gazzanet

Torino e Var, i casi limite del campionato: gli errori più pesanti a danno dei granata

Approfondimento / Quando anche la moviola sbaglia: tre episodi a favore e tre contro il Torino accaduti nel corso della stagione

Redazione Toro News

GENOA, GE - JANUARY 24:  Referee Orsato after seeing the VAR assigns the penalty to Sampdoria during the Serie A match between UC Sampdoria and AS Roma on January 24, 2018 in Genoa, Italy.  (Photo by Paolo Rattini/Getty Images)

"C'era da aspettarselo: il primo anno del Var è stato tutt'altro che perfetto. Errori, sviste arbitrali e tante, spesso troppe, speculazioni nei confronti di un supporto che, se messo a punto, potrà essere molto utile al movimento calcistico nostrano. Ma si sa che il Var riduce il rischio di errori arbitrali, ma non lo cancella completamente. E così è stato: è strumento tecnico di moviola, grazie al quale l’arbitro può correggere un'eventuale scelta errata. Questa grande rivoluzione nel mondo calcistico, ha permesso agli arbitri evitare molti errori ma, nonostante tutto, non sono mancate sviste con tanto di conseguenti polemiche. A stagione conclusa, si possono tirare le somme anche sul rapporto tra Torino e Var, decisamente conflittuale. Calzano a pennello, a tal proposito, le dichiarazioni rilasciate ieri in merito alla classe arbitrale, dal ds granata Gianluca Petrachi: "Danneggiati dagli errori arbitrali, la classifica sarebbe potuta essere diversa". Secondo uno studio pubblicato ieri, nella classifica senza Var il Torino sarebbe settimo ed in Europa League. Andiamo quindi ad analizzare i casi più eclatanti riguardanti il Var che sono accaduti durante le partite del Torino.

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".