L’attesa è quasi finita: domani alle 15.00 il Torino tornerà in campo a Bergamo contro l’Atalanta di Gasperini, nella prima trasferta nel nuovo Gewiss Stadium. A tal proposito, in attesa delle parole di Davide Nicola, Gian Piero Gasperini ha tenuto la consueta conferenza stampa della vigilia. Di seguito le sue dichiarazioni. “La partita di mercoledì assume un’importanza notevole, puoi raggiungere una finale di coppa Italia. La priorità è la semifinale. Domani giochiamo contro il Torino, cercheremo di fare il massimo” ha evidenziato il tecnico originario del torinese.
LEGGI ANCHE: Atalanta-Torino: Nicola al primo incrocio con una big ed è test per la difesa
CONDIZIONE – “Oggi vedremo in allenamento, riprendiamo dopo Napoli. In linea di massima dovremo recuperare Sutalo, l’unico fuori è Hateboer. Non ci sono stati problemi particolari, solo Maehle ha subito un taglio sul piede, ma sembra aver recuperato anche lui” ha precisato rispetto alla condizione dei suoi giocatori. Su Hateboer ha spiegato: “Hateboer ha un problema che ha sul piede su una frattura vecchia, sono quelle cose che vanno avanti bisogna fare un intervento. Poi se riesce a risolvere così bene, ma c’è un’incertezza sui tempi di recupero. Ha una microfrattura, ha messo male il piede a Milano, ma è difficile. Dipende dalla sintomatologia”. E poi sul momento della sua Dea ha aggiunto: “Abbiamo iniziato a giocare più tardi, pensavamo che dopo Natale le cose potessero essere diverse, ma stiamo giocando di più. Stiamo facendo bene, la squadra gioca sempre con una produzione di azioni molto buona, sono soddisfatto per come i ragazzi stanno affrontando questo periodo. Non è facile, siamo stanchi noi a volte guardare loro correre. Abbiamo giocato tutte partite impegnative contro squadre forti”.

SINGOLI – Gasperini ha poi parlato di Ilicic in questi termini: “Ilicic è un giocatore assolutamente recuperato, poi ha dei momenti come tutti. Giocando così tante gare si corre il rischio di perdere la dimensione, con il Milan sembrava da pallone d’oro, ora un po’ meno”. E invece su Kovalenko e Pasalic ha precisato: “Pasalic sta bene, ha fatto questi due spezzoni di gara. È stato fuori tanto, può giocare degli spezzoni di gara. Sta recuperando, l’importante è che stia bene fisicamente. Kovalenko farà il primo allenamento, è un giocatore che è appena arrivato. Mi sembrava più giusto lasciare giocatori che avevano iniziato la stagione”.
LEGGI ANCHE: L’Atalanta macina gol e tiri, ma può concedere: la ripartenza l’arma del Toro
IL SETTIMO POSTO o la MALEDIZIONE DEL SETTE
Ho superato i 50anni e ho vissuto i periodi buoni del Toro. Questa situazione attuale mi fa stare particolarmente male quando penso che dobbiamo essere terrorizzati dall’Atalanta. L’Atalanta? Contenti per un pari con il Sassuolo!!! Il Sassuolo? 40mila abitanti!!! Ma a che punto siamo arrivati? Il nostro posto dovrebbe essere SEMPRE tra le prime 10 almeno e forse tra le prime 7. Il nostro posto è quello. Sono cresciuto nell’epoca del Toro che se la giocava con tutti e da tutti era rispettato, gobbi per primi. Il lunedì si discuteva alla pari con i tifosi delle M…e, dell’Inter e del Milan. Va beh, anche il Milan è andato in serie B sul campo, può capitare, ok.
Roma, Lazio, Napoli, Fiorentina: appunto, può capitare. Abbiamo disputato 77campionati di serie A su 89 dal 1929. Davanti a noi solo 6 squadre. Trovi tifosi granata dappertutto, in ogni regione della penisola, nei comuni sperduti del centro Sicilia (ehm..) e in mezzo mondo.
Dove sono i tifosi dell’Atalanta, del Sassuolo, del Verona, Udinese, Parma? Non li tifano neppure tutti gli abitanti delle città che rappresentano, con rispetto.
Generazioni granata molto giovani (sperando siano tante, ma ne dubito) non hanno mai purtroppo provato quella sensazione di essere nell’élite del calcio Italiano e ciò mi dispiace molto.
E’ possibile che non ci sia nessuno in grado di comprendere questa anomalia del calcio Italiano? Ma è davvero possibile che un investimento sul Toro e sulla sua Storia (S maiuscola non per errore) non sia remunerativo anche dal punto di vista finanziario? E’ possibile che dobbiamo continuare a galleggiare nella mediocrità e sospettare che sia voluto dai poteri forti di “quelli lì” che vogliono dominare a Torino? Non ci credo.
Adesso andate a guardare la classifica della serie A di oggi. Proprio di oggi. Guardate bene… I primi sei posti sono quelli classici, ci stanno. Potrebbero essere quelli di un qualunque campionato degli anni buoni. Ma al SETTIMO POSTO oggi c’è l’Atalanta e noi giù a lottare per la salvezza. Ed ecco che torna il numero sette.
IL NUMERO SETTE: Scudetti 7, 7° per presenze in serie A, Secondi posti consecutivi: al settimo posto, Terzi posti consecutivi: 7° posto, Miglior attacco: 7° posto, Capocannonieri 7° posto.
In realtà poi siamo presenti anche in posizioni migliori in tante altre statistiche tra le squadre Italiane in serie A: vittorie consecutive (2°), piazzamenti 2° posto (6° posto – 6 volte), Piazzamenti complessivi (5° Posto), 1° posto consecutivo (4°), imbattibilità in casa ancora i migliori con 88 giornate…
Si potrebbe continuare per spiegare a chi non lo sapesse chi siamo NOI.
Noi dovremmo essere almeno lì, dove oggi c’è l’ATALANTA che ci ignora e io non mi do pace
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere. FVCG Sempre!
Sono perfettamente d’accordo con te, anch’io ho superato i 50 ed ho vissuto il Toro con la T maiuscola, quando pareggiare con l’Atalanta era un risultato negativo, mentre ora sarebbe quasi un mezzo miracolo. Ma dove siamo finiti? L’ultimo Toro vero è stato quello della finale di Amsterdam. Che tristezza!!! Saluti fratello. FVCG
A te. Ciao
Bellissimo post che condivido appieno. Sei un grande, forza Toro!
Speriamo che la prendano veramente sottogamba,staremo a vedere sebbene sia comunque durissima
Che gran bugiardo. Speriamo di fargli un bel 3a0, voglio proprio vedere che faccia fa. Sto gran pezzo di M…A!
Oramai anche un allenatore di una societa, che a parte gli ultimi anni, era sempre in B o lottava per retrocedere ci prende x il culo.
Pronti via e ci ha subito sfanculato.
Ma ha ragione è inutile prendersela con lui.
Siamo considerati ormai ne più ne meno che un amichevole per allenamento in vista delle partite che contano.
Ovviamente sappiamo chi ringraziare.
Gasperini è stato l’allenatore che ai derby primavera ho insultato più di tutti gli altri.
Lo ricordo con affetto.
Ok
Ragazzi mooooolta attenzione
Pretattica da quattro soldi, non ci crede nessuno.
Vergognati gobbo di merda!!!
Bravo eh, niente da dire ma di rara antipatia.
Va beh dai se la coppa è la tua priorità, fa giocare i pulcini, così forse noi vinciamo, che è la nostra priorità. Scherzo eh
Con questa squadra che abbiamo al momento la vedo dura anche se giocassero davvero contro i pulcini dell’Atalanta…