il tema

Riecco Belotti e gli altri ex: il Torino contro il Como sfida il suo passato

Riecco Belotti e gli altri ex: il Torino contro il Como sfida il suo passato - immagine 1
Il loro ritorno a Torino chissà se sarà benvoluto
Giacomo Stanchi
Giacomo Stanchi Redattore 

Il Torino attende venerdì sera il Como all'Olimpico-Grande Torino. I granata devono tornare alla vittoria dopo 4 sconfitte di fila: tre in campionato contro Lazio, Inter e Cagliari e la prima in Coppa Italia contro l'Empoli. La gara con i lombardi riporterà in Piemonte tre ex granata: Simone Verdi, Andrea Belotti e Daniele Baselli. Tutti hanno passato a Torino anni importanti della loro carriera e adesso al Como stanno cercando spazio tra le scelte di Fabregas.

Belotti e i ritorni a Torino da ex mai rimpianto

—  

L'otto aprile del 2023 c'è stato il primo ritorno di Andrea Belotti a Torino. "Non ti possiamo insultare perché non ti fanno giocare", recitava lo striscione con cui lo ha accolto la Curva Maratona. La stessa accoglienza è stata riservata a lui il 24 settembre in occasione della gara di andata tra granata e giallorossi: l'attaccante ha giocato da subentrato ed è stato fischiato sonoramente. A buona parte del tifo granata non sono andate giù le dinamiche del passaggio alla Roma, tra il silenzio prolungato dopo l’addio e il rigore voluto calciare a tutti i costi pochi mesi più tardi. Contro la Fiorentina l'anno scorso è stata replicata la stessa accoglienza.

Belotti e i tentativi di riavvicinamento. Titolare neanche a Como

—  

Da parte del calciatore bisogna ricordare alcuni tentativi di riavvicinamento al popolo granata. "Superga è un posto magico. Io penso che per qualsiasi persona andare a Superga sia emozionante, andarci da capitano moltiplica tutto per cento". E ancora: "Io penso che la magia di Superga sia una se non l'emozione più importante della mia vita". Sono parole di Belotti all'arrivo a Firenze l'anno scorso. Il 4 ottobre Belotti, approfittando della pausa del campionato per le Nazionali, è tornato in compagnia della moglie Giorgia Duro e delle due figlie Vittoria e Benedetta sul Colle dove perì il Grande Torino. Sette anni sono lunghi. Belotti è arrivato a Torino da ragazzino, appena ventunenne, e se n'è andato da padre di famiglia e campione d'Europa. Tanti sono cresciuti con lui e molti di essi si sono sentiti traditi da quell'addio così in sordina. E la rabbia per quell'amore tradito è stata espressa nelle due gare successive, in cui mai è partito da titolare, con un'accoglienza tutt'altro che benevola. Venerdì sera dovrebbe partire ancora una volta dalla panchina: oltre a Cutrone, anche Gabrielloni sembrerebbe averlo scavalcato nelle gerarchie. Tra l'ironia dei tifosi granata, che ormai lo hanno abbondantemente scaricato.

Baselli e Verdi: a Como in cerca di un riscatto?

—  

Baselli a Como è stimato da mister Fabregas. A testimoniarlo sono le sue stesse parole dopo la sconfitta dei lombardi contro la Juventus ad inizio campionato: "All'inizio con Baselli in campo che è un giocatore di qualità e personalità loro non hanno fatto nulla" ha spiegato Fabregas, aggiungendo: "Abbiamo controllato bene la partita, niente di personale, ma quando è entrato il compagno che ha fatto 4 allenamenti con la squadra... la partita è cambiata". A Como Baselli può essere un calciatore determinante: ha esperienza in Serie A in un gruppo con tanti volti sconosciuti per il campionato italiano. Per Verdi può esser fatto un discorso simile: l'anno scorso in B ha ritrovato continuità e gol. Quest'anno, seppur da seconda linea, può aiutare la squadra in questo ritorno in A dopo tanti anni.

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".