Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Robaldo, lunedì il Torino presenta la richiesta per il permesso di costruire: poi via ai lavori

La vicenda / Ultime procedure burocratiche da smaltire, poi si potrà iniziare con i lavori. Che non partirebbero comunque subito

Andrea Marchello

Altro importante passo in avanti per quanto riguarda la vicenda Robaldo (iniziata a marzo 2016, quando il Toro si aggiudicò la concessione dell'area), con la società granata che, dopo aver incassato l'approvazione da parte del Consiglio Comunale di Torino sulla concessione ed aver ricevuto le chiavi dell'impianto, presenterà lunedì la richiesta di permesso di costruire.

PERMESSO DI COSTRUIRE - La società granata infatti ad inizio della prossima settimana presenterà all'ufficio competente (l'Ufficio Protocollo Edilizio) la richiesta di permesso di costruire, autorizzazione indispensabile per far partire i lavori al Robaldo. Tale permesso, come da normativa, deve essere presentato dopo aver compilato 6 modelli riguardanti varie specifiche tecniche ed in assenza del quale si incorre in sanzioni. Una volta presentata la richiesta, l'ufficio dovrà poi valutarla ed accettarla, entro un tempo - si legge sul sito del Comune di Torino - di 150 giorni.

https://www.toronews.net/mondo-granata/robaldo-parla-lassessore-finardi-siamo-soddisfatti-spero-lo-sia-anche-il-torino/

VIA AI LAVORI - Solo dopo aver ottenuto tale permesso si potrà dare avvio ai lavori. Che quindi non partiranno di qui a breve. La procedura, l'ultima prima che la società granata possa mettere mano all'area del Robaldo, infatti non è veloce, e necessita di tutta una serie di necessarie verifiche: inoltre in estate i tempi di accertamento risultano più dilatati, motivo per il quale si dovrà aspettare ancora un po' di tempo. Probabile quindi che si debba attendere qualche settimana prima di avere il via libero definitivo: il periodo più verosimile nel quale partiranno i lavori sembra quindi essere l'autunno.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".