo molto poco dagli altri reparti. All'esordio da primo allenatore con il Mantova, nella stagione 2014/2015, invece nessuna punta centrale sfondò il tetto delle 5 marcature. I migliori in tal senso furono Said Ahmed Said e Niccolò Zanetti. Ma un dato colpisce più di tutti gli altri quando si parla del rapporto Juric-attaccanti, quello inerente a Giovanni Simeone nell'annata 2016/2017, la prima di Juric con il Grifone. In quell'annata l'argentino visse la sua prima esplosione in Serie A e segnò ben 13 gol, tutti con il tecnico in panchina. Dunque, i casi di Budimir, Simeone e Di Carmine possono far stare Belotti tranquillo: Juric sa valorizzare gli attaccanti.
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.