Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Juric sfida da imbattuto il collega D’Aversa: a fine ottobre non ci fu storia

Juric sfida da imbattuto il collega D’Aversa: a fine ottobre non ci fu storia - immagine 1

Il confronto tra i due tecnici protagonisti domani sera della sfida di Marassi

Andrea Calderoni

A fine ottobre la Sampdoria contro il Torino aveva lasciato più di un punto interrogativo e anche il tecnico Roberto D'Aversa al triplice fischio dell'Olimpico-Grande Torino dichiarò categorico: "Per vincere le partite serve un atteggiamento diverso". Sono passate più di sei settimane da quel match e i blucerchiati hanno affrontato un percorso a ostacoli. D'Aversa è andato a un passo, uno soltanto dall'esonero, evitato in circostanze del tutto particolari (arresto del presidente Massimo Ferrero quando aveva già fissato l'appuntamento con Dejan Stankovic, colui il quale avrebbe dovuto sostituire proprio D'Aversa). Nel mezzo, tra il possibile esonero e la Coppa Italia, si è inserito non un fatto banale in casa Sampdoria, ovvero il Derby della Lanterna vinto con merito sul Genoa. Non si tratta di un episodio banale in alcuna stagione, ma se possibile ha ancor più peso in questo periodo storico blucerchiato, particolarmente torbido e turbolento.

Juric sfida da imbattuto il collega D’Aversa: a fine ottobre non ci fu storia- immagine 2

PERCORSO GRANATA - Se fin qui il percorso di D'Aversa a Genova è stato oltremodo complesso, invece ben diverso è stato quello di Ivan Juric al Torino. I granata stanno seguendo un cammino di crescita costante, intervallato da alti e bassi, come normale che sia quando si stanno oliando alcuni meccanismi. Il croato ha indubbiamente i suoi meriti. In quella partita di fine ottobre, il Torino surclassò la Sampdoria in tutto e per tutto: sul piano della determinazione, su quello del gioco e su quello della tattica, ottenendo una vittoria per 3-0 che rispecchiava fedelmente quanto si era visto in campo. Di certo le cose potrebbero cambiare perchè rispetto ad allora sia Juric sia D'Aversa potrebbero cambiare molti uomini: entrambi i tecnici sono tentati dall'idea di varare un ampio turnover. Vedremo allora se la differenza tra le due squadre che si era vista un mese e mezzo fa verrà confermata o meno.

Juric sfida da imbattuto il collega D’Aversa: a fine ottobre non ci fu storia- immagine 3

PRECEDENTI - D'Aversa contro il Torino ha giocato 6 volte: bilancio di 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Il bilancio è in perfetta parità. Juric, invece, ha migliorato i propri numeri contro la Sampdoria lo scorso ottobre. Ora su 8 incontri ne ha persi 5, mentre nei restanti 3 ha strappato risultati positivi. Inoltre, il croato non ha mai perso contro il collega nato a Stoccarda. Ha pareggiato 1 a 1 ai tempi del Crotone contro il Lanciano, poi ha vinto di misura con l'Hellas contro il Parma nell'ottobre 2019 e nella primavera 2021 e infine ha colto il terzo successo consecutivo qualche settimana fa da allenatore del Torino.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".