Perde il Torino in casa del Sassuolo: i granata proprio non riescono a dare continuità ai propri risultati nel campionato in corso e dall’Emilia portano a casa una sconfitta dolorosa. Nella nuova puntata di “Parola al Mister”, Serino Rampanti torna ad esprimere la sua visione dei fatti in casa Toro.
Serino, la partita del Mapei Stadium ha confermato che per ora quello del Torino è un campionato all’insegna della poca continuità.
“Come già sottolineato in passato, mai fidarsi di questa squadra. Non mi sono ancora ripreso dal risultato di sabato scorso. Cercherò di essere lucido nell’analisi odierna, ma questo Toro ha il potere di mandarmi in depressione… Eppure le cose sembravano essersi messe bene. Sto pensando ancora al gol divorato da Verdi. Sono sobbalzato sulla poltrona di casa. Come ha detto anche Zaccarelli che faceva il commento per Sky, bastava che mettesse la testolina e avrebbe fatto gol. Invece ha tentato una cosa che ancora non ho capito. Non penso andasse alla ricerca dell’acrobazia per rendersi protagonista, semplicemente in quel momento è andato nel pallone e non era sicuro di come colpire la palla. Si vede che Verdi è poco sereno, da questa situazione può uscirne solo con le sue forze. Se è un giocatore vero, saprà reagire. Altrimenti saranno guai”.
Si è parlato molto del cambio Verdi-Laxalt.
“Sicuramente il cambio non ha sortito effetti positivi. E’ stato una mossa che ha finito per dare coraggio al Sassuolo. Il Toro è arretrato troppo, con la linea dei mediani schiacciata su quella dei difensori. Le distanze si sono perse, la squadra non è più riuscita a pressare alta, anche per un calo fisico. Quand’è così, per il Toro sono dolori; molte delle sconfitte sono arrivate a causa di questa dinamica tattica. A centrocampo ci sono dei problemi evidenti”.
In questo reparto la società dovrebbe intervenire sul mercato?
“Beh, innanzitutto lasciami dire che di Boga parlavo già a fine estate, quando – dopo la gara dell’andata a Torino – ti dissi che era questo un giocatore che il Torino avrebbe dovuto prendere per fare un salto di qualità. Sabato si è visto quanto è forte. Per quanto riguarda questo mercato di gennaio, direi di sì, a centrocampo serve qualcuno. Ma qualcuno che sia una certezza, non una scommessa. Fammi fare un altro nome, Amrabat del Verona. So che c’era il Napoli su di lui, si è inserita la Fiorentina che però non ha chiuso: a me piacerebbe se il Torino pensasse a lui. Comunque parlare da fuori è sempre facile, è invece difficile fare calciomercato nel modo giusto. Lasciatelo dire da uno che è stato nel calcio per tanti anni”.
Ti è piaciuto l’impatto di Millico sulla gara di Reggio Emilia?
“Assolutamente. Ha dimostrato di poter stare in questa squadra. A questo punto è assolutamente da trattenere: là davanti sono altri quelli che bisognerebbe cedere”.
La società ha messo sul mercato Iago Falque.
“Ti ricordi cosa ti dissi durante la scorsa stagione? Da quando ha firmato il rinnovo di contratto, Falque non è stato più lo stesso. Arrivato a quel traguardo, si è un po’ seduto. Complici anche i numerosi infortuni, non ho più visto in lui la stessa voglia di affermarsi che aveva prima. Ho avuto questa impressione molto tempo fa e purtroppo i fatti l’hanno confermata, aggiungendoci comunque i troppi infortuni avuti dal ragazzo. A volte serve leggere queste situazioni, capire quando un giocatore ha un calo di stimoli e cederlo al momento giusto. Con Iago non è stato fatto”.
Il presidente Cairo, intanto, su Instagram ha scritto a chi gli chiedeva di vendere la società che, nel caso, i tifosi granata se ne pentirebbero. Cosa ne pensi?
“Il passato dice che pochi presidenti del Toro sono riusciti a coniugare risultati sportivi e risultati economici. Io rimango cauto: credo sia difficile trovare qualcuno migliore di Cairo per il Torino. Difficilmente i magnati arabi o americani arrivano in Italia per prendere una società che non sia una big; l’unica eccezione è stata forse la Fiorentina. Bisogna sempre ragionare in modo pacato ed equilibrato. Di Cairo penso che in realtà sia in fondo molto ambizioso e abbia voglia di raggiungere risultati importanti. Finora non ci è riuscito, perchè bisogna trovare la strada giusta per farlo. Dopo tutto questo tempo, lui la sta ancora cercando. Ma secondo me ci proverà ancora”.
Infine, parliamo di Mazzarri: c’è chi è tornato a chiedere il suo esonero.
“Per giudicare i temi del Torino mi piace fare paragoni con quello che succede in altre piazze della Serie A. Guardiamo cosa succede a chi ha cambiato allenatore: il Milan prendendo Pioli solo dopo parecchie settimane è riuscito a dare una svolta, che pare sia giunta soprattutto grazie all’arrivo di Ibrahimovic. Il Genoa non sta cambiando il suo campionato, il Napoli si è fatto prendere dalla frenesia e ha cacciato un grande allenatore come Ancelotti, ma la squadra ha le gomme a terra. La Fiorentina ha iniziato ora ad inanellare qualche risultato, ma è ancora presto per dare giudizi. Insomma, esonerare un allenatore non è la panacea di tutti i mali”.
Si boga l’anno scorso si è portato a spasso Moretti cosa che ho visto raramente con il nostro ex difensore …però non mi sembra molto concreto in zona goal …amrabat mi ha impressionato ma a Verona anche iturbe faceva il fenomeno ….molti sono i giocatori che dopo il rinnovo si adagiano ….ma più di iago che è stato infortunato un leggero calo lo ha avuto Izzo….il Torino molto spesso cala nel secondo tempo ….il pressing alto nel primo tempo sfianca i nostri giocatori …ma se li aspettiamo non abbiamo contropiedisti ..
più che mandare via Cairo va preso un signor DS e basta.
Forse dimenticate il Fairplay finanziario.Anche se viene il magnate Arabo non può spendere a piacimento suo, ma deve fare il tutto in base al fatturato della società indi per cui con il marketing del Toro e gli incassi che abbiamo non ci scostiamo di molto da dove siamo adesso,mentre con un DS tosto che scova giocatori forti ad un prezzo abbordabile si va avanti un po’ di più(vedi Atalanta).
Quindi se viene il milionario noi Messi Ronaldo Mbappè e quelli come loro non li potremmo comunque comprare altrimenti ci bloccano il mercato per 2 o 3 anni in entrata.Essendo poi gli introiti dati soprattutto dai diritti televisivi e sponsor ,più tifosi del toro ci sono e più soldi dalle tv arrivano ovvero più il bacino di utenza è alto e più ti pagano, e noi come quantità di tifosi onestamente siamo sotto a tante squadre anche meno blasonate.
Quindi mettetevi l’anima in pace ,Cairo o sceicco cambia poco, anzi Cairo in Italia con televisioni e giornali forse ci da più risalto mediatico dello sceicco.
N.B.
Una volta nella gazzetta dello sport per trovare un trafiletto di Toro(se c’era) dovevi spulciarla tutta minuziosamente mentre ora ci sono sempre una o 2 pagine di Toro, grazie a Cairo.
Cairo che che se ne dica ha tutto l’interesse che il Toro evolva in meglio sia per il suo tornaconto, e di conseguenza per noi tifosi, sia per la società Toro che se stabilizzato in classifica fra le prime 5/6 del campionato ha più appeal e rendiconto economico.
Stare in basso in classifica non conviene a Cairo per una miriade di motivi.
Il calcio oggi è business e nulla di più e solo per noi tifosi è passione e fede ma purtroppo le due cose non collimano più.
Poi, per carità , una favola Leicester può sempre accadere ma è una tantum e non la regola.
Il calcio oggi è come il poker,ovvero,chi ha più soldi vince(non sempre, ma quasi).Più puoi spendere e più giocatori buoni puoi azzeccare,meno puoi spendere e più devi indovinare i giocatori altrimenti rischi pure la B.
Squadre importanti hanno le riserve che da sole sono più forti del toro e noi non ci potremmo neanche permettere la spesa di tali riserve figuriamoci poi dei titolari.
FVCG comunque vada e chiunque arrivi o parta.
I presidenti vanno e vengono gli allenatori e i calciatori pure,ma il TORO resta.
No, esonerare no. Che finisca l’anno e basta.Poi via.
Mazzarri, ha preso il posto di Sinisa, perchè doveva far meglio di lui.
Meglio di Mihajlovic, fino adesso, solo lo stipendio che è riuscito a spillare a Cairo perchè lui era più bravo.Però i risultati che ha fatto Mazzarri li faceva anche Ventura. Solo che la squadra del nostro guru, aveva in porta una padella e in mezzo al campo Vives e Gazzi.
Su Cairo, devo dire che mi incoraggia il fatto, che ha due difetti fisici e non uno. Non lo conosco personalmente ma leggo, scritto un po da tutti e da tutte le parti, che ha un braccino più corto dell’altro. Però è evidente che ha anche una grande testa, con un software per far soldi, incrostato nel cervello in update costante.Un uomo bionico. Lui con la metà dei costi attuali, otteneva gli stessi risultati…e quest’uomo non è nato fesso. Cazzzo e Mazzarri era già pronto a chiedere l’aumento. Cosi come hanno fatto tutti i ragazzi,cominciando da Izzo e pure lyanco, che con il TORO ha fatto tre partite. però si è fatto dare l’aumento per tutto quello che aveva fatto per la maglia granata(quella con la J sulle maniche, il disegnatore, non sapeva nemmeno cossa stava facendo, basta vedere i bordini bianchi, boh una tendina credeva di fare). E perchè? Perchè Walter gli ha fatto credere che il girone di ritorno, quello che poi siamo rimasti fuori da tutto, era un successo sportivo. Il vanto del Mazzarri al TORO… ripescati. Poi, le figure barbine e tutte le scuse.Senza dimenticare la gestione di nkoulou.Mi domando se il ragazzo chiede soldi ogni volta che deve giocare o se li accetta pper come deve giocare.È sempre in vendita, io di un “professionista” così diffido sempre a prescindere.Potrei sospettare che si venda la partita o meglio si vende la prestazione, chi lo sa. Mister Mazzarri, qui che gli piaccia o no, ha fatto il suo tempo.Ah ed anche tutte le seghe di volerci vendere Antonio Comi(totale rispetto) come la bandieraa granata. La verità è che dopo Pupi(C.Sala, Zaccarelli), solo Roberto Cravero, solo lui…altro che seghe mentali
FVCG
Cairo grande testa? A dire il vero non avesse sposato la Falck venderebbe i giornali all’edicola di P.zza Rebaudengo….
Siamo veramente alla frutta , non si puo’ commentare negli altri post! Allora lo dico qua :
Caro presidente l’ho sempre difesa in attesa che imparasse a gestire una societa’ di calcio come la nostra che possiede valori che altre non hanno. Ora pero’ il tempo e’ scaduto e le chiacchiere stanno a zero. Infatti solo parole e niente fatti.
Le chiedo di farsi da parte unitamente al suo allenatore in quanto ogni domenica ci mortificate.
Ora basta!
Sempre e solo FVCG
basta non andare più allo stadio vedrai che questa la capisce…
#Hic Sunt Leones 61 (A.C. TORINO) , mi sono fidato erroneamente a inizio stagione sottoscrivendo abbonamento , ma forse e’ meglio andare dalla suocera! 🙂
🙂
..ma figurarsi andarsi a prendere freddo e rosicare pure!..il calore dei tifosi se lo devono conquistare con la continuità! ..io dopo quest’altra dimostrazione di discontinuità ho mollato non ci credo piu al piazzamento eurooa! stagione segnata da troppi equivoci calcistici ed extra
No, la suocera nooooooooo!!! Non c’è una terza via?
giustissimo, ma se si va si tifa e si suda la maglia fino all’ultimo.
e’ da 10 anni che abbiamo problemi al centrocampo ma Mr. Instagram non se ne accorge…
Scusate l’OT ma mi piacerebbe sapere per quale ragione la Redazione ha cominciato a inibire i commenti sugli articoli più “scottanti”, come per esempio quello di ieri dell’Avvocato Tardy, il quale ha apertamente contestato l’operato del presiniente, della società e dell’allenatore e quello odierno su Cairo e le risposte via social, chiaramente fonte di contestazione da parte dei Tifosi
Credetemi, cara Redazione, anche se questo sito appartiene al Gruppo RCS e dunque a Cairo, non fate certo una bella figura ad agire in questo modo e a censurare o inibire i commenti degli iscritti.
Il disclaimer che pubblicate al fondo dei vari articoli (“gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo”).vale per tutti, anche per i tifosi, purchè ovviamente i commenti e la contestazione siano civili e privi di insulti di vario genere.
Grazie se vorrete darci delle spiegazioni.
guarda mi ha incuriosito il tuo commento e sono andato a verificare, all’articolo di Tardy non c’era nessun commento, ora c’è il mio; forse si è trattato di un problema tecnico, ma adesso funziona tutto
SFT
Io ci ho riprovato ma non riesco a pubblicare nulla.
Altro che problema tecnico.
INVECE QUELLO SU CAIRO NON ACCETTA COMMENTI
mah……..POSTO QUI
cairo venda il torino fc, faccia questa iper plusvalenza che resterà nella storia del calcio, lo faccia per se non per il torino fc, non per i tifosi, venda ‘sta società e lasci perdere, in 15 non ha ottenuto nessun risultato sportivo con la prima squadra, è ora che se ne vada.
SFT
P.S.: che browser usi ?
Con Mozilla non si riesce a pubblicare nulla. In pratica, quando non compare in alto a destra l’omino corrispondente al “Profilo / Logout”, se provi a pubblicare un commento compare la seguente finestra:
“Error: Community ID Not Found”
io uso chrome, e spesso anche a me non lascia commentare
Anche a me succede spesso
E’ un problema dovuto allo schifo di piattaforma WordPress che usano. Prova a sloggarti e a rientrare.
Fatto e rifatto, Marchese, tutto inutile.
Altro che piattaforma, ormai anche qui sentono la terra venir meno sotto i loro piedi.
Se leggi l’articolo di Tardy di ieri sera, sembra di leggere gli ultimi di Chiarizia.
Sono riusciti a far incavolare anche Lui, pensa te.
Ormai sono arrivati alla frutta: se continuiamo con la contestazione e svuotiamo lo stadio, Urbanuccio può fare le valigie.
E’ forum vergognoso alla pari della gestione della società.
Da cellulare è un terno a lotto: puoi sloggarti, refreshare, visualizzarlo in modalità desktop ma avrai sempre e cmq risultati diversi.
DA CACCIARE ALL’ISTANTE CHI GLI HA VENDUTO QUESTA PORCHERIA.
La censura invece è da regime.
Se osi criticare ti cancellano il commento o impediscono che si commenti.
La perla è poi il disclaimer sulla libertà di espressione SOLO di alcuni critici editorialisti mentre sotto al fedele Sartori curiosamente non appare.
non è un problema di censura,capita anche a me e pure sovente di non riuscire a commentare,è un insopportabile problema tecnico
Certo, certo…come no!!!!!
Resterebbero, comunque, la miriade di post civili ed educati che contestano Urbanuccio nostro, Comi il bignolaro, la società, Mazzarri, post i quali, puntualmente ed inesorabilmente, vengono cancellati dalla censura editoriale del presiniente.
Alla faccia del disclaimer!!!!!!!!!!!!!!!
Certo, cambiare allenatore non è sempre la panacea di tutti i mali, soprattutto se si tratta di Mazzarri…magari fosse stato Sinisa il giudizio sarebbe stato diverso…in ogni caso una cosa è esonerare Ancelotti, che va sostituito eventualmente con un “pari grado” (Allegri, Spalletti…) un’altra è esonerare Mazzarri, che può tranquillamente essere sostituito con uno qualsiasi di pari livello…comunque abbiamo capito che il momento dell’analisi dell’operato di questo allenatore è stata traslata. Ricordo che lo stesso Rampanti parlava di un giudizio a fine girone di andata, evidentemente dobbiamo aspettare la fine del campionato, si sa, Mazzarri ha bisogno di tempi più lunghi…
l’onere di chi commenta imporrebbe giudizi chiari e non sfumatissimi ed all’acqua di rose come si legge sempre su questa rubrica, un po’ forse per non inimicarsi la società un po’ forse per non inimicarsi un collega;
Il compito della critica dovrebbe anche essere quello di esaltare pregi e difetti, ponendo il faro sui secondi al fine di individuarli bene ed aiutare così a correggerli.
Lo volete dire a chiare lettere che la squadra è male allenata e mal condotta? calo fisico a gennaio? un terzino impiegato mezz’ala al posto di un finto trequartista? ma le vogliamo commentare sul serio queste circostanze indicando come se ne esce? perchè le vediamo benissimo anche noi tifosi le cose che scrivete, abbiamo gli occhi anche noi e spendiamo pure dei bei soldi per vedere questi scempi; gli addetti ai lavori che fanno delle analisi, devono appunto fare delle analisi e proporre soluzioni, non dire che è colpa di Jago se non rende JAGO è INFORTUNATO DA FINE LUGLIO, COSA CENTRA IL RINNOVO DEL CONTRATTO?
NON HA MAI GIOCATO!!!!!
credo proprio che sia partita la campagna di disinformazione a sostegno delle scelte folli di questa società di incompetenti e sopravvalutati dilettanti allo sbaraglio.
MAZZARRI VATTENE
Bravo Junior. Cairo con tutti i soldi che tira fuori ogni mese sarà il primo ad essere scontento. E senza Petrachi la società deve resettarsi. Credo siano equilibri non semplici da trovare. In campo però ci vanno i ragazzi e in alcuni, Meitè e Aina su tutti, non vedo la voglia che per esempio vedo in Millico. Per non parlare dei nostri capisaldi Sirigu e Belotti che hanno l’intensità da TORO sempre.
Buongiorno mister, una curiosità.. perché alle domande su AGONIA mazzarri è sempre evasivo.. anche lei infatuato come il Pres.?? Cairo non capisce una mazza di calcio (e lo dimostra l’ingaggio che riconosce ad un tecnico inadeguato
Ma niente affatto “poca continuità”. Questa squadra e questa società sono assolutamente continua:
1) nelle difficoltà a far gioco che si manifestano quando devi essere propositivo;
2) nel buttare cross a vanvera in mezzo all’area, senza dare un supporto a Belotti, se non a partita in corso, quando si deve rincorrere il risultato (esattamente come faceva Sinisa, che però aggrediva la partita dal primo minuto);
3) nel non volere un trequartista vero, capace di fare l’ultimo passaggio in verticale, anzi nell’aver emarginato uno che, in questo contesto, era un fuoriclasse. MAgari bizzoso, ma se percepisci 2 mln DEVI inquadrarlo;
3) nell’aver riempito la squadra di ali e crossatori. E adesso ne cerchiamo un altro come Younes, tanto per accontentare nuovamnete il mister;
4) nel non avere gente lucida e piede educato a centrocampo (anche Sinisa ha dovuto arrangiarsi con Vladifiori e Obi, perbacco!);
5) nell’aver individuato in Verdi la panacea, mentre i 25 mln (lo ammetti anche tu) andavano spesi a centrocampo.
Ecco perchè i tifosi non ne possono più. Sono 15 anni uguali e piatti negli atteggiamenti e nelle abitudini, poco da TORO. E non si intravede la svolta!!!
Iago è stato già ceduto, come ha dichiarato il Presidente della Spal, si sta aspettando il suo si, così come è stato già ceduto Bonifazi; servono soldi e va bene anche risparmiare sugli ingaggi (1 milione per Iago). I Risultati sportivi possono aspettare: 30 goal in 3 stagioni di cui l’ultima a mezzo servizio per infortuni, dovuti al fatto che è stato spremuto ben bene, con un modulo che prevedeva ripartenze di 50 metri e difesa bassa. Oggi che finalmente il mister ha capito che Iago è decisivo se recuperi palla nei 35/40 metri di campo avversario e che devono giocare in 3 davanti, la società lo cede per risparmiare sull’ingaggio, quando invece con Millico a sx e lui a dx Belotti vedrebbe riproporsi quelle condizioni in cui ha potuto dare il meglio, costituendo una più che valida alternativa al trio formato con Berenguer e Verdi. Serviva e serve un terzino dx rapido perché Desi non ha il passo di giocatori come Boga, Spinazzola, Sansone ( e ad oggi Aina non si dimostra affidabile) e uno o due elementi di spessore a centrocampo dando via uno tra Meite e Baselli e avresti una signora squadra, sempre se giocando a 3 dietro usassi Bonifazi, N’Koulou e Lyanco (infortuni permettendo) che sono tutti in grado di uscire palla al piede e ribaltare l’azione creando superiorità in mezzo al campo. Ma ormai due tasselli viaggiano in direzione di Ferrara, ripeto il risultato sportivo viene dopo caro il mio Rampanti e parlare di Iago come di uno che si è seduto, dopo le prestazioni di Verdi fa un po’ sorridere, solo che quest’ultimo costa 25 milioni che devono essere ancora pagati e dunque anche qui prevale la ragion di stato, perché Verdi che ha giocato una sola stagione decente segnando comunque meno di Iago lo ha fatto giocando largo a dx, mentre in questo modulo deve giocare più centrale e al momento dopo 19 giornate ha avuto un rendimento insufficiente, ma anche lui ha bisogno di partire dai 35/40 metri perché non è un tuttocampista ne’ per fisico, ne’ per corsa, e lo si vede bene quando perde quelle pall3 sanguinose nel mezzo che espongono la squadra a ripartenze micidiali.
BRAVO!
però la tua disamina è troppo tecnica, qui bisogna che gli opinionisti scrivano cose tipo “Complici anche i numerosi infortuni, non ho più visto in lui la stessa voglia di affermarsi che aveva prima” ma come si fa a scrivere una cosa così su un giocatore che da luglio non ha praticamente mai giocato, mah…….
Bravo! Esattamente ciò che penso! Grazie
Analisi lucida e puntuale. Sono d’accordo con Serino. I problemi sono soprattutto a centrocampo (da anni) e sul presidente sono convinto Cairo vorrebbe risultati migliori ma probabilmente la partenza di Petrachi ha influenzato più del previsto le politiche societarie.
Sono d’accordo con te. La scelta di non vendere nessuno questa estate è stata dettata, secondo me, proprio dall’addio di Petrachi, che ha lasciato non poche macerie dietro. Bava sta ricostruendo il settore che dovrebbe reperire giovani talenti. Spero che il toro compri almeno un centrocampista perchè questo campionato disastroso per noi ci vede solo a 3 punti dall’europa. Basterebbe davvero poco
il problema non è stata la partenza di Petrachi (si sapeva da marzo che se ne sarebbe andato) il problema è stato non sostituirlo con un professionista all’altezza.
MAZZARRI VATTENE
sei un disco rotto
si esatto, perchè è pieno di persone che si arrampicano sugli specchi e trovano scuse come il piangina in panca e non guardano alla realtà dei fatti; nel calcio, come in tutti i settori, occorre affidarsi a chi le cose le sa fare, la sostituzione di Petracchio con Bava è come se in una officina meccanica si facesse fare la manutenzione del cambio automatico di un camion alla segretaria, solo perchè quest’ultima sa cos’è una frizione; ma vi rendete conto o fate finta?
MAZZARRI VATTENE
lascia stare l’europa,non basterebbe poco e lo dico con rammarico e voler polemizzare con te,sperando ovviamenti di sbagliarmi,insomma non farti illusioni
beh ma parliamo del campionato in generale: non ti sembra livellato verso il basso? a me sembra che nonostante questa stagione disastrosa siamo solo a pochi punti dall’europa. Ci sono stati anni in cui a fine girone d’andata eravamo già al mare (metaforicamente). Non dico che il toro andrà in europa, dico che con qualche ritocco di mercato forse…
Vabbe sono d’accordo sul giudizio su millico ma secondo me il problema principale di iago e mazzarri e come lo mette in campo.
forse stesso problema con verdi, insomma un 433 vero forse aiuterebbe tutti.
Concordo pure che servono innesti al centrocampo (è dai tempi degli acquisti di baselli e benassi che non abbiamo più investito come si deve).
tenerci Mazzarri? Pioveranno i non mi piace, meglio con Mazzarri solo fino a fine anno che con Mazzarri in Europa e contratto rinnovato di altri 2-5 anni.
Se lo rinnovano è la volta che mi prendo una grossa seria pausa dal calcio
credo che si continui solo a perdere del tempo con un mister che ormai ha perso la bussola; fossi nella società lo avrei esonerato già a dopo il lecce, parleremmo di un altro campionato; invece siamo qui a sperare che non vengano svenduti i giocatori che il testadighisa non vede o che impiega in ruoli non loro, siamo qui a commentare le prestazioni di un giovane del ns. vivaio che in 20 giornate non ha giocato un’ora che sia una, pur dimostrando di essere un diamante da sgrezzare; chiunque meglio di questo mister borioso, presuntuoso e cocciuto peggio un mulo, e pure strapagato (risparmiando la metà del suo ingaggio, per dire, in 7 anni si completano e si pagano tutte le opere ferme del FILA)
MAZZARRI VATTENE
non sopporto più Mazzarri, ma possibile che non si riesca a mandarlo via! Sono due anni che lo spero. Sta disintegrando una squadra.
Pienamente d’accordo conte, Mazzarri andava rispedito a godersi i suoi 2 milioni dopo la partita col Lecce, visto come aveva schierato il Toro, con un solo attaccante contro l’ultima in classifica, trasmettendo ai giocatori la sua paura.
Cairo avrebbe potuto prendere un qualsiasi altro allenatore ad un milione di Euro od anche meno, ma avrebbe salvato il parco giocatori che la gestione Mazzarri sta svalutando ben più del costo di un allenatore.
Purtroppo Mazzarri non ha fatto che confermare i miei timori, visto che sin dall’inizio non ero favorevole al suo ingaggio.
Caro Serino, leggo sempre con interesse i tuoi commenti, ma vedo che anche tu – come del resto il Toro – sei sulle montagne russe. Sei passato dall’ ottimismo un po’ eccessivo al pessimismo della ragione, dal sostegno senza se e senza ma a Mazzarri alle perplessità per quella che definisci una “dinamica tattica” dannosa, dalla difesa della società ai rilievi su una campagna acquisti che non ha sanato i difetti della squadra (a centrocampo). Invochi Boga, giocatore di ottima tecnica, ma che contro il Toro si è “acceso” solo nel secondo tempo. Ha il passo e i numeri di un Ljajic e allora mi domando perchè non potevamo tenerci il serbo. O meglio lo so benissimo: Mazzarri non gradisce un vero trequartista (ha fatto fuori pure Soriano). Non sono fra quelli che gridano “Cairo vattene” e sono d’ accordo con te che ha le potenzialità economiche per essere un discreto presidente (abbiamo visto di peggio). Però converrai che i 15 anni della sua presidenza sono stati costellati più da errori che da scelte azzeccate. Vedere, ad esempio, un fenomeno come Immobile segnare a raffica e portare la Lazio a lottare per lo scudetto fa molto, molto male se pensiamo che potevamo riscattarlo per quattro soldi (la Lazio l’ ha acquistato per 8 milioni di euro) e che poteva fare coppia con Belotti. Un duo esplosivo, ma probabilmente non con Mazzarri, che avrebbe relegato uno dei due in panchina perchè pensa che la “dinamica tattica” ottimale sia quella ad una sola punta. Tu non gradisci Zaza – anche se dopo le due belle prestazioni con Fiorentina e Verona ti eri parzialmente ricreduto – io resto convinto che la coppia Belotti/Zaza sarebbe una risorsa per il Toro. Zaza è giocatore di non facile gestione, ma il suo curriculum parla chiaro (più di quello di un Verdi ,ad esempio) ed un allenatore (fra l’ altro lautamente pagato) ha il compito di gestire anche i giocatori non facili (vedi il caso di Ventura con Cerci). Così come parla chiaro il curriculum di Iago Falque, almeno fino a quando è arrivato Mazzarri. Poi l’ appannamento che tu attribuisci in parte agli infortuni in parte all’ appagamento per il rinnovo contrattuale e che io invece imputo a Mazzarri, che ha cercato di snaturarlo trasformandolo da ottimo giocatore di fascia a centrocampista/trequartista, ruolo che sta mettendo in difficoltà anche Verdi. Dunque – e vedo che te ne stai rendendo conto anche tu – il problema principale del rendimento del Toro è nel manico, in quelle “dinamiche tattiche” scelte dall’ allenatore che fanno rendere la squadra (pur con i suoi difetti) al di sotto delle sue possibilità. Tu ora invochi la non cessione di Millico, ma ti faccio presente che il suo massimo utilizzo è stato il quarto d’ ora giocato contro il Sassuolo. E siamo alla 20/ma giornata. C’ è sempre tempo per ricredersi, fare un bell ‘esame di coscienza e cambiare. Non so se Mazzarri ha l’ elasticità mentale e caratteriale per farlo. Uno che, nonostante l’ evidenza che i rinforzi andavano cercati a centrocampo ha fatto acquistare un Verdi e un Laxalt.
Gran bel commento, se c’è proprio una cosa che manca in Mazzarri è l’elasticità.
Continuo a vedere le stesse ‘dinamiche tattiche’ da due anni e non mi pare ci siano progressi.
se uno rende bene e se il profilo garba al timoniere allora gioca sempre, altrimenti cade in un gorgo tra panchina e mercato.
Iago, Zaza, Ljacic, Soriano, Bonifazi… Ci sono allenatori che farebbero carte false per avere in squadra questi qua.
Su Iago Falque non sono daccordo con Serino, dire che si è seduto dopo aver firmato il rinnovo è ingeneroso e poco rispettoso nei confronti di un Uomo che si è sempre comportato da professionista esemplare ( quando ha firmato era in perfetta salute e con un rendimento da 12 gol a campionato, se avesse voluto fare il mercenario non credo che all’epoca gli sarebbero mancate le opportunità).Non si può buttare merda su un giocatore quando sappiamo benissimo che nell’ultimo anno e mezzo è stato bersagliato da infortuni di ogni genere.Leggenda granata, Zaza non è scarso è semplicemente un doppione di Belotti e infatti le sue migliori prestazioni sono avvenute quando ha sostituito il capitano. I due hanno il merito di provarci a dialogare ma hanno caratteristiche troppo simili, purtroppo è un dato di fatto. Su Millico, io sono sempre molto severo con giovani ma devo riconoscere che Vincenzo si sta giocando ottimamente le sue carte e bene fa secondo me Mazzarri a centellinare il suo utilizzo. Ricordiamoci che un conto è fare la differenza entrando a 20 minuti dalla fine un’ altro è farla partendo dal primo minuto, chi ha giocato a pallone sa che non è esattamente la stessa cosa. Tutti i campioni hanno iniziato così. Lentini esordì con Radice ma non è che il tecnico lo vide e di punto in bianco tolse il Titolare per far giocare lui, non a caso la prima partita da titolare la giocò proprio perché si era fatto male chi era titolare in quel momento dopodiché Gigi ritornò in panchina. Su Mazzarri, non mi sembra che Serino lo difenda a spada tratta, semplicemente pone l’interrogativo su quanto sia opportuno cambiarlo adesso e su questo io sono totalmente d’accordo con lui…Su Cairo non la penso esattamente come Serino ma qui il discorso è lungo e ho già avuto modo di esprimere il mio parere in alcuni precedenti commenti..
Amico Alessandro69, ti ringrazio per il pacato e intelligente commento. Ma mi permetto ti ribadire la mia opinione su Zaza: non è vero che le migliori prestazioni le ha fornite quando non c’ era Belotti. L’nbb inizio stagione e, ad esempio, la partita col Milan dimostrano il contrario. Certo ci vuole intelligenza tattica per sfruttare a pieno la coppia. Purtroppo Mazzarri non gradisce la formula a due punte e proprio dopo la partita vinta contro il Milan e giocata bene dai due disse testualmente: “Si sono cercati troppo”.
con “si sono cercati troppo” credo intendesse dire che avrebbero dovuto in certe occasioni cercare di più la porta individualmente che il fraseggio ad “ogni costo” ci si focalizza troppo su certi frasi,che devono per brevità e/o incapacità sintetizzare un concetto
Forse non ricordi più la partita col Milan, bei fraseggi e buoni movimenti dei due e due gol di Belotti, uno dei quali su assist di Zaza. Ma possibile che ci sia sempre qualcuno pronto a giustificare Mazzarri, anche quando dice fesserie o fa errori marchiani?
lo dico dallo scorso anno: un tecnico che ha lo stipendio da top e prende 2 mio netti l’anno, deve dare del valore aggiunto nell’utilizzo della rosa, altrimenti si prende un Colantuono qualunque (e non me ne voglia Colantuono che stimo come uomo e professionista) ed ad un terzo del costo si ottiene il medesimo risultato;
un tecnico top e che viene retribuito 2 mio l’anno (sempre netti neh?) trova il modo di imbrigliare e fare rendere i giocatori “svagati” come Lijaic, e trova schemi e tattiche per fare rendere la rosa che ha, adattandovisi; invece qui abbiamo un vate che in carriera ha vinto una coppa italia con il Napoli, e che sa fare solo una cosa, giocare con 3 centrali, 5 centrocampisti, una mezza punta a fare il finto trequartista o la finta ala, insomma nè carne nè pesce, ed una punta (a cui chiede di tornare fino al limite della propria area); il cui unico schema di gioco è aggressione e ripartenza (e poi vedi che sbagliano 5-6 contropiedi tutte le partite perchè ripartono in tre) è veramente un po’ poco, se poi aggiungiamo che ha sistematicamente snaturato i giocatori tecnici, non ha valorizzato i giovani, e quest’anno ha perso 9 partite su 20, beh lasciatemi dire che in una qualunque altra azienda un manager con questi risultati avrebbe fatto le valige da un po’; tralascio tutto il resto;
purtroppo mi sono convinto che sia già stato firmato il rinnovo, stanno solo cercando di capire come fare a comunicarlo alla piazza.
SFT
Porca putrettola: il rinnova già firmato da Mazzarri è il mio ca77o di incubo!