News

Moretti, ancora Toro ma con un altro ruolo. La bandiera studia da DS

Moretti, ancora Toro ma con un altro ruolo. La bandiera studia da DS

Per l'ex difensore granata cambio di ruolo in vista, sarà la sua nona stagione con il Toro

Gianluca Sartori

Il Torino è pronto a cambiare team manager: sarà Marco Pellegri, dal primo luglio, a rivestire il ruolo da dirigente che nel calcio italiano rappresenta l’anello di congiunzione tra società e squadra, occupandosi di aspetti organizzativi ma anche di aiutare l’allenatore nella gestione del gruppo. Un ruolo che Pellegri – portato a Torino da Ivan Juric - ha ricoperto per 15 anni circa nel Genoa, prima nel settore giovanile e poi nella prima squadra, mentre nel Torino negli ultimi anni si sono alternati volti come Giacomo Ferri (ai tempi di Ventura), Luca Castellazzi (con Mihajlovic allenatore) e poi Giuseppe Santoro (uomo di fiducia di Walter Mazzarri), fino ad arrivare a Emiliano Moretti.

NUOVO RUOLO - Proprio con Emiliano, uno che si può definire una bandiera del club (sei anni da giocatore prima, due da dirigente poi) sono in corso dialoghi per ridefinire il ruolo in società. Moretti ha maturato due anni di esperienza da dirigente (e che esperienza, viste tutte le difficoltà incontrate dal Torino nell’ultimo biennio) ai quali ha affiancato gli studi teorici da direttore sportivo, ruolo in cui si vede nel futuro (sta lavorando per ottenere la qualifica). Proprio per questo potrebbe esserci per lui in vista un ruolo più dentro le questioni dell’area tecnica, compreso il calciomercato, al fianco del responsabile Davide Vagnati. La sua stima e quella del presidente Cairo non sono in discussione, ora si tratta di definire la nuova area di operatività e poi dal primo luglio Moretti, salvo sorprese, sarà pronto a vivere la sua nona stagione consecutiva al Torino.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".