Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

altre news

Serbia-Scozia 5-6 d.c.r.: 120 minuti e una grande delusione per Lukic

Serbia-Scozia 5-6 d.c.r.: 120 minuti e una grande delusione per Lukic - immagine 1
Nazionali / Il centrocampista del Torino è tra i migliori dei suoi e sfiora il gol, ma a Euro 2020 ci vanno gli scozzesi
Roberto Ugliono Caporedattore settore giovanile 

La Scozia si guadagna l'accesso agli Europei dopo uno spareggio interminabile in casa della Serbia. La partita viene decisa solamente ai calci di rigore. Tutti segnati i tiri degli scozzesi, fatale per la Serbia è stato il rigore sbagliato da Mitrovic, quinto e ultimo rigorista. In campo per tutti i 120' Sasa Lukic, che è stato tra i più positivi della nazionale balcanica.

Serbia-Scozia 5-6 d.c.r.: 120 minuti e una grande delusione per Lukic - immagine 1

PRIMO TEMPO - Ljubisa Tumbakovic, ct della Serbia, a sorpresa decide di lanciare il centrocampista del Torino dal primo minuto per la gara secca di Belgrado e lo schiera davanti alla difesa nel 4-2-3-1 proposto dal ct. Il granata sembrava destinato alla panchina, ma evidentemente il ct è stato convinto dal grande stato di forma evidenziato da Lukic ultimamente. Nel primo tempo regna sovrana la noia. Le due squadre non rischiano vista la posta in palio. Lo stesso Lukic gioca in modo molto scolastico. In avvio parte meglio la Scozia, che schiaccia i ragazzi di Tumbakovic nella propria metà campo. A rompere la noia è la Serbia e ad andare a un passo dal gol è proprio Lukic. Al 22' il centrocampista granata sfiora il gol del vantaggio, quando Mitrovic appoggia a Sasa, che dal limite dell'area prova a piazzare la palla sul secondo palo, ma la sfera esce di un soffio.

Serbia-Scozia 5-6 d.c.r.: 120 minuti e una grande delusione per Lukic- immagine 3

SECONDO TEMPO - A inizio ripresa la Scozia sblocca la partita grazie al bellissimo diagonale di Christie. La Serbia esce con il passare dei minuti e si riprende anche grazie ai cambi: dentro Katai e Jovic, fuori Maksimovic e Milinkovic-Savic. Insomma, cambiano tutti i compagni di reparto di Lukic, ma lui rimane in campo. Il granata, infatti, seppur in modo scolastico, gioca bene. Al 74' dopo una grande rincorsa ferma Robertson. Il terzino del Liverpool era lanciatissimo in contropiede. Due minuti dopo sempre Lukic serve a Mitrovic un cross al bacio, ma la punta serba non riesce a mettere forza nel colpo di testa. I padroni di casa continuano a spingere e allo scadere agguantano il pari, grazie a un colpo di testa di Jovic su corner.

Serbia-Scozia 5-6 d.c.r.: 120 minuti e una grande delusione per Lukic- immagine 4

TEMPI SUPPLEMENTARI - Nei tempi supplementari gioca decisamente meglio la Serbia che sfiora il 2-1 in più occasioni. Tumbakovic tiene in campo anche per i 30 minuti supplementari Lukic, che a lungo andare inizia a patire la stanchezza. Nonostante la fatica, il centrocampista del Torino dà sostanza alla linea mediana, andando a lottare per recuperare palloni anche al 120'. Si va così ai calci di rigore. Decisiva la parata di Marshall su Mitrovic. La Scozia torna a giocare una grande competizione per la prima volta dai Mondiali del 1998, la Serbia si lecca le ferite.

IL TABELLINO

SERBIA-SCOZIA 5-6 d.c.r.

Marcatori: 52' Christie (Sc), 90' Jovic (Se)

SERBIA (3-4-1-2):  Rajkovic; Milenkovic, Mitrovic (108' Spajc), Gudelj; Lazovic, Maksimovic (70' Jovic), Lukic, Kostic (59' Mladenovic); Milinkovic-Savic (70' Katai); Mitrovic, Tadic. All.: Tumbakovic. A disposizione: Dmitrovic, Rockov, Kolarov, Ristic, Gacinovic, Grujc, Radonjic, Vlahovic.

SCOZIA (4-3-3): Marshall; O'Donnel (118' Griffiths), Gallagher, Mc Tominay, Robertson; Jack, McGinn (83' McLean), Tierney; Christie (87' Paterson), Dykes (83' McBurnie), McGregor. All.: Clarke. A disposizione: Mclaughin, Gordon, McKenna, Cooper, Palmer, Considine, Armstrong, Burke.

Ammoniti: 10' Milenkovic (Se), 44' Gallagher (Sc), 49' Gudelj (Se)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".