
C’era da aspettarselo: il primo anno del Var è stato tutt’altro che perfetto. Errori, sviste arbitrali e tante, spesso troppe, speculazioni nei confronti di un supporto che, se messo a punto, potrà essere molto utile al movimento calcistico nostrano. Ma si sa che il Var riduce il rischio di errori arbitrali, ma non lo cancella completamente. E così è stato: è strumento tecnico di moviola, grazie al quale l’arbitro può correggere un’eventuale scelta errata. Questa grande rivoluzione nel mondo calcistico, ha permesso agli arbitri evitare molti errori ma, nonostante tutto, non sono mancate sviste con tanto di conseguenti polemiche. A stagione conclusa, si possono tirare le somme anche sul rapporto tra Torino e Var, decisamente conflittuale. Calzano a pennello, a tal proposito, le dichiarazioni rilasciate ieri in merito alla classe arbitrale, dal ds granata Gianluca Petrachi: “Danneggiati dagli errori arbitrali, la classifica sarebbe potuta essere diversa“. Secondo uno studio pubblicato ieri, nella classifica senza Var il Torino sarebbe settimo ed in Europa League. Andiamo quindi ad analizzare i casi più eclatanti riguardanti il Var che sono accaduti durante le partite del Torino.
Cos’è, ora scriverete articoli sui danni arbitrali finché la gente si convince? Riportate anche cose assolutamente false tipo quella di Burdisso che cade con le mani sul volto. Burdisso non mette nessuna mano sul volto e si rialza immediatamente.
Lasciate molto a desiderare come giornalisti….
Non siamo arrivati noni per colpa degli arbitri anzi. Però mi sembra incredibile che non abbiate citato l espulsione di baselli nel derby. Primo giallo inesistente
capisco la necessità di fare ‘audience’ con questi articoli, ma ci si può lamentare di torti arbitrali quando si gioca con la massima intensità sempre, cosa che ahinoi non è proprio successa quest’anno…quindi per favore, siamo granata, non abbiamo certo bisogno di diventare piagnine come certi altri…SEMPRE FORZA TORO!!
avete citato 3 episodi a favore e tre contro… dove sarebbero tutti questi torti arbitrali a danno del Toro? Il problema di questa stagione non sono stati di certo gli arbitri…. non cerchiamo alibi e assumiamoci le colpe, Petrachi
Il campionato mediocre è figlio di un centrocampo di pochissima qualità rispetto alle concorrenti, e probabilemnte di una mentalità, di tutto l’ambiente, non all’altezza. Il VAR c’entra poco o niente, e in generale meno male che c’è.
Miglioriamo, è l’unica cosa da farsi, squadra e ambiente.
Dietrologia.
Qualunque squadra può lamentare sviste arbitrali (tranne i soliti noti).
Facciamo una squadra forte.
Non è possibile invidiare il centrocampo dell’Atalanta che, vedendola giocare, sembra praticare un altro Sport.
Oppure la Lazio che Sinisa definì (sbagliando) la squadra più simile al Torino.
Vero, esistono incongruenze arbitrali ma smettiamola con gli alibi. Troppe partite sono state giocate sotto il minimo sindacale.
Forza Toro, contro tutto e contro tutti.
Siamo e saremo sempre l’unica Leggenda in campo.