IL TEMA

Serie A, il Toro è nono per monte ingaggi: spende più del Bologna e meno della Viola

Serie A, il Toro è nono per monte ingaggi: spende più del Bologna e meno della Viola - immagine 1
L'Inter domina la classifica, chiude il Lecce con 19 milioni lordi
Roberto Ugliono Caporedattore settore giovanile 

Il Torino è nono in Serie A per il monte ingaggio lordo. Una classifica dominata dall'Inter, che spende quasi più di 100 milioni rispetto al Toro (141 i nerazzurri e 44 i granata) e chiusa dal Lecce con appena 19 milioni lordi. Spesso sono classifiche che lasciano il tempo che trovano o meglio servono a dare maggiori responsabilità soprattutto a chi spende di più. Però sono anche l'occasione per analisi sulle aspettative che ci possono essere rispetto alle annate precedenti. Nel caso specifico i granata hanno aumentato i costi legati agli stipendi annui da 38 milioni a 44, ma rimane comunque nel computo totale nella stessa posizione della passata annata. Insieme al già citato Inter, che ha aumentato notevolmente il proprio monte ingaggi, anche il Bologna è cresciuto nelle spese (pur rimanendo sotto al Torino 35 milioni lordi annui di stupendi).

Serie A, il Toro è nono per monte ingaggi: spende più del Bologna e meno della Viola

—  

Nella stagione in cui il Toro ha salutato pezzi pregiati come Bellanova e Buongiorno cercando di ripianare il rosso nel bilancio, allo stesso tempo è aumentata la spesa per gli ingaggi. Basta pensare che gli innesti di Che Adams, Saul Coco e Maripàn ammontano a circa 9.5 milioni lordi e sono tra i giocatori più pagati della rosa. Dei nuovi acquisti anche Borna Sosa percepisce cifre che superano il milione (1.8 circa) e da qui si comprende come sia aumentato il monte ingaggi del Toro. Il più pagato rimane Zapata, mentre il meno pagato è Dembelé (280 mila lordi).

Cosa ne consegue dunque? Da un lato la spesa maggiore può anche portare maggiori responsabilità. Per quanto l'aumento degli ingaggi non sia stato così importante, è evidente che i costi per gli ingaggi siano aumentati. Va però detto che, nonostante ciò, la distanze con le concorrenti per piazzamenti europei rimane importante. Il Torino spende 11 milioni in meno rispetto alla Fiorentina e 12 in meno rispetto all'Atalanta. I numeri - soprattutto se si parla di stipendi - non sempre possono essere narratori di una stagione calcistica o sportiva, ma sono indicativi del numero di giocatori importanti in rosa. Più un calciatore è forte, più chiederà di stipendio. Il gap tra il Toro e le altre è lì.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".